Sicurezza edge

Cos’è la sicurezza edge?

La sicurezza edge è un tipo di infrastruttura di sicurezza enterprise decentralizzata e non più situata in un data center tradizionale. Anziché essere centralizzata o basata su cloud, opera “all’edge” della rete di elaborazione dell'organizzazione.

Come funziona la sicurezza edge?

La sicurezza edge è il processo di protezione della rete all'edge, nel punto in cui l'utente finale crea e archivia i dati in una rete più ampia. Questa forma di sicurezza perimetrale è fondamentale negli ambienti edge compute.

Quali sono i vantaggi della sicurezza edge?

Il vantaggio della sicurezza edge risiede nel fatto che la protezione è spesso integrata nel dispositivo, senza richiedere tutta la potenza dei protocolli di protezione della rete: in questo modo si riducono i possibili punti di guasto o di attacco da parte di malintenzionati.

Soluzioni, prodotti o servizi HPE correlati

Quali sono le problematiche legate alla sicurezza edge?

Le problematiche associate alla sicurezza edge sono:

· Sicurezza decentralizzata e maggiori rischi per la difesa perimetrale, che possono esporre l'intero data center a vulnerabilità.

· Rischi legati alla password e alla sicurezza locale laddove non vi sia un professionista dell'IT come misura di sicurezza.

· Rischi legati all'hardware fisico, in cui interi set di dischi o dati possono essere fisicamente consultati o intercettati.

Come funziona la sicurezza edge con l'Internet of Things (IoT)?

I dispositivi IoT costituiscono una particolare criticità per la sicurezza edge per diversi motivi. Il primo è l'enorme numero di dispositivi IoT, molti dei quali sono di tipo consumer e quindi non progettati per garantire livelli di sicurezza elevati: presentano spesso cicli di vita più brevi e sono sviluppati da aziende che si preoccupano più dei tassi di adozione, dell'utilizzazione e dell'esperienza dell'utente che dei protocolli di sicurezza basati sull’edge.

Inoltre, molti non consentono agli utenti di eseguire gli aggiornamenti software, che sono indispensabili per le patch di sicurezza quando vengono rilevate o individuate minacce.

Due concetti all'avanguardia molto promettenti sono il rilevamento delle minacce tramite intelligenza artificiale (IA) e l'aggiornamento peer-to-peer (PtP).

Mediante il machine learning e l'IA, è possibile rilevare le anomalie nel comportamento per individuare, attenuare e neutralizzare i rischi. Quando alcuni dati della rete o dei sensori attivano un allarme in tempo reale, il rischio di minacce invisibili si riduce.

Le reti PtP potrebbero essere utilizzate per condividere gli aggiornamenti del firmware tra utenti, creando una rete di dispositivi IoT più resistente e sicura a cui applicare le patch con gli attuali aggiornamenti di sicurezza basati sulle minacce note per la rete di dispositivi.

HPE e la sicurezza edge

Con 15.000 esperti di servizi in 200 Paesi e una competenza in trasformazione IT riconosciuta nel settore, HPE Pointnext Services può aiutare la tua azienda a trovare la strategia giusta. Siamo diversi perché facciamo le cose alle tue condizioni, con una forte attenzione ai tuoi obiettivi e problemi specifici, attingendo alla nostra esperienza con altri clienti come te in tutto il mondo.

HPE Pointnext Services sta aiutando attivamente le organizzazioni a far fronte alle sfide del lavoro da remoto, aumentando l’efficienza, migliorando le funzionalità e garantendo un ritorno sicuro al lavoro in sede. Siamo il tuo partner di fiducia per accelerare la trasformazione digitale, con un’esclusiva metodologia multi-vendor.

Ora più che mai, si avverte la necessità di muoversi e di adattarsi al cambiamento con rapidità. HPE GreenLake porta i vantaggi del cloud ai dati e alle applicazioni ovunque, consentendoti di adottare tecnologie trasformative in tempi più rapidi e di semplificare le operazioni. HPE GreenLake fornisce servizi di cloud pubblico e infrastructure as-a-service per i carichi di lavoro on-premise, gestiti completamente secondo un modello pay-per-use all’edge, in colocation e nel data center.

HPE offre soluzioni per garantire che il tuo edge che si adatta in modo dinamico rimanga sempre e dovunque sicuro, qualunque esso sia. Per creare un edge più intelligente, servono le tre componenti che seguono.

· Soluzioni IoT in grado di sfruttare i dati raccolti dalle “cose” all’edge per risolvere i problemi di business.

· Reti in grado di collegare le soluzioni IoT al resto dell’organizzazione in modo sicuro ed efficiente

· Infine, una volta implementate le soluzioni IoT e le reti, un ambiente di lavoro digitale che definisca le modalità di lavoro e interazione di clienti e dipendenti.