
Infrastruttura di cloud ibrido Cos'è l'infrastruttura di cloud ibrido?
L'infrastruttura di cloud ibrido riunisce data center pubblici, privati e on-premise per soddisfare i requisiti IT. Consente di gestire e migrare i carichi di lavoro su più infrastrutture per migliorare l'efficienza, i costi e la trasformazione digitale.

- Vantaggi dell’infrastruttura di cloud ibrido
- Best practice per l'infrastruttura di cloud ibrido
- Problematiche dell’infrastruttura di cloud ibrido
- Casi d'uso ed esempi dell’infrastruttura di cloud ibrido
- HPE e l'infrastruttura di cloud ibrido
Quali sono i vantaggi dell’infrastruttura di cloud ibrido?
- Sicurezza e compliance: il cloud ibrido consente alle aziende di conservare i dati sensibili in un cloud privato sicuro, utilizzando quello pubblico per attività meno importanti. Questa possibilità risulta particolarmente utile per le organizzazioni con rigide norme sulla protezione dei dati.
- Scalabilità ed efficienza dei costi: gestendo le applicazioni core sulla propria infrastruttura on-premise o sul cloud privato, le aziende possono sfruttare la scalabilità praticamente infinita del cloud pubblico per far fronte a picchi di domanda imprevisti, riducendo al contempo le spese operative.
- Flessibilità e agilità: l'approccio basato sul cloud ibrido offre un maggior numero di opzioni di distribuzione e gestione delle risorse IT. In base alle esigenze dei carichi di lavoro, le aziende possono scegliere ambienti pubblici, privati oppure on-premise, sviluppando maggiore adattabilità ai cambiamenti del mercato.
- Miglioramento del disaster recovery: duplicando i dati e le applicazioni tra cloud privati e pubblici, le aziende possono mantenere la continuità operativa dopo un guasto del sistema.
- Prestazioni migliorate: il cloud ibrido consente di utilizzare il cloud pubblico per le attività di HPC e a uso intensivo di dati, mantenendo invece le risorse a bassa latenza on-premise.
Best practice per l'infrastruttura di cloud ibrido
- Gestione dei carichi di lavoro: attribuire la priorità alle attività in base alla sensibilità e alla criticità. I carichi di lavoro meno sensibili possono trarre vantaggio dalla scalabilità e dai costi contenuti del cloud pubblico, mentre i dati e le applicazioni di importanza critica rimangono nell'ambiente sicuro di un cloud privato.
- Strategie di rete ibrida: implementare strategie efficaci per integrare perfettamente l'infrastruttura on-premise con i cloud pubblici e privati. Questo garantisce un trasferimento ottimale dei dati e una comunicazione efficiente nell'ambiente ibrido.
- Automazione e Infrastructure as Code (IaC): utilizzare tool di automazione e IaC per semplificare il provisioning, la configurazione e la gestione delle risorse nell'infrastruttura ibrida. Il loro uso riduce gli errori manuali e garantisce coerenza tra le distribuzioni.
- Sicurezza e compliance: mantenere un buon livello di sicurezza nell'intero ambiente di cloud ibrido. Sono incluse la crittografia dei dati, la gestione dell'identità e degli accessi e la conformità con le normative sulla privacy dei dati.
- Piattaforma di gestione cloud (CMP): valutare la possibilità di utilizzare una CMP come interfaccia unificata per la gestione e il monitoraggio delle risorse nell'intera infrastruttura di cloud ibrido. La CMP semplifica l'amministrazione e contribuisce a ottimizzare l'utilizzo delle risorse.
Problematiche e considerazioni associate all'infrastruttura di cloud ibrido
Problematiche e considerazioni relative all'infrastruttura di cloud ibrido elaborate da HPE.
- Complessità: l'integrazione e l'orchestrazione dei carichi di lavoro su infrastrutture diverse con tool e tecnologie differenti può rendere complessa la gestione di un sistema di cloud ibrido.
- Sicurezza e compliance: mantenere regole uniformi e privacy dei dati nelle infrastrutture cloud è problematico.
- Le aziende rischiano di dipendere da un fornitore affidandosi a determinati cloud provider senza considerare le opzioni relative alle risorse, a scapito della flessibilità e dei costi.
- Per implementare e gestire un'architettura di cloud ibrido sono necessari addetti IT con competenze delle tecnologie on-premise e anche cloud.
- Ottimizzazione dei costi: è necessario analizzare e gestire l'utilizzo delle risorse nei cloud pubblici e privati per ottimizzare i costi negli ambienti ibridi.
Comprendere queste problematiche e aree critiche aiuta le aziende a creare un piano ben definito per l'adozione e la manutenzione della propria architettura di cloud ibrido, al fine di ottimizzare i vantaggi e ridurre i rischi.
Casi d'uso ed esempi dell’infrastruttura di cloud ibrido
- Disaster recovery e continuità operativa: le organizzazioni utilizzano un'architettura di cloud ibrido per garantire l'accessibilità dei sistemi e dei dati critici in caso di catastrofe. Ad esempio, un istituto finanziario può eseguire il backup e il ripristino dei dati on-premise su un cloud pubblico per evitare perdite di dati o downtime.
- Ambienti per sviluppo e test: l'infrastruttura di cloud ibrido rende possibili ambienti di sviluppo e test scalabili ed economicamente vantaggiosi. Gli sviluppatori possono configurare rapidamente gli ambienti di test nel cloud pubblico, mantenendo al contempo i dati di produzione critici on-premise o in un cloud privato. Le aziende di software possono testare le nuove applicazioni nel cloud pubblico prima di distribuirle.
- Elaborazione e analisi dei Big Data: le aziende utilizzano le infrastrutture di cloud ibrido per gestire l'elaborazione e l'analisi dei Big Data. L'elaborazione dei dati ad alta richiesta può essere ampliata attraverso risorse cloud pubbliche, mentre i dati sensibili rimangono on-premise. Gli operatori del retail possono studiare i dati dei consumatori nel cloud pubblico per comprendere i modelli di acquisto, mantenendo al contempo i dati di vendita proprietari on-premise.
- Compliance normativa: attraverso l'architettura di cloud ibrido, le aziende possono rispettare le normative di settore e gli standard sulla privacy dei dati. Hanno infatti l’opzione di archiviare i dati sensibili on-premise o in un cloud privato e di utilizzare le risorse del cloud pubblico per conformarsi alle normative per le attività non sensibili. Per rispettare l'HIPAA, le strutture sanitarie possono archiviare le cartelle cliniche elettroniche on-premise e utilizzare i servizi di cloud pubblico per le attività amministrative non sensibili.
- High-Performance Computing (HPC): le applicazioni che richiedono grande potenza di elaborazione traggono vantaggio dall'architettura di cloud ibrido. Le risorse del cloud pubblico possono scalare i carichi di lavoro HPC nei periodi di maggiore richiesta, mantenendo i dati sensibili on-premise. Un istituto di ricerca ha la facoltà di eseguire simulazioni complesse o calcoli a uso intensivo di dati nel cloud pubblico, ma mantenere lo storage on-premise per motivi di sicurezza e compliance.
In che modo HPE migliora l’infrastruttura di cloud ibrido
Potenzia il tuo percorso verso il cloud ibrido con HPE
HPE offre un set completo di servizi e soluzioni su misura per la tua transizione al cloud ibrido.
- Pianificazione e strategia
- HPE Transformation Services: le capacità di consulenza di HPE consentono di elaborare una strategia di cloud ibrido personalizzata e allineata ai tuoi obiettivi aziendali. Ottieni valutazioni da parte di esperti, approfondimenti sul posizionamento dei carichi di lavoro e una roadmap per un'implementazione agevole.
- Migrazione e ottimizzazione
- Cloud privato: semplifica l'infrastruttura con una soluzione di cloud privato basata su un modello di pagamento a consumo, con edizioni Enterprise e Business per flessibilità e controllo. Sfrutta l'agilità tipica del cloud, mantenendo al contempo la sovranità dei dati.
-HPE Accelerated Migration Services: utilizza le metodologie comprovate di HPE per migrare senza problemi i carichi di lavoro nel tuo ambiente di cloud ibrido con interruzioni minime.
- Gestione e operazioni
- HPE GreenLake for Compute Ops Management: effettua l’offloading della gestione della tua infrastruttura di cloud ibrido con servizi di supporto continuativi. HPE GreenLake si occupa del monitoraggio e dell'ottimizzazione per te.
- Zerto, a Hewlett Packard Company: migliora il disaster recovery e semplifica le operazioni IT con la mobilità dei carichi di lavoro di Zerto.
- OpsRamp, a Hewlett Packard Company: sfrutta la piattaforma unificata di monitoraggio e automazione di OpsRamp.
- Gestione e analisi dei dati
-HPE Ezmeral Data Fabric Software: unifica i tuoi dati nel cloud ibrido con HPE Ezmeral, semplificando la gestione, la governance e l'analisi per ottenere informazioni preziose da tutte le fonti.
- Modernizzazione delle applicazioni
-HPE Application Modernization Services: trasforma le applicazioni legacy per prepararle al cloud ibrido, ottimizzando prestazioni, scalabilità e agilità.
- Backup e ripristino
-HPE GreenLake for Backup and Recovery: garantisci la protezione completa dei dati nell'intera infrastruttura di cloud ibrido con una soluzione sicura e scalabile, riducendo il downtime e i rischi di perdita.
Cloud ibrido HPE
Soluzioni cloud: completa il tuo cloud ibrido
Un cloud ibrido progettato per la semplificazione e la trasformazione delle tue operazioni. Trasforma i dati che possiedi nelle informazioni che ti servono con funzionalità di sicurezza integrate.
Scopri come completare il tuo cloud ibrido con HPE GreenLake.
