VDI

Cos’è la VDI (Infrastruttura Desktop Virtuale)

VDI (Virtual Desktop Infrastructure), si riferisce a un ambiente di lavoro che consente ai dipendenti di accedere alle applicazioni e ai servizi di un'organizzazione da qualsiasi luogo. La VDI è diventata la modalità a costi più contenuti che consente ai reparti IT di gestire i requisiti di sicurezza e infrastruttura necessari a garantire l'operatività aziendale.

Virtual data center

In questo ambiente VDI, i responsabili IT creano un virtual data center e forniscono applicazioni, desktop e dati organizzativi tramite Internet as-a-service agli utenti. Tutta l'elaborazione viene eseguita su un server host.

Accessibile ovunque

Gli utenti accedono ai desktop virtuali da qualsiasi dispositivo e ubicazione, ma per continuare a lavorare, l'utente finale deve rimanere connesso al server. Un broker di connessione regola queste connessioni, fungendo da porta tra utenti e server. Questo intermediario è basato su software, verifica le credenziali e controlla l'ingresso.

Poiché più VM possono essere ospitate sullo stesso server, in alcuni ambienti VDI è possibile arrivare fino a decine di migliaia di desktop virtuali, tutti impegnati contemporaneamente.

Come funziona la VDI?

L'infrastruttura desktop virtuale è basata su macchine virtuali controllate tramite un software di gestione centralizzato. In sostanza, una VDI è una configurazione di server remoti in cui i server sono segmentati in macchine virtuali (VM). Un hypervisor crea, esegue e gestisce più macchine virtuali della macchina host che contengono l'ambiente desktop virtuale. Queste macchine virtuali ospitano un sistema operativo desktop virtuale e ogni desktop virtuale contiene un'immagine del sistema operativo.

Quali sono i vantaggi della VDI?

La VDI offre una serie di vantaggi rispetto alla gestione di un ambiente di lavoro situato in una sola ubicazione.

Per un'azienda, utilizzare una VDI significa consolidare le risorse su un server host. Poiché gli utenti richiedono tale infrastruttura, la rete virtuale consente un uso più efficiente di tali risorse. Come risultato di questa maggiore efficienza, i reparti IT possono scalare i requisiti hardware e gli acquisti.

Inoltre, poiché le VDI forniscono una gestione centralizzata, i reparti IT possono applicare patch, aggiornare e modificare l'intero gruppo di desktop virtuali in una volta, riducendo drasticamente l’impegno necessario e semplificando notevolmente il disaster recovery.

Un altro vantaggio risiede nell'accessibilità intrinseca di una VDI. Gli utenti possono connettersi tramite qualsiasi dispositivo ovunque si trovino e questo rende molto più semplice l'accesso a file, applicazioni e servizi aziendali, oltre a migliorare la produttività e l'esperienza utente.

Poiché le applicazioni e i dispositivi restano segregati, le VDI aiutano le aziende a bloccare tutti i dati e a garantire la massima riservatezza e, questo, è forse l’aspetto più importante. Se un dispositivo viene compromesso, il reparto IT può semplicemente disattivare l'unità per impedire l'accesso a un utente non autorizzato.

In breve, il passaggio a una soluzione VDI consente a un'azienda di:

  • controllare i costi
  • mantenere la sicurezza
  • passare da un'area di lavoro a un’altra con la massima semplicità
  • garantire una produttività costante
  • ottimizzare l'utilizzo delle strutture
  • scalare l'hardware

Come si implementa una VDI di successo?

Quando si implementa una soluzione VDI, è utile concentrarsi sul servizio fornito e non interamente sui desktop stessi. Gli utenti devono sapere cosa farà la VDI per loro e comprenderne a fondo l'usabilità.

È quindi buona norma avviare il progetto cercando di comprendere le esigenze degli utenti finali. Alcuni utenti hanno bisogno di applicazioni a elevato uso di grafica? In questo caso, servirà una configurazione diversa. Quale livello di efficienza serve a un utente, vale a dire, risultati istantanei o un ritorno delle informazioni più moderato? Questo aspetto influenzerà la potenza di elaborazione integrata.

Anche la rete stessa deve essere preparata. In tal senso, è necessario valutare i volumi di rete per i picchi di utilizzo e le variazioni della domanda in modo che la capacità possa essere stimata con maggiore precisione.

È fondamentale garantire che ogni desktop sia predisposto per gestire il più alto livello di risorse che ha abitualmente consumato. Le prestazioni energetiche totali per il numero totale di utenti influiscono anche sulla capacità progettata nella VDI.

Infine, l'esecuzione di un progetto pilota per testare e ritestare la configurazione garantirà che la progettazione funzioni in modo impeccabile.

In che modo i diversi settori implementano le soluzioni VDI?

Implementando soluzioni VDI moderne, le organizzazioni possono ridurre i costi dell’IT, semplificare la gestione di dati e servizi e aumentare l'efficienza dello storage e delle applicazioni, aggiungendo nel contempo un numero significativo di desktop remoti. Quasi tutte le aziende possono trarre vantaggio dall'installazione di nuovi sistemi VDI, ma riportiamo qui di seguito alcuni validi esempi:

Sanità: con l'evoluzione dell'assistenza sanitaria, il settore ha visto aumentare i requisiti multimediali per le simulazioni e le videoconferenze con i pazienti. Spesso, la soluzione VDI esistente negli ospedali offre prestazioni grafiche insufficienti e i data center centralizzati e complessi sono gravemente compromessi se utilizzati in modo intensivo. Le attuali soluzioni VDI forniscono reti di workstation mobili a elevate prestazioni che abbinano i vantaggi di un IT centralizzato alle prestazioni di hardware dedicato.

Settore manifatturiero/retail: i principali produttori e rivenditori conducono attività in tutti i continenti con migliaia di dipendenti. Le precedenti soluzioni VDI si sono rivelate instabili, con carenze di capacità dei file server, backup deboli e scarsa continuità operativa. Le nuove infrastrutture VDI operano in modo molto più affidabile e garantiscono funzioni di backup/ripristino ad alta velocità, nonché un tool che automatizza le operazioni di failover/failback in caso di emergenza.

Energia: le aziende del settore energetico devono operare costantemente su grandi distanze, con possibili problemi di connettività, latenza del sistema e perdita di produttività. Per superare questi problemi, i fornitori di servizi energetici possono rinnovare i loro ecosistemi IT con soluzioni VDI che forniscono dati 24x7 e disponibilità delle applicazioni con scalabilità perfetta e gestione centralizzata.

Istruzione: in seguito all'enorme crescita di richieste di formazione a distanza, molti grandi sistemi scolastici hanno avuto difficoltà a supportare un numero sufficiente di desktop degli studenti collegati in contemporanea. Implementando una configurazione VDI moderna, le scuole possono aumentare notevolmente lo storage, la capacità del server e la disponibilità delle applicazioni consentendo agli studenti di utilizzare le applicazioni web basate su flash e CAD/CAM e le suite di animazione 3D necessarie per una formazione a distanza efficiente.

Distribuisci rapidamente la VDI con HPE

HPE offre un ampio portafoglio di soluzioni di infrastruttura desktop virtuale sicure che supportano una serie di architetture per gestire i carichi di lavoro. Progettati per gli ambienti Citrix e VMware®, HPE offre una vasta scelta di server rack tradizionali, soluzioni di infrastruttura iperconvergente (HCI), soluzioni componibili e anche supporto per le soluzioni VDI bare metal. Le nostre soluzioni per piattaforme VDI supportano:

Aziende di piccole e medie dimensioni: puoi iniziare in piccolo, scalare in modo incrementale ed espanderti man mano che le tue esigenze cambiano con le soluzioni HCI standard e HCI disaggregate di HPE.

Tutte le aziende: molte organizzazioni di medie e grandi dimensioni scelgono una soluzione componibile.

HPE propone fattori di forma basati su rack e supportati da uno storage centralizzato, un approccio VDI più tradizionale.

Ambienti con risorse limitate: se hai bisogno di elevati livelli di reattività del sistema, puoi utilizzare la soluzione di infrastruttura per desktop ospitati (HDI) di HPE, che fornisce una risorsa fisica one-to-one.

Carichi di lavoro a uso intensivo di grafica: puoi utilizzare le opzioni della piattaforma HPE che includono la tecnologia vGPU NVIDIA® per gestire un'ampia gamma di VDI con la sicurezza, le prestazioni e la gestibilità che ti servono.

HPE offre anche assistenza per la pianificazione e la mappatura delle strategie per creare la soluzione VDI giusta per te. HPE Pointnext può consigliarti sulla predisposizione dell'IT, aiutarti a semplificare la tua implementazione VDI e guidarti nella semplificazione e ottimizzazione delle operazioni IT. Possiamo inoltre fornire servizi globali di consulenza, finanziari, formativi e di altro tipo, tra cui le soluzioni di lavoro da remoto in caso di emergenza con la VDI HPE nel cloud e supporto 24x7, se necessario.

Grazie alla partnership con HPE, potrai contare su un ambiente di lavoro agile con tecnologia VDI leader di settore e partnership strategiche, con esperienza, competenza e delivery as-a-service a supporto della forza lavoro da remoto.