Silo di dati
Cosa sono i silo di dati?
I silo di dati sono sistemi di storage e di gestione dei dati separati tra loro che risultano inaccessibili ad altre aree dell'azienda. Si formano quando i dati vengono conservati in sistemi o database distinti che non sono in grado di comunicare o condividere le informazioni tra loro. Possono essere causa di inefficienze, errori e ritardi, oltre a impedire alle aziende di utilizzare i dati per estrarre le informazioni e prendere decisioni migliori. Ne derivano duplicati o utilizzi incoerenti da parte dei reparti o delle business unit aziendali.
I silo possono svilupparsi per vari motivi, come sistemi software distinti gestiti da reparti diversi, standard eterogenei e incapacità di lavorare in team. Le ripercussioni possono essere gravi. Abbattere i silo e creare un ambiente omogeneo può contribuire allo sviluppo di una cultura data-driven che valorizzi la collaborazione, la trasparenza e una visione completa dei dati.
Perché si formano i silo di dati?
I silo di dati possono essere generati da diversi fattori.
- Sistemi legacy: il data gravity e gli elevati costi di upgrade precludono la migrazione dei sistemi attuali che eseguono le applicazioni mission-critical, alcuni dei quali non interagiscono correttamente.
- Confini geografici: i dati vengono memorizzati in più sistemi dislocati in varie aree geografiche ed elaborati con protocolli diversi.
- Fusioni e acquisizioni: vengono ereditati sistemi di dati eterogenei e di difficile integrazione.
- Struttura organizzativa: la complessità delle grandi società può comportare la gestione autonoma di diverse business unit o filiali.
I silo di dati si possono formare in altri modi: a volte vengono creati deliberatamente per risolvere i problemi di privacy e sicurezza, in modo da limitare l'accesso a un numero specifico di persone e proteggere le informazioni fondamentali. La capacità dell'organizzazione di scambiare i dati potrebbe tuttavia risultare compromessa. Un'altra possibilità è rappresentata da una governance dei dati inefficace: una governance valida può rendere superfluo l'uso dei silo e permettere di definire pratiche e standard omogenei, mentre una carente si ripercuote sulla coerenza e sulla qualità dei dati nei vari sistemi, con il conseguente sviluppo dei silo.
Quali problemi causano i silo di dati?
I silo di dati possono essere causa di diversi problemi per le organizzazioni.
- Inserimento di dati ridondanti, il che aumenta le spese operative e rende problematica la condivisione da parte dei team che lavorano al di là dei confini organizzativi.
- Impossibilità per ingegneri e analisti di ottenere una prospettiva completa sui dati e conseguente generazione di risultati di elaborazione ambigui.
- Decisioni sbagliate e perdita di opportunità.
- Aumento dei costi operativi, come nel caso delle licenze software per la gestione e il controllo dei sistemi e dei professionisti IT che si occupano del monitoraggio e della manutenzione.
- Quando i dati sono in silo, le aziende possono fare fatica ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato o alle richieste dei clienti. Questo compromette l’agilità e la capacità di rispondere in tempo reale ai nuovi comportamenti dei consumatori o della concorrenza.
- Abbattere i silo di dati e creare un ambiente unificato può aiutare le organizzazioni a superare queste problematiche e a migliorare le prestazioni complessive.
HPE e i silo di dati
HPE offre diverse soluzioni per aiutare le organizzazioni ad abbattere i silo di dati e a creare un ambiente unificato.
- HPE Ezmeral Data Fabric: visibilità immediata e facile accesso a vari tipi di dati on-premise, in colocation, nei cloud, in HPE GreenLake e nelle sedi all'edge.
- Programma di trasformazione edge to cloud di HPE: abbattimento dei silo di dati e flusso di dati senza interruzioni tra gli ambienti edge, core e cloud.
- HPE Ezmeral Unified Analytics: consolidamento dei silo di dati tramite un ambiente unificato per l'inserimento, l'elaborazione e l'analisi.
- HPE Ezmeral Container Platform: esecuzione di applicazioni containerizzate on-premise o nel cloud, con un approccio unificato allo sviluppo e alla distribuzione che semplifica la gestione dei dati e delle applicazioni nell’intera organizzazione.
- HPE Ezmeral Unified Analytics: sviluppo e distribuzione di applicazioni e carichi di lavoro di analisi negli ambienti ibridi attraverso una soluzione SaaS open source sicura e completamente gestita e uno stack selezionato dei tool open source più richiesti, con un'esperienza paragonabile al cloud.
- HPE Storage: la gamma HPE di soluzioni per lo storage, quali gli array di storage all-flash e ibridi, caratterizzate da prestazioni elevate, scalabilità e resilienza, che facilitano le operazioni di storage, gestione e protezione dei dati nell’intera organizzazione.