Rete edge

Cos’è una rete edge?

Una rete edge è un'architettura di dati strategicamente organizzata per fornire l'elaborazione ai dispositivi edge all'interno di una rete, bilanciando i requisiti di potenza di elaborazione dei server principali e consentendo ai dispositivi di svolgere la maggior parte del lavoro di elaborazione.

Cos’è una rete edge cloud?

Una rete edge cloud è un'architettura di dati organizzata in modo strategico per portare l'elaborazione e la potenza ai dispositivi edge all’interno di una rete. Questo processo bilancia i requisiti di capacità di elaborazione dei server principali assegnando ai dispositivi edge la quota maggiore del lavoro di elaborazione, in modo da ottimizzare la distribuzione delle risorse digitali. Poiché i server non sono soggetti alla pressione delle richieste di calcolo ed elaborazione, rimangono disponibili per le attività che i dispositivi endpoint non sono in grado di svolgere. Questo va a tutto vantaggio dell'efficienza dell'architettura dati e consente di mantenere un collegamento diretto con gli utenti finali.

Le reti edge cloud rappresentano nuove opportunità per le organizzazioni in virtù della riduzione della latenza: l'utilizzo delle applicazioni e delle piattaforme viene salvaguardato nonostante il traffico estremamente elevato. Questo significa che le aziende non soltanto alleggeriscono il carico sui propri server, ma hanno anche la possibilità di eliminare i dati non necessari dal cloud.

Come funziona l’edge networking?

L’edge networking è un processo di gestione dei dati che consente di fornire risorse digitali agli utenti associando i dispositivi edge e i server on-premise o nel cloud per elaborare, archiviare e analizzare i dati. Tutti coloro che utilizzano l’infrastruttura dati saranno connessi ai dispositivi degli altri tramite il cloud e potranno così eseguire semplici operazioni di elaborazione. La creazione di una vasta rete di dispositivi consente l'elaborazione dei carichi di lavoro più voluminosi e la risoluzione dei problemi dall'edge al cloud, senza richiedere la potenza di un grande data center.

Il processo di edge networking si avvale di una connessione stabilita tra i server dell'organizzazione e i dispositivi IoT al fine di realizzare un'architettura di dati più ampia ed efficiente. In considerazione degli enormi carichi di lavoro che devono gestire le organizzazioni, uniti all'ambiente digitale ibrido oggi necessario, la tecnologia edge è di fondamentale importanza. Con l'aumento della connettività aumenta anche l'utilizzo dei dispositivi IoT: tale connettività rende le reti edge essenziali per realizzare e gestire architetture dati sicure, sia per i consumatori sia per le organizzazioni.

In precedenza, svariate organizzazioni non erano in grado di gestire carichi di lavoro consistenti perché non avevano accesso a data center di grandi dimensioni o presentavano una capacità di elaborazione dei server limitata. Con le reti edge, i dispositivi connessi possono elaborare i dati senza utilizzare le risorse e la capacità di elaborazione dei server fisici stessi, alleggerendo così la pressione sui server centrali e consentendo di risolvere i problemi in modo più efficiente che mai.

Quali sono le caratteristiche delle reti edge?

Le reti edge offrono una serie di funzionalità e vantaggi negli ambienti dati dell'impresa.

·         Fornisce connettività ultraveloce e distribuzione dinamica delle applicazioni, riducendo al contempo la latenza

·         Promuove un'esperienza d'uso più fluida, che determina una maggiore soddisfazione dei consumatori

·         Stabilisce il supporto per l'ampia gamma di dispositivi IoT all'interno dell'architettura/rete di dati

·         Realizza la sincronizzazione e l'eventuale duplicazione dei dati dall'edge al cloud

·         Ospita e verifica tutto il traffico dati per l'ottimizzazione delle analisi

·         Riduce l'utilizzo della larghezza di banda, abbattendo ulteriormente i costi di manutenzione e la capacità di storage necessaria all'interno del data center fisico

·         Fornisce un supporto affidabile integrando servizi remoti e on-premise

·         Offre opportunità di scalabilità, senza penalizzare sicurezza o velocità

HPE e le reti edge

I servizi edge to cloud di HPE GreenLake stabiliscono un nuovo standard per le esigenze delle reti edge, fornendo la trasformazione digitale e l'esperienza necessarie per crescere nella nuova normalità. Ora che gli ambienti di lavoro ibridi dominano tutti i settori, è necessario disporre della tecnologia giusta per rispondere rapidamente e supportare la crescente domanda di soluzioni fluide per i clienti. La tecnologia edge di HPE crea un'infrastruttura di comunicazione che si evolve con l'azienda per supportare il percorso di trasformazione digitale.

HPE GreenLake per la VDI supporta la forza lavoro remota offrendo un accesso sicuro alla rete, secondo le necessità. La struttura con modello di pagamento a consumo di HPE GreenLake per VDI consente la scalabilità e l'evoluzione del business, supporta i lavoratori in ambienti attendibili o non attendibili e salvaguarda i dati e la proprietà intellettuale all'interno del data center.

I sistemi edge convergenti HPE Edgeline consentono l'integrazione delle tecnologie di acquisizione e controllo dei dati OT direttamente nel sistema IT dell'impresa. Questa convergenza sicura di importanza critica consente all'organizzazione di risparmiare ingombro, peso e potenza. Con il passaggio a un modello di elaborazione edge convergente con i sistemi HPE Edgeline, i clienti potranno fare affidamento su supporto locale in tempo reale e sicurezza di prim'ordine.