Data center all'edge
Cos'è un data center all'edge?
Un data center all'edge si trova più vicino ai dispositivi e agli utenti finali (vala a dire la rete edge) come parte di un'infrastruttura di edge computing distribuita. Generalmente i data center all’edge hanno un caratterizzati da un ingombro ridotto e sono progettati per elaborare con maggiore rapidità i dati a tempo limitato, inviando al contempo informazioni meno critiche a un data center centralizzato più grande per l'analisi dei Big Data.
Come funziona un data center all'edge?
Il data center all'edge funge da connessione per più reti, dove il data center all'edge diventa un punto di scambio Internet per un dispositivo richiedente (ad esempio, cellulare, laptop ecc.) In sostanza, i data center all'edge diventano un canale per consentire a più service provider e reti di accedere a risorse di elaborazione localizzate, in particolare per funzioni basate sul cloud come l'edge computing e il machine learning (ML).
I data center all'edge sono più vicino agli utenti e ai loro dispositivi che raccolgono e trasmettono dati oppure ovunque vengano generati dati. In genere, sono basati sulla memorizzazione in cache all'edge, componenti hardware e software che memorizzano temporaneamente i dati per aumentare il tempo di risposta dell’elaborazione. Spesso, questi componenti appaiono come micro-data center (MDC), un sistema modulare progettato per carichi di lavoro che possono verificarsi al di fuori del data center centralizzato, il quale può essere scalato per esigenze specifiche. I componenti MDC possono includere il cosiddetto fog computing mobile, che utilizza il cloud e l'infrastruttura di storage dati per spostare i dati nelle aree preferite, o l'edge computing mobile (vale a dire i cloudlet), piccoli data center cloud progettati per applicazioni mobile e dispositivi.
In ultima analisi, i data center all'edge sono progettati per trasformare i dati raccolti in informazioni fruibili, per abilitare funzionalità automatizzate o processi come la cybersicurezza e l’analisi delle minacce o ottenere informazioni sulle prestazioni del dispositivo o dell’infrastruttura.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un data center all'edge? Quali sono le problematiche?
Vantaggi
L'aumento esponenziale dei dispositivi personali, dei servizi di streaming, della tecnologia intelligente, dell'intelligenza artificiale e del machine learning sta promuovendo la necessità di reti edge. I data center all'edge e per estensione l'edge computing, sono una forza trainante per l’innovazione come il 5G e l'Internet of Things (IoT). All'edge, una maggiore vicinanza crea meno latenza, contribuendo a migliorare l'esperienza utente con numerose tecnologie, tra cui gli assistenti virtuali e i veicoli a guida autonoma. Per le aziende, i data center all'edge sono un veicolo per aumentare l'affidabilità e la sicurezza dell'IT. Anziché ritrasmettere i dati a un database centrale per l'elaborazione, i data center all'edge possono occuparsi di alcune attività di elaborazione, contribuendo a liberare risorse e larghezza di banda. Un volume di trasmissione inferiore e un minor numero di caricamenti sul cloud contribuiscono a migliorare la sicurezza; un maggior numero risorse di elaborazione e storage all'edge indica che un maggior numero di dati è tenuto al sicuro in un data center fisico. E poiché i data center all'edge sono disponibili as-a-service, le aziende possono compensare i costi con un TCO inferiore utilizzando una soluzione gestita.
Problematiche
Alcuni dei vantaggi intrinseci dei data center all'edge possono rappresentare anche svantaggi. Poiché i data center all'edge devono essere vicini agli endpoint, l'infrastruttura all'edge può diventare in breve tempo complessa e richiedere molti sistemi eterogenei in diverse aree geografiche, team IT esperti per la loro supervisione e una sicurezza completa per proteggerli. In alcuni casi, la rapida espansione della rete edge può comportare costi iniziali importanti e tendenzialmente anche di più se i datacenter sono overprovisioned o underprovisioned.
Inoltre, la bassa latenza potenzialmente offerta dai data center all'edge deve essere mantenuta per garantire prestazioni ideali o previste, in genere comprese tra i cinque e i venti millisecondi. Più dispositivi possono ridurre la larghezza di banda e creare lacune nelle prestazioni. Il caricamento e il download costanti dall'endpoint al cloud fino al data center possono ridurre la larghezza di banda man mano che la rete e/o i dispositivi continuano a crescere.
In che modo un data center all'edge è diverso dagli altri data center?
La principale differenza tra i data center all'edge e quelli aziendali è la posizione. I data center aziendali sono distribuiti quasi esclusivamente on-premise, personalizzati per scopi organizzativi e carichi di lavoro specifici. I data center all'edge, invece, sono più vicini alla posizione in cui vengono generati i dati. Si tratta di posizioni strategiche che consentono velocità di connettività elevate con una latenza minima.
Nonostante utilizzi alcune delle stesse funzionalità delle sue controparti più grandi, un data center all'edge presenta un ingombro decisamente più ridotto e, in genere, copre un'area ad alta densità di dati con più distribuzioni per gestire enormi quantitativi di dati senza inviarli al cloud o a un data center aziendale. Inoltre, queste installazioni sono più recenti rispetto alle configurazioni aziendali più obsolete e di conseguenza meglio attrezzate per ospitare dispositivi IoT e contenuti molto richiesti.
HPE e i data center all'edge
HPE è l'azienda edge to cloud, che offre un solido portafoglio di prodotti e servizi in grado di aiutare le aziende a promuovere e supportare l'innovazione, nei settori telecomunicazioni, produzione, intrattenimento e altro ancora.
HPE Edge Center, un data center software-defined modulare, single-cabinet e autonomo, abilita qualsiasi ambiente IT all'edge. Protegge l'infrastruttura di elaborazione, rete e storage, fornendo al contempo un sistema di controllo della gestione dell'edge, il primo del settore, che consente l'automazione della gestione all'edge. HPE Edge Center offre la flessibilità necessaria per distribuire l'elaborazione in modo rapido ed efficiente: è quindi la soluzione ideale per l'IoT industriale e altri carichi di lavoro AI o all'edge di livello enterprise.
In altri casi, i sistemi edge convergenti HPE Edgeline integrano le principali tecnologie di acquisizione e controllo dei dati OT basate su standard aperti direttamente nel sistema IT aziendale responsabile dell'analisi, offrendo una convergenza semplice, rapida e sicura tra componenti hardware e software. Questa convergenza di funzionalità OT e IT contribuisce a ridurre la latenza tra l'acquisizione dei dati, l'analisi e l'azione su di essi, offrendo al contempo un ingombro ridotto. I clienti possono prendere decisioni a livello locale e in tempo reale per interventi immediati e operazioni autonome, anche in caso di connettività inaffidabile o inesistente. Inoltre, sicurezza e compliance all'avanguardia sono sempre garantite.