Cloud privato
Cos'è un cloud privato?

Un cloud privato è un ambiente di cloud computing dedicato a una singola organizzazione, che può includere più utenti aziendali (ad esempio le business unit). L’ambiente può essere gestito e operato dall'organizzazione stessa, da una terza parte o da una combinazione di queste, con hosting on-premise o off-premise.

Un dirigente senior spiega il cloud privato.
  • Quali sono i vantaggi del cloud privato?
  • Come funziona il cloud privato?
  • Chi dovrebbe valutare un cloud privato?
  • In che modo HPE può supportarti con le soluzioni di cloud privato?
Quali sono i vantaggi del cloud privato?

Quali sono i vantaggi del cloud privato?

  • Controllo sui dati e sugli asset IT dell’intero ambiente privato, incluso quello finanziario, operativo e gestionale.  
  • Personalizzazione per configurare hardware, software e reti per le esigenze operative specifiche, con una flessibilità che favorisce l'integrazione perfetta con i sistemi legacy o i tool specifici del settore. 
  • Rispetto della compliance, poiché i cloud privati semplificano il rispetto delle normative di settore e dei requisiti governativi supportando protocolli di sicurezza e di auditing su misura, un aspetto particolarmente utile in settori come sanità, finanza e pubblica amministrazione. I rigidi criteri di accesso e i framework di conformità dei dati come l’HIPAA o il GDPR rendono queste soluzioni ideali per i carichi di lavoro sensibili. 
  • Agilità, grazie all'elasticità del modello operativo del cloud che consente di adattarsi e scalare in linea con le esigenze prestazionali specifiche dell’azienda e dei carichi di lavoro che le supportano.  
  • Efficienza e costi ottimizzati, in modo prevedibile, nella gestione della propria infrastruttura dedicata.  
  • Sicurezza e privacy dei dati, con l’isolamento e il controllo completi dei cloud privati.  
  • Esperienza self-service e on demand. Gli sviluppatori e gli altri stakeholder aziendali hanno accesso ai tool e alle risorse utilizzati per innovare. E l'IT può facilmente gestire le risorse e ed eseguirne il provisioning in base alle esigenze dell’impresa. 
Come funziona il cloud privato?

Come funziona il cloud privato?

Il cloud privato è progettato per fornire un ambiente dedicato e sicuro, su misura per le esigenze di una singola organizzazione. Sfrutta diversi componenti tecnologici per garantire flessibilità, efficienza e controllo. Per comprendere il funzionamento di un cloud privato è necessario esaminarne gli elementi chiave: infrastruttura fisica, runtime, orchestrazione e gestione del cloud. Questi componenti operano in sinergia per fornire una soluzione cloud coerente e solida. 

Infrastruttura fisica: le fondamenta di un cloud privato sono costituite da server fisici, dispositivi di storage e componenti di rete. Questi elementi forniscono le risorse hardware necessarie per supportare gli ambienti virtuali e i carichi di lavoro ad alte prestazioni. 

Runtime: i cloud privati utilizzano i moderni ambienti di runtime, come le macchine virtuali (VM) e i container. Le VM consentono l'esecuzione di più sistemi operativi e applicazioni su un singolo server fisico.  

Orchestrazione: i tool di orchestrazione, come Kubernetes per i container, vengono utilizzati per gestire la distribuzione, la scalabilità e il funzionamento delle applicazioni nell'ambiente cloud. I tool automatizzano il coordinamento dei vari componenti per un utilizzo efficiente delle risorse e prestazioni applicative ottimali. 

Gestione del cloud: le piattaforme di gestione del cloud (CMP) forniscono tool completi per la supervisione dell'ambiente di cloud privato. Le piattaforme consentono l'allocazione dinamica delle risorse, la distribuzione automatizzata, la scalabilità e solide misure di sicurezza, oltre ad agevolare la gestione centralizzata dell'intera infrastruttura, garantendo efficienza operativa e controllo. 

Chi dovrebbe valutare un cloud privato?

Chi dovrebbe valutare un cloud privato?

Il cloud privato è la scelta ideale per le organizzazioni di ogni genere e dimensione. Ecco alcuni scenari e tipologie di organizzazioni in cui è la scelta consigliata. 

Organizzazioni con requisiti rigidi di sicurezza e compliance

Le organizzazioni con requisiti rigidi di sicurezza e compliance traggono grande vantaggio dagli ambienti di cloud privato. Quelle che operano in settori altamente regolamentati, come sanità, finanza e pubblica amministrazione, devono rispettare rigide normative come l’HIPAA, il GDPR e il FISMA. Un cloud privato offre il controllo e la sicurezza necessari per soddisfare questi obblighi di compliance. Inoltre, le organizzazioni che gestiscono dati sensibili o riservati, come le informazioni di identificazione personale o la proprietà intellettuale, beneficiano dei livelli superiori di controllo e governance del cloud privato. 

Imprese con esigenze di elevate prestazioni e bassa latenza

Le aziende con esigenze di elevate prestazioni e bassa latenza possono beneficiare notevolmente di un ambiente di cloud privato. Questo vale sia per le organizzazioni che fanno affidamento su applicazioni mission-critical con requisiti di prestazioni elevate, bassa latenza e un'infrastruttura affidabile, sia per quelle che eseguono analisi dei dati in tempo reale o carichi di lavoro di intelligenza artificiale e machine learning, grazie alla possibilitè di ottimizzare le prestazioni e l'allocazione delle risorse, con tempi di elaborazione e risposta rapidi. 

Grandi società con importanti infrastrutture IT

Le grandi società dotate di un’imponente infrastruttura IT traggono notevole vantaggio da un ambiente di cloud privato. Il cloud privato giusto si integra perfettamente con i sistemi e i processi esistenti. Inoltre, le organizzazioni dotate di un'infrastruttura IT di grandi dimensioni sfruttano il migliore utilizzo delle risorse e l'ottimizzazione dei costi offerti dal cloud privato. 

Aziende alla ricerca di trasparenza e prevedibilità dei costi

Le aziende alla ricerca di trasparenza e prevedibilità dei costi possono ottenere una migliore gestione della spesa e un controllo finanziario superiore con il cloud privato, soprattutto se i servizi di quello pubblico comportano costi imprevisti. Lo stesso vale per quelle che mirano a ottimizzare il TCO attraverso la gestione efficiente delle risorse e la pianificazione prevedibile del budget. 

Aziende che necessitano di elevati livelli di controllo e governance

Le aziende che necessitano di elevati livelli di controllo e governance traggono vantaggi significativi dal cloud privato, grazie al monitoraggio e alla visibilità centralizzati per l'applicazione della governance e di rigidi criteri organizzativi nell'intero ambiente IT. Inoltre, le aziende che hanno bisogno di un monitoraggio preciso di prestazioni, costi e compliance troveranno particolarmente vantaggioso il controllo operativo fornito da un cloud privato. 

Organizzazioni con strategie ibride e multi-cloud

Le organizzazioni con strategie ibride e multi-cloud trarranno vantaggio da un cloud privato moderno per la sua perfetta integrazione e gestione unificata dei cloud pubblici e privati. Questa configurazione è particolarmente vantaggiosa in caso di utilizzo attuale o futuro di una combinazione di ambienti cloud. Inoltre, le aziende che necessitano di portabilità dei carichi di lavoro e flessibilità di spostamento delle applicazioni tra ambienti diversi troveranno utile il cloud privato per la sua efficienza operativa e adattabilità. 

In che modo HPE può supportarti con le soluzioni di cloud privato?

In che modo HPE può supportarti con le soluzioni di cloud privato?

HPE offre un portafoglio di soluzioni di cloud privato. 

  • HPE Private Cloud Enterprise fornisce servizi specifici per il tuo ambiente di cloud privato. Questo significa che puoi usufruire dell'agilità e della flessibilità del pagamento in base all'uso dei servizi di cloud pubblico all'interno del tuo data center, della tua struttura di colocation o della tua sede all’edge. Risponde all'esigenza di controllo e protezione dei dati e delle applicazioni sensibili, modernizzando al contempo l'IT. All'interno del tuo cloud privato, HPE Private Cloud Enterprise viene gestito per te e semplifica le operazioni tramite funzionalità quali accesso self-service, automazione incorporata e integrazioni con i tool esistenti. Questo consente a team IT, sviluppatori e FinOps di lavorare in modo più efficiente, di accelerare lo sviluppo delle applicazioni e di migliorare la gestione delle risorse all'interno della tua infrastruttura cloud privato dedicata. Per i settori altamente regolamentati, HPE Private Cloud Enterprise con gestione disconnessa offre tutti i vantaggi del modello operativo del cloud, senza collegamento a Internet.
  • HPE GreenLake for Private Cloud Business Edition supporta i clienti che preferiscono gestire autonomamente la propria infrastruttura. Le aziende possono fare affidamento su funzionalità paragonabili al cloud con una soluzione di cloud privato a costi contenuti e intuitiva. La Business Edition è pensata per migliorare la produttività, automatizzare i processi e semplificare la gestione dei carichi di lavoro e dell'infrastruttura con un cloud privato resiliente 

Con le risorse del cloud pubblico e l’infrastruttura on-premise, è possibile integrare facilmente entrambe le tipologie di HPE GreenLake per un’esperienza di IT ibrido. HPE GreenLake offre alle aziende i vantaggi del cloud privato con l’ulteriore vantaggio di modificare le risorse in base alle esigenze. Questo garantisce la flessibilità necessaria per ottimizzare l’infrastruttura IT e soddisfare i requisiti aziendali in evoluzione. 

  • HPE Private Cloud AI è una soluzione di cloud privato full-stack chiavi in mano che include l'hardware, la piattaforma software e i servizi necessari per distribuire e gestire una soluzione di AI enterprise in tutti i settori e con tutti i carichi di lavoro. HPE Private Cloud AI accelera il percorso verso l'intelligenza artificiale in produzione, riducendo al contempo i costi complessivi rispetto al cloud pubblico. Parte del portafoglio NVIDIA AI Computing by HPE, HPE Private Cloud AI è stato sviluppato congiuntamente da HPE e NVIDIA per fornire un cloud privato scalabile, preconfigurato e predisposto per l'intelligenza artificiale che semplifica le operazioni e mantiene i dati sotto controllo.

Argomenti correlati

Infrastruttura cloud privato

Gestione del cloud privato

Reti di cloud privato