5G privato
Cos'è il 5G privato?

Il 5G privato consente alle aziende di distribuire risorse cellulari dedicate basate sugli standard 3GPP più recenti per le reti mobili. Completa il Wi‑Fi per garantire un’esperienza personalizzata sotto il controllo dell’azienda, su vaste aree e con risorse dedicate, supportando la mobilità deterministica e le applicazioni sensibili alla latenza.

Fabric HPE Aruba Networking EdgeConnect SD-WAN unificato
Guarda il video
02:17
  • 5G privato in dettaglio
  • Cos'è l’LTE privato?
  • Qual è la differenza tra 5G e 5G privato?
  • Come funziona il 5G privato?
  • Quali modelli esistono per il 5G privato?
  • Differenze tra 5G privato e LTE
  • Qual è il giro d’affari per il 5G privato?
  • Quali sono i principali casi d’uso per il 5G privato?
  • Qual è l’approccio di HPE Aruba Networking al 5G privato e al Wi‑Fi?
  • Che cos’è l’AI 5G?
  • In che modo i dispositivi client passano da reti 5G a Wi‑Fi e viceversa?
  • Cos'è il 5G standalone (noto anche come SA 5G)?
  • Quale spettro cellulare viene utilizzato nel 5G privato?
  • Vantaggi del 5G privato rispetto al Wi‑Fi
5G privato in dettaglio

Descrizione del 5G privato rispetto al 5G

Il 5G è la quinta generazione della tecnologia cellulare ed è basato sugli standard 3GPP. Si basa sull'innovazione del 4G (noto anche come LTE) per aumentare in modo significativo la velocità, ridurre la latenza e migliorare la flessibilità dei servizi wireless a vantaggio dei consumatori e della digitalizzazione aziendale. Poiché lo standard 5G non è retrocompatibile, per poter funzionare sulle reti 5G, i dispositivi degli utenti finali devono essere compatibili con lo standard 5G.

Il 5G privato sfrutta lo stesso standard tecnologico del 5G pubblico. Tuttavia, il termine "privato" nell’espressione 5G privato indica che la rete cellulare viene distribuita per soddisfare le esigenze di un’azienda specifica, sotto il suo controllo e con l’accesso dedicato a risorse private. Offre maggiore affidabilità e sicurezza poiché le risorse sono dedicate a un'entità specifica. A differenza del Wi-Fi che utilizza uno spettro senza licenza, il 5G privato si basa su una porzione di rete da una rete pubblica o su uno spettro con licenza leggera come CBRS

Cos'è l’LTE privato?

Cos'è l’LTE privato?

L’LTE privato consente alle aziende di distribuire una rete cellulare con accesso dedicato a risorse private in base allo standard 3GPP per LTE/4G. Il 5G privato rappresenta l’evoluzione della tecnologia cellulare che offre velocità più elevate e una latenza inferiore rispetto all’LTE privato.

Qual è la differenza tra 5G e 5G privato?

Qual è la differenza tra 5G e 5G privato?

Il 5G pubblico è una risorsa condivisa fornita dagli operatori di rete mobile ai loro abbonati, mentre il 5G privato fornisce alle aziende l’accesso dedicato a risorse private sotto il loro controllo.

Come funziona il 5G privato?

Come funziona il 5G privato?

Il 5G privato è costituito da 3 componenti principali e può essere gestito on-premise, nel cloud, as-a-service o con un modello ibrido:

  • Rete core mobile 5G

Livello di gestione della rete 5G privata, esposto all’azienda attraverso gli stessi tool usati per gestire le reti Wi-Fi esistenti.

  • Radio Access Network (RAN)

Rete radio locale composta da piccole celle, che in genere sfrutta lo spettro condiviso identificato specificamente per l'uso aziendale.

  • Dispositivi client 5G

Endpoint mobili della rete con credenziali per una SIM fisica o una eSIM.

La rete 5G privata può essere distribuita nel cloud pubblico o privato on-premise oppure in un modello ibrido.

Quali modelli esistono per il 5G privato?

Quali modelli esistono per il 5G privato?

Esistono diversi modelli, tra cui:

  • 5G privato di proprietà dell’azienda: l’organizzazione è proprietaria e gestisce tutte le attrezzature, oltre a sfruttare lo spettro condiviso identificato per uso aziendale privato.
  • 5G as-a-service: un service provider o integratore di sistema distribuisce la rete e la può gestire per conto di un’azienda.
  • Host neutrale: nei due modelli di distribuzione riportati sopra, la rete privata accetta il roaming inbound degli abbonati di una rete cellulare pubblica, colmando le lacune locali di copertura cellulare.
Differenze tra 5G privato e LTE

Differenze tra 5G privato e LTE

Il 5G e l’LTE sono standard 3GPP per reti cellulari. Il termine LTE, noto anche come 4G, si riferisce alla generazione immediatamente precedente al 5G. Il 5G propone quindi miglioramenti architettonici e sulle prestazioni ideati per soddisfare requisiti specifici della rete aziendale. Per migliorare l’efficienza dello spettro, si basa su tre tecnologie fondamentali:

  • architettura flessibile della rete core
  • radio 5G
  • edge computing mobile, che sposta le risorse dal core a una posizione più vicina a quella in cui vengono utilizzati e generati i dati
Qual è il giro d’affari per il 5G privato?

Qual è il giro d’affari per il 5G privato?

Secondo Analysys Mason, si stima che il mercato raggiungerà i 9 miliardi di dollari entro il 2028 (Analysys Mason, Telecoms capex: worldwide trends and forecasts 2018-2028, 2024).

Quali sono i principali casi d’uso per il 5G privato?

Quali sono i principali casi d’uso per il 5G privato?

Le reti cellulari private (LTE e 5G) rappresentano un mercato emergente, in cui la maggior parte degli investimenti sono stati fatti finora in settori come energia, industria mineraria, produzione, trasporti, logistica, pubblica amministrazione e luoghi pubblici. L’integrazione sempre più stretta delle reti cellulari private con le reti Wi-Fi preesistenti, apre opportunità a una gamma più ampia di mercati che comprende una copertura di aree più vaste, attraverso la segregazione del traffico guest da quello interno, la garanzia di una mobilità più deterministica per i client IoT ad alta velocità o colmando le lacune di copertura della rete pubblica. Alcuni esempi:

  • I retailer possono usare terminali POS e scanner di gestione scorte mobili, connettere i sistemi IoT dell’edificio e fornire copertura ai tablet rinforzati su carrelli elevatori e ai sistemi robotici da magazzino
  • I produttori possono usare elettroutensili con funzionalità wireless per registrare ogni aspetto della fabbricazione di un prodotto lungo la linea di produzione e applicare sistemi di visione artificiale per automatizzare i controlli qualità
  • Nei luoghi pubblici è possibile eseguire scansioni di biglietti e abilitare le comunicazioni vocali Push to Talk (PPT) tra i membri del personale, mentre le squadre sportive possono usare terminali dati sicuri a bordo campo per prendere decisioni in tempo reale
  • Gli ospedali possono distribuire dati di telemetria sensibili alle postazioni infermieristiche e ai server di cartelle cliniche elettroniche, fornire comunicazioni vocali PTT per il personale medico e ottimizzare il servizio cellulare interno per pazienti, familiari e personale
  • Nell’industria mineraria e in quella pesante il 5G privato può essere usato per coprire aree più vaste senza dover gestire cavi.
Qual è l’approccio di HPE Aruba Networking al 5G privato e al Wi‑Fi?

Qual è l’approccio di HPE Aruba Networking al 5G privato e al Wi‑Fi?

Secondo HPE Aruba Networking, per soddisfare le loro esigenze di connessione wireless, in futuro le aziende si affideranno sia alla rete cellulare privata sia al Wi-Fi. Le aziende ci hanno comunicato di non avere intenzione di distribuire reti cellulari private e Wi-Fi in silo e di preferire una soluzione combinata che consenta di gestirle con i tool esistenti alle solite condizioni.

Secondo IDC, l’acquisizione di Athonet, azienda leader nel 5G privato, offre a HPE un notevole vantaggio nel software core cloud-native 5G e la possibilità di distribuire HPE Aruba Networking Private 5G on-premise, interamente nel cloud o in modo ibrido. Per semplificare l'adozione del 5G privato da parte delle aziende, HPE ha inoltre annunciato una soluzione all-in-one che include una dashboard cloud-native, un core, un'appliance hardware, piccole celle e schede SIM o eSIM. L'obiettivo è rendere la rete cellulare privata facile da implementare come il Wi-Fi.

Che cos’è l’AI 5G?

Che cos’è l’AI 5G?

Il 5G svolge un ruolo importante nell'AI. L'AI sta causando un maggior numero di problematiche in termini di crescita del traffico, prestazioni e latenza. È una tecnologia che genera più dati e tali dati non possono essere archiviati in un'unica posizione. Sono realmente dinamici e devono essere utilizzati più volte, spesso in più posizioni, il che a sua volta determina un aumento significativo dei carichi di dati negli ambienti di rete dei clienti.

Per essere in grado di raccogliere tutti i dati, indipendentemente da dove vengano generati, le aziende devono implementare il più ampio set di opzioni di connettività, tra cui il 5G privato. A causa dell'elaborazione parallela insita nell'AI, la latenza deve essere ridotta al minimo.  La tecnologia del 5G privato garantisce un'ampia copertura su una vasta gamma di dispositivi degli utenti finali, pur essendo estremamente affidabile e con una latenza molto bassa.

In che modo i dispositivi client passano da reti 5G a Wi‑Fi e viceversa?

In che modo i dispositivi client passano da reti 5G a Wi‑Fi e viceversa?

HPE Aruba Networking Air Pass consente ai dispositivi Wi-Fi con credenziali basate su SIM di connettersi automaticamente alle reti Wi-Fi locali. La combinazione del servizio Air Pass, dell’autenticazione Passpoint e della funzionalità Wi-Fi Calling (WFC) garantisce una copertura stabile in edifici e campus, distribuita tramite Wi-Fi, allineando anche le identità basate su SIM alle credenziali aziendali.

Cos'è il 5G standalone (noto anche come SA 5G)?

Cos'è il 5G standalone (noto anche come SA 5G)?

Per fornire un po' di contesto, quando il 5G fu introdotto per la prima volta, in genere era basato sul core 5G non standalone, noto anche come NSA 5G. Utilizzando un core 4G (LTE) e una RAN 5G, questo passaggio intermedio ha consentito ai service provider di implementare il 5G senza sostituire i sistemi backend core, garantendo comunque velocità più elevate e una maggiore affidabilità rispetto a una rete 4G completa. A differenza dell'NSA 5G, il 5G standalone utilizza un core 5G e una radio 5G con architettura cloud-native per una maggiore flessibilità e un'allocazione dinamica delle risorse. L'attenzione di oggi è rivolta alle implementazioni standalone del 5G.

Quale spettro cellulare viene utilizzato nel 5G privato?

Quale spettro cellulare viene utilizzato nel 5G privato?

Nelle implementazioni di 5G privato è possibile utilizzare sia lo spettro condiviso, sia quello con licenza leggera. In paesi come gli Stati Uniti, lo spettro senza licenza noto come CBRS o banda 48 può essere utilizzato per il 5G privato. In altri paesi, dove non è disponibile spettro senza licenza, lo spettro cellulare viene reso disponibile dagli operatori di rete mobile mediante il network slicing. La mappa riportata qui sotto mostra la disponibilità di spettro senza licenza o con licenza limitata.

Spettro per LTE/5G privato - Visualizzazione della cronologia globale.
Vantaggi del 5G privato rispetto al Wi‑Fi

Vantaggi del 5G privato rispetto al Wi‑Fi

Il 5G privato e il Wi‑Fi vengono spesso considerati come alternative inconciliabili. Sono invece estremamente complementari e le aziende hanno iniziato a esaminare nuovi modi per usare il 5G privato e il Wi‑Fi 6/Wi‑Fi 6E insieme.

Il 5G privato e il Wi‑Fi sono complementari:

  • il 5G privato fornisce un’area di copertura più vasta, mobilità ad alta velocità e accesso deterministico alla rete.
  • Il Wi‑Fi 6 e il Wi‑Fi 6E (802.11ax) offrono la massima capacità di rete in ambienti ad alta densità, in particolare in interni.

Alcuni esempi di settori:

  • nei luoghi pubblici di grandi dimensioni, si usa il 5G privato dedicato per le applicazioni back-end sicure, riservando il Wi‑Fi ad alta capacità alle attività del pubblico.
  • Nei magazzini si usa il 5G privato per fornire roaming ininterrotto in grandi aree per i veicoli robotici o a guida autonoma ad alta velocità e il Wi‑Fi 6/6E per l’uso in ufficio e per applicazioni IoT come le serrature delle porte touchless.
  • Negli istituti di istruzione superiore si usa il 5G privato per le videocamere di sicurezza dei campus e il Wi‑Fi per le aule ad alta densità e le stanze condivise.
  • Negli enti pubblici si usa il 5G privato per applicazioni altamente riservate e il Wi‑Fi per la mobilità interna e l’accesso guest.
Confronto tra 5G e Wi-Fi 6 e tra 5G e 802.11ax.
Confronto tra 5G e Wi-Fi 6 e tra 5G e 802.11ax.
TOCCA L'IMMAGINE PER INGRANDIRLA

Argomenti correlati

Access point (AP)