Gestione del cloud ibrido
Cos’è la gestione del cloud ibrido?
La gestione del cloud ibrido è una soluzione che consente il monitoraggio della spesa, dell'utilizzo e delle risorse in un ambiente in cui le attività di elaborazione sono allocate a svariati provider on-premise o nel cloud. Prevede la creazione di un unico punto di controllo e informazioni per le diverse risorse di elaborazione negli ambienti cloud ibrido.
Perché la gestione del cloud ibrido è importante?
La gestione del cloud ibrido è importante perché contribuisce a frenare l'espansione incontrollata di applicazioni e business unit isolate, l’aumento della spesa e la mancanza di visibilità sulle singole risorse. Parallelamente alla crescita del business e all’evoluzione delle esigenze di elaborazione, questa supervisione universale è fondamentale ai fin dell'efficienza.
Tool di gestione del cloud ibrido
I tool di gestione del cloud ibrido consentono ai professionisti IT di gestire gli ambienti di elaborazione multi-cloud, che spesso sono una combinazione di cloud pubblico e risorse e servizi on-premise. In alcuni casi, i reparti IT possono configurare i portali self-service per consentire ai singoli di amministrare le modifiche entro i confini definiti dall'IT.
Quali sono i vantaggi della gestione del cloud ibrido?
Sebbene la gestione del cloud ibrido offra diversi vantaggi, il principale è forse la metodologia Low-Ops.
L'ambiente DevOps è caratterizzato dall’esigenza di elevata interattività e interoperabilità tra IT e sviluppatori per semplificare le attività di sviluppo e supporto, e questo richiede un gran numero di tool potenti per risultare efficace. Una metodologia Low-Ops, d'altra parte, funziona in un ambiente infrastrutturale estremamente automatizzato.
Occorre tenere presente che un team IT deve creare le necessarie istanze di automazione in base alle esigenze specifiche dell'organizzazione o dei reparti al suo interno. Ma una volta in atto, questa orchestrazione con operazioni ridotte protegge gli utenti dalle complicazioni di cui si devono occupare i professionisti IT.
Un altro vantaggio della gestione del cloud ibrido è il supporto del pool di risorse tra cloud, con conseguente controllo ottimizzato di spesa e utilizzo. Per la massima efficienza, è importante avere la possibilità di scegliere l'ambiente giusto per i carichi di lavoro in tempo reale. In questo framework di consumo flessibile, l'allocazione dei carichi di lavoro può produrre business intelligence in tempo reale, da utilizzare per informare l'allocazione dei carichi di lavoro, creando un ciclo di maggiore efficienza di costi e utilizzo.
Suggerimenti e strategie per la gestione del cloud ibrido
Con la gestione del cloud ibrido, ecco alcune possibili casi d'uso per i reparti IT.
Conversione di un cluster di VM in un cloud privato.
Un ambiente virtuale non è un cloud privato, ma con la giusta infrastruttura di gestione del cloud ibrido, i professionisti IT possono sfruttare tutti i vantaggi, la scalabilità e l'agilità di un vero cloud.
Conversione di container e bare metal in cloud privati.
Con la giusta infrastruttura di gestione del cloud ibrido, i professionisti IT possono sfruttare tutti i vantaggi, la scalabilità e l'agilità di un vero cloud.
Connessione a qualsiasi provider.
Uno degli obiettivi dell'IT è evitare il blocco del cloud, e il giusto tool di gestione del cloud ibrido consente la connessione a qualsiasi provider in qualsiasi momento.
Scalabilità intelligente.
La maggior parte delle organizzazioni sta percorrendo il percorso evolutivo della trasformazione digitale e il giusto tool di gestione del cloud ibrido consente all’azienda di crescere con ambienti cloud privato basati sul consumo non appena è pronta.
HPE e la gestione del cloud ibrido
Con la piattaforma software di HPE GreenLake Central, puoi unificare informazioni e operazioni tra data center, multi-cloud e strutture di colocation, con un'esperienza point-and-click semplificata tra i dati e le applicazioni che ti consente di eseguire, gestire e ottimizzare in modo più efficace il tuo intero ambiente ibrido.
Utilizza i servizi cloud ibrido gestiti end-to-end convalidati e predisposti con un ambiente IT brownfield esistente che fornisce una vista completa sul consumo e sull’utilizzo nell’intera infrastruttura cloud ibrido e multi-cloud. Con la piattaforma edge to cloud HPE GreenLake puoi consumare, gestire e controllare tutti i servizi cloud da un unico dashboard self-service, consentendo al personale IT di concentrarsi sui risultati di business, come lo sviluppo di nuove applicazioni e di ulteriori servizi per attirare più clienti e incrementare i ricavi.
Il passaggio al cloud è ormai un processo inevitabile. Il cloud promette velocità, agilità e risparmi sui costi, ma per sfruttarlo al massimo è necessario risolvere problematiche complesse come il data gravity, la sicurezza, la conformità alle normative, la gestione dei costi e il cambiamento organizzativo. Le soluzioni cloud ibrido di HPE aiuteranno la tua azienda a districarsi tra le complessità del cloud e ad accelerare la trasformazione digitale con una metodologia comprovata per la trasformazione di persone, processi e tecnologia.