Carico di lavoro

Cos’è un carico di lavoro?

Un carico di lavoro è la quantità di risorse di elaborazione e di tempo necessari per completare un'attività o generare un risultato. Qualsiasi applicazione o programma in esecuzione su un computer può essere considerato un carico di lavoro.

Carichi di lavoro negli ambienti cloud

A differenza dei carichi di lavoro in loco, i carichi di lavoro basati su cloud sono applicazioni, servizi, elaborazione o funzionalità in esecuzione su risorse cloud. I carichi di lavoro negli ambienti cloud offrono agli utenti un maggior livello di agilità e flessibilità. Quando i server in loco raggiungono il limite delle risorse interne, tutto il carico di lavoro, o parte di questo, può essere trasferito o condiviso con il cloud per una maggiore potenza di elaborazione.

Soluzioni, prodotti o servizi HPE correlati

Alcuni esempi di carichi di lavoro.

Nel settore privato, la dichiarazione dei redditi online potrebbe essere considerata un carico di lavoro, poiché il calcolo e l'elaborazione avvengono in un ambiente cloud. I carichi di lavoro di livello enterprise includono l'elaborazione e i processi delle risorse umane, oltre al CRM a livello di organizzazione.

Cos'è la gestione dei carichi di lavoro?

Valuta come sarebbe distribuire attività lavorative in un team di dipendenti, basando la distribuzione secondo l’esperienza, le competenze, i punti di forza, l’efficienza e la disponibilità di ogni persona. Se queste attività vengono completate in modo efficiente e corretto, si può dire di possedere grandi abilità manageriali. Analogamente, la gestione dei carichi di lavoro nell'elaborazione è il processo di allocazione delle risorse negli ambienti di elaborazione per aumentare l'efficienza o ridurre il carico. Alcuni processi possono essere eseguiti on-premise, mentre altri sono più adatti a un ambiente cloud. Una soluzione di gestione dei carichi di lavoro tiene conto delle attività che richiedono un uso intensivo della CPU o della memoria, quali prevedono carichi di lavoro statici e quali comportano carichi di lavoro periodici o imprevedibili e assegnano la quantità e il tipo di risorse appropriati per completarli.

 

Cos'è l'automazione dei carichi di lavoro? Cos'è la protezione dei carichi di lavoro?

Quando la gestione dei carichi di lavoro implica l'allocazione di un numero elevato di risorse a un elevato numero di attività, sarebbe opportuno automatizzarla. L'automazione dei carichi di lavoro utilizza il software per pianificare attività o allocare risorse. L'automazione dei carichi di lavoro ha il vantaggio di poter evitare ai dipendenti di gestire queste attività in un ambiente pratico, oppure può utilizzare la potenza di elaborazione del software (AI o machine learning) per decidere con la massima efficienza come e quando allocare più risorse con maggiore precisione ed efficacia rispetto a un umano. In molti casi, tale software è basato su cloud: è quindi fondamentale proteggere i carichi di lavoro o evitare che questi siano vulnerabili alle minacce mentre transitano negli ambienti cloud.

Cosa sono i carichi di lavoro indipendenti dal cloud?

I carichi di lavoro cloud sono i carichi di lavoro che vengono trasferiti al cloud per avere una maggiore potenza di elaborazione. Tuttavia, potrebbe rivelarsi problematico configurare i carichi di lavoro per l'esecuzione all'interno della piattaforma cloud di un fornitore. L'obiettivo di una piattaforma indipendente dal cloud è instradare i carichi di lavoro su varie piattaforme cloud, in base alle risorse disponibili.

Una piattaforma indipendente dal cloud comporta una serie di vantaggi e problematiche. I carichi di lavoro vincolati a un qualsiasi fornitore possono spesso sfruttare al meglio la suite completa di funzionalità di tale fornitore. La configurazione di un framework indipendente richiede che alcune delle funzionalità specializzate dell'ecosistema del fornitore non siano disponibili.

Tuttavia, un ambiente realmente indipendente dal cloud può consentire ai professionisti IT di utilizzare un'unica interfaccia di gestione per monitorare qualsiasi carico di lavoro, indipendentemente dalla sua ubicazione.

 

Cosa sono gli acceleratori dei carichi di lavoro?

Gli HPE PCIe Workload Accelerator sono dispositivi di storage avanzati basati su scheda PCIe che utilizzano la tecnologia di storage a stato solido direttamente sul bus PCI, garantendo elevate velocità di lettura e scrittura dei dati e prestazioni delle applicazioni accelerate. I miglioramenti associati alle prestazioni delle applicazioni hanno un impatto positivo sui risultati di business e sulla capacità di accelerare i carichi di lavoro legati all'IO come database, virtualizzazione e analisi dati, con conseguenti risparmi significativi in termini di tempo e costi.

Queste soluzioni con collegamento diretto basate su scheda PCIe offrono prestazioni straordinarie con bassa latenza e affidabilità aziendale.

HPE GreenLake per supportare qualsiasi carico di lavoro

Per le aziende alla ricerca di velocità e agilità nel mondo digital-first di oggi, la piattaforma HPE GreenLake porta il cloud a dati e applicazioni, indipendentemente da dove risiedono, per consentire l’accelerazione del time to value, aumentare l'eccellenza operativa, svincolare il capitale e liberare talenti per l'innovazione.

L’infrastruttura informatica rapida e flessibile necessaria al tuo business è fornita con un pagamento in base all'uso e un’ampia gamma di configurazioni ottimizzate per i carichi di lavoro e i costi, installate on-premise e gestite per te dagli esperti HPE. Paghi solo le risorse che consumi, mentre la capacità di buffer integrata è a disposizione per gestire sia la crescita costante sia i picchi imprevisti della domanda. La gestione è più facile con HPE GreenLake per Compute Ops Management, che automatizza e trasforma le operazioni di gestione dell’elaborazione complesse e laboriose in un'esperienza edge to cloud semplificata.

Inoltre, i server HPE ProLiant includono profili di carichi di lavoro come funzionalità di HPE Intelligent Tuning System (IST), che consente alle organizzazioni di ottimizzare le risorse scegliendo i profili dei carichi di lavoro che configurano automaticamente le impostazioni del BIOS in modo che corrispondano al carico di lavoro selezionato.