desktop virtuale

Cos'è un desktop virtuale?

Il desktop virtuale è una workstation che esiste virtualmente ed è accessibile da qualsiasi luogo tramite Internet. Il desktop virtuale ha l'immagine di un sistema operativo condiviso da altre macchine virtuali su una rete centrale.

L’ascesa dei dekstop virtuali

La diffusione del lavoro da remoto e del lavoro ibrido ha spinto le aziende a ricorrere in misura sempre maggiore a desktop virtuali per supportare la forza lavoro dislocata in vari luoghi. I reparti IT hanno implementato uffici virtuali con decine, centinaia o migliaia di desktop virtuali operativi. 

La gestione centrale garantisce sicurezza

Questi desktop virtuali sono dotati di un sistema operativo con "imaging" in grado di funzionare con un sistema ospitato e condiviso altrove su un data center. E, poiché il data center è ospitato fisicamente in una posizione diversa e gestito a livello centrale, i desktop virtuali possono essere più sicuri rispetto a un ufficio fisico, in cui più computer devono essere gestiti separatamente.

Quali sono i diversi tipi di desktop virtuali?

La virtualizzazione desktop può essere realizzata in cinque modi. Ogni metodo ha i suoi punti di forza e di debolezza, per garantire il successo il singolo caso d’uso deve essere quindi attentamente considerato.

  • Provisioning del sistema operativo: un metodo con cui il sistema operativo viene inviato a una macchina virtuale nel data center o a una macchina reale su un desktop fisico. In entrambi i casi, è necessaria una connessione costante al data center, quindi l'uso del laptop non è consigliato e i desktop effettivi potrebbero richiedere un supporto hardware significativo.
  • Servizi desktop remoto (RDS): quando la virtualizzazione viene eseguita in un data center, liberando risorse per il client. In questo caso, solo un'istanza di un'applicazione o di un sistema operativo è ospitata su un server condiviso, quindi gli RDS sono una soluzione a costi contenuti.
  • Hypervisor del client: quando un client ha un hypervisor direttamente su un desktop che consente l'esecuzione di più macchine virtuali contemporaneamente. Sebbene l'hardware locale in genere funzioni meglio di qualsiasi altro server di dati ospitato, è improbabile che l'hypervisor del client abbia l’hardware per supportarlo. In altre parole, la VM probabilmente non funzionerà su di esso.
  • Desktop virtuali ospitati lato client: dove le macchine virtuali sono posizionate per l'esecuzione sul sistema operativo, consentendo l'accesso ovunque e in qualsiasi momento. Questo significa che vengono eseguiti due sistemi operativi, aumentando le possibilità che le VM funzionino correttamente. Tuttavia, l'utilizzo di questo metodo spesso richiede un'intensa formazione/accettazione da parte dell'amministratore di sistema.
  • Virtualizzazione delle applicazioni: quando le applicazioni sono isolate dal sistema operativo dell'utente ed eseguite in modo completamente indipendente. Questa separazione consente l'esecuzione contemporanea di una serie di applicazioni sulla stessa piattaforma senza interferire l'una con l'altra. Utilizzando un container per fornire la "serie" di applicazioni, gli amministratori possono gestire il pool di applicazioni dell'organizzazione in modo più efficiente.

Quali sono i vantaggi dei desktop virtuali?

Intrinsecamente flessibili e di facile utilizzo, i desktop virtuali offrono molti vantaggi.

  • Sicurezza: :un enorme vantaggio per le organizzazioni, poiché ogni dispositivo è isolato dai dati sensibili e dalle risorse proprietarie, in modo tale che non siano compromessi a seguito di eventuale perdita o furto.
  • Gestione: poiché i desktop virtuali sono gestiti a livello centrale, possono essere aggiornati rapidamente e mantenuti in qualsiasi ubicazione lontana.
  • Flessibilità: gli amministratori possono allocare e configurare rapidamente desktop virtuali, evitando di eseguire il provisioning di dispositivi fisici che potrebbero non essere necessari sul lungo termine.
  • Costo: senza particolari esigenze di manutenzione o apparecchiature fisiche, i desktop virtuali offrono un netto vantaggio in termini di costi.
  • Potenza di elaborazione :la potenza effettiva per l'esecuzione dei desktop virtuali proviene dal centro di controllo dei dati, che è molto più potente dei "thin" client generalmente utilizzati.
  • Produttività :alcuni studi indicano che il lavoro da remoto può aumentare l'efficienza dei dipendenti e quindi la produttività.
  • Ripristino :un altro importante vantaggio dell'isolamento dei dispositivi finali da dati e applicazioni è che tutte queste risorse sono archiviate a livello centrale e ne viene eseguito il backup periodico.

Qual è la differenza tra desktop virtuali e macchine virtuali?

Un desktop virtuale si distingue dalle macchine virtuali per alcuni piccoli aspetti.

In primo luogo, una macchina virtuale è semplicemente un file che funziona come un computer fisico.  Per poter essere eseguita come un computer all’interno di un computer, una VM ha storage, CPU, memoria e interfaccia di rete propri. Tuttavia, una macchina virtuale richiede comunque un hardware fisico, ad esempio un hypervisor, un disco rigido RAM e un'interfaccia di rete. In ogni caso, una VM utilizza il sistema operativo al pari di una macchina fisica, quindi l'esperienza utente è quasi identica. Inoltre, poiché il sistema operativo resta separato, una VM può eseguire contemporaneamente applicazioni e processi che in caso contrario interferirebbero tra di loro.

Un desktop virtuale viene creato da macchine virtuali. Un desktop virtuale rispecchia l'usabilità di un computer fisico senza tutte le strutture di cui dispone anche una macchina virtuale (CPU, storage, memoria ecc.). Un desktop virtuale ha tutti gli elementi di un'area di lavoro fisica e li archivia su un server. L'esperienza di utilizzo di un desktop virtuale è essenzialmente identica a quella dell’utilizzo di un computer fisico.

In che modo i desktop virtuali migliorano il lavoro?

Man mano che le organizzazioni espandono rapidamente i loro luoghi di lavoro virtuali, puoi trarre informazioni utili dalle seguenti applicazioni, indipendentemente dal settore in cui opera la tua azienda:

Istruzione: Universidad Americana ha dovuto far fronte alla crescente domanda di più offerte di formazione virtuale e ha distribuito una nuova infrastruttura componibile per migliorare la sua agilità dell'IT. Con questo cambiamento, l'ateneo è stato in grado di rispondere rapidamente alle richieste accademiche, ridurre i costi IT e migliorare l'esperienza dell'utente. L’utilizzo dell'automazione ha permesso all'università di fornire rapidamente server e desktop virtuali per studenti ovunque, consentendo al personale di concentrarsi sull'innovazione anziché sull'amministrazione IT.

Edilizia: quando un importante rivenditore ha ristrutturato i suoi punti vendita, anziché inviare una persona a ispezionare il lavoro svolto, ha utilizzato la realtà aumentata (AR) in modo tale che la persona potesse vedere lo spazio fisico da remoto. L'AR ha consentito alle risorse impegnate nel progetto di visitare il punto vendita e consentire agli ispettori di vedere il sito da una prospettiva 3D realistica. In questo modo il rivenditore è stato in grado di limitare la maggior parte delle trasferte necessarie alle ispezioni.

Telemedicina: l'utilizzo di soluzioni virtuali può ampliare la portata dei team sanitari di oggi e fornire ai pazienti cure più sicure e immediate secondo le modalità e le tempistiche necessarie. Lavorare in ambienti virtuali consente al personale di garantire la sicurezza delle cartelle cliniche dei pazienti e di rendere mobili e proteggere i file di imaging medico. Un ambiente virtuale garantisce la velocità e la precisione necessari a migliorare i risultati medici e le esperienze cliniche, fino a personalizzare l'assistenza per la gestione dei casi più complessi.

Manutenzione delle strutture: i desktop virtuali sono adatti anche alla riparazione e alla manutenzione delle apparecchiature in sede. Ad esempio, quando un operatore in una struttura deve effettuare una riparazione o eseguire la manutenzione di un'attrezzatura sconosciuta, può connettersi a un tecnico più esperto in un ambiente di lavoro da remoto. L'operatore può indossare un auricolare ed essere guidato durante un'operazione proprio come se il personale esperto fosse fisicamente al suo fianco. La persona può vedere da remoto quello sta vedendo il personale in loco e indirizzarlo in modo appropriato. Può anche disegnare cerchi intorno agli oggetti nel campo visivo o scrivere nel campo visivo per aiutare la persona locale a concentrarsi sulle parti dove è necessario intervenire. 

Progetta la tua area di lavoro agile con il know-how di HPE

HPE offre le soluzioni giuste per ogni problematica con le piattaforme più sicure al mondo. Con HPE, puoi implementare rapidamente soluzioni VDI come le seguenti:

Rack ProLiant: per modernizzare il data center con server ottimizzati per il rack di HPE che garantiscono prestazioni, resilienza e scalabilità per i carichi di lavoro core business e business-critical. Il rack ProLiant garantisce prestazioni di nuova generazione con un aumento delle prestazioni fino al 60% e una crescita del 27% dei core. Consente inoltre di ottenere anche il vantaggio dei profili del carico di lavoro e risorse server ottimizzati automaticamente, oltre alla risoluzione automatica delle problematiche IT con l'IA di analisi predittiva InfoSight HPE e HPE iLO5.

Synergy: Synergy è la prima infrastruttura software-defined componibile per ambienti cloud ibrido. Ti consente di comporre pool fluidi di risorse di elaborazione, storage e fabric fisiche e virtuali in qualsiasi configurazione per qualunque carico di lavoro in un'API unificata, tutto questo è disponibile as-a-service tramite HPE.

Moonshot: il sistema HPE Moonshot utilizza un'architettura moderna e innovativa che allinea moduli appositamente realizzati con il giusto carico di lavoro in modo tale da fornire risultati ottimali per il tuo ambiente di hosting dedicato. A differenza dei server tradizionali, il sistema Moonshot abbina componenti dello chassis che gestiscono gestione, networking, storage, cavi di alimentazione e ventole di raffreddamento in un unico chassis. È in grado di supportare 45 server per chassis 4.3U, consentendo di generare maggiori entrate da un ingombro ridotto e riducendo i costi operativi.

VMware®: HPE Client Virtualization con VMware Horizon View consente di ridurre il rischio per il business associato alla complessità e i costi di gestione dei desktop, continuando a fornire agli utenti finali tutte le funzionalità di un desktop autonomo. È una soluzione sostitutiva dei desktop che garantisce ai team IT la flessibilità necessaria per ridurre i tempi di delivery e aggiornamento dei desktop, indipendentemente dal dispositivo.

Citrix: HPE associa le sue architetture innovative e collaudate edge e cloud per il data center alle aree di lavoro digitali sicure di Citrix per unificare l'accesso a dati e applicazioni necessari agli utenti e aumentare la produttività. La partnership di Citrix con HPE consente al tuo IT di implementare e gestire la moderna area di lavoro digitale con la massima sicurezza, in modo più semplice e veloce, ottenendo i risultati desiderati da applicazioni, dati e infrastruttura.