Servizi cloud
Cosa sono i servizi cloud?
I servizi cloud sono risorse applicative e infrastrutturali presenti su Internet. I provider terzi forniscono agli abbonati questi servizi, consentendo ai clienti di sfruttare potenti risorse di elaborazione senza dover acquistare o mantenere hardware e software.
Perché usare i servizi cloud?
L’uso dei servizi cloud libera dalla gestione dell’infrastruttura consentendo di concentrarsi sul suo utilizzo. Il provider che sceglierai supporterà una vasta gamma di attività che mantengono il tuo business operativo, come l’elaborazione e lo scambio di applicazioni, lo storage e la gestione dei tuoi dati. Utilizzando questi servizi, i tuoi utenti autorizzati possono comunicare, collaborare, gestire progetti e condurre analisi di dati, elaborare, condividere e archiviare senza l’intervento del reparto IT per la supervisione, la manutenzione o il backup dell’attività.
Quali sono i vantaggi dei servizi cloud?
I servizi di cloud computing consentono agli abbonati di accedere alle risorse online tramite workstation, laptop, tablet e smartphone configurati per proteggere i dati e gli asset in hosting sul cloud. Con un modello di pagamento a consumo, i servizi cloud propongono una modalità a costi contenuti per gestire i picchi della domanda in modo più efficiente rispetto ai servizi di elaborazione interni.
Come vengono usati i servizi cloud?
La potenza, la flessibilità e l’agilità dei servizi cloud consentono diversi impieghi e ogni giorno se ne scoprono di nuovi.
Email: forse è stato il primo servizio cloud offerto e non richiede l'installazione di software sui dispositivi locali per l'uso. L’applicazione stessa è in hosting sul cloud - un caso d’uso SaaS.
Analisi dei Big Data: il termine Big Data, si riferisce alle enormi quantità di informazioni che aziende come Amazon e Facebook raccolgono per capire i comportamenti di acquisto degli utenti. Oggi, la maggior parte delle aziende usa i dati dei clienti per prendere decisioni relative a vendite, marketing, ricerca e sviluppo e altro ancora. L’utilizzo dei servizi cloud per archiviare, gestire e analizzare questi dati offre un potente vantaggio - Un caso d’uso IaaS.
Sviluppo software: data la flessibilità del cloud, gli utenti possono costruire ambienti, testarli e smantellarli rapidamente. In passato il provisioning richiedeva mesi, ora solo pochi minuti, uno scenario perfetto per i processi altamente interativi come lo sviluppo software. Con PaaS, gli sviluppatori non devono occuparsi della manutenzione, sono quindi liberi di concentrarsi sullo sviluppo.
Backup e disaster recovery: l'IaaS consente di accedere a uno spazio di storage pressoché illimitato con policy di gestione del ciclo di vita dei dati integrate. Con un servizio per lo storage dati robusto, è possibile implementare un backup dati e archiviare i processi relativi ai dati che risalgono a più di 30 giorni prima. In questo modo, l’accesso a Internet consente anche di accedere ai dati, indipendentemente da quello che accade alla struttura.
Hosting web: le organizzazioni spesso utilizzano l'IaaS per l'hosting web in modo tale da poter bilanciare il traffico su più server e ottenere automaticamente e in tempi rapidi scalabilità verticale e orizzontale in base alle variazioni del traffico. La capacità di fornire e implementare scalabilità automatica semplifica l’intero processo eliminando gran parte degli interventi di amministrazione e manutenzione necessari.
Quali tipi di servizi cloud sono disponibili?
Qui di seguito sono riportati tre importanti tipi di servizi di cloud computing disponibili. In ciascun caso, i service provider gestiscono l’infrastruttura cloud sottostante. Altre risorse di elaborazione possono essere gestite o meno dal provider, in base alle esigenze dell’abbonato.
Software-as-a-Service (SaaS)
I provider propongono agli abbonati l’uso dei loro software in esecuzione su un’infrastruttura cloud per consentire una distribuzione e un accesso all’applicazione estesi. Tipi comuni di tecnologie per le aziende in hosting presso il fornitore SaaS includono suite per la produttività, software di Customer Relationship Management (CRM), software per la gestione delle risorse umane (HRM) e software per la gestione dei dati. Gli utenti hanno la possibilità di accedere alle applicazioni attraverso un’interfaccia del programma o thin client, ad esempio un browser web. Con questo servizio, gli abbonati possono solo accedere e usare il software. Il provider gestisce tutto il resto: la gestione e il controllo della rete, dei server, dei sistemi operativi, dello storage, della virtualizzazione, dei dati, del middleware e anche delle funzionalità delle singole applicazioni. La progettazione delle applicazioni SaaS è semplice e consente l’utilizzo a un vasto pubblico.
Platform-as-a-Service (PaaS)
Con PaaS, gli utenti hanno un po' più di controllo rispetto al modello SaaS, dato che possono accedere a un framework a partire dal sistema operativo. La PaaS consente agli utenti di collocare le applicazioni sull’infrastruttura cloud con linguaggi di programmazione, librerie, servizi e tool supportati dal provider. L’abbonato ha il controllo sulle applicazioni distribuite, sui dati ed eventualmente sulle impostazioni di configurazione dell’ambiente di hosting delle applicazioni. La rete, i server, i sistemi operativi e lo storage sono gestiti e controllati dal provider.
Infrastructure as-a-Service (IaaS)
L'IaaS consente agli abbonati di architettare un intero ambiente e configurare una rete virtuale segmentata da altre reti. All’interno di questo ambiente, gli utenti eseguono un sistema operativo e forniscono l’elaborazione, lo storage, le reti e altre risorse di elaborazione fondamentali necessarie per eseguire il software sull’infrastruttura cloud. Con l’IaaS, l’abbonato può anche avere un controllo limitato di alcuni componenti della rete (ad esempio, i firewall dell’host). Alcuni provider offrono anche servizi come il monitoraggio, l’automazione, la sicurezza, il bilanciamento del carico e la resilienza dello storage.
Anything as-a-Service (XaaS)
Sono disponibili diversi altri modelli di servizio definiti come XaaS, che non rientrano rigorosamente nelle tre categorie riportate sopra. Sono essenzialmente qualsiasi cosa “as-a-service” e sono spesso limitati a offerte più ristrette. Disaster recovery as-a-service, comunicazioni as-a-service e monitoraggio as-a-service sono esempi di XaaS.
Servizi cloud HPE
HPE è in grado fornire soluzioni end-to-end dell’ecosistema cloud e servizi che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di business con rapidità ed efficienza. Dai container alle macchine virtuali fino alle piattaforme database, abbiamo soluzioni comprovate e leader di settore per aiutarti a realizzare il sistema cloud adatto alla tua organizzazione.
Ad esempio, HPE Pointnext Services può supportarti nel percorso verso la trasformazione digitale. I nostri esperti forniscono la consulenza necessaria per pianificare, progettare e accelerare l’implementazione del cloud computing con la tecnologia e le piattaforme adatte ai tuoi carichi di lavoro.
HPE GreenLake propone inoltre servizi cloud per supportare i clienti a implementare rapidamente le risorse, scalare in verticale e in orizzontale in base alle esigenze di capacità mantenendo il controllo sui costi. Con i nostri servizi cloud avanzati e interamente gestiti, puoi alleggerire il carico sulle operazioni IT e liberare risorse per effettuare il provisioning dei tuoi data center e delle tue applicazioni utilizzando meno personale.
HPE Alletra semplifica il modo di gestire le risorse e ridefinisce l'esperienza di supporto con una piattaforma dati unificata dall'edge al cloud che offre servizi dati omogenei, gestione unificata e mobilità dei dati ininterrotta. Dato che è basata su HPE InfoSight, consente di realizzare un'infrastruttura autonoma con intelligenza predittiva sull'IT.
HPE propone anche un'infrastruttura iperconvergente semplice, efficiente e a costi contenuti per l'intero ambiente. Con un’infrastruttura iperconvergente intelligente di HPE, puoi accelerare l’innovazione e il time to market ottimizzando le operazioni, consolidando i carichi di lavoro e proteggendo i dati.