Soluzioni cloud ibrido
Servizi cloud, software cloud e soluzioni di infrastruttura as-a-service per portare l’esperienza cloud a tutti i carichi di lavoro.
Risolvi le problematiche complesse con le soluzioni di cloud ibrido HPE
Il passaggio al cloud è ormai un processo inevitabile. Il cloud promette velocità, agilità e risparmi sui costi, ma per sfruttarne appieno il valore è necessario risolvere problematiche complesse come il data gravity, la sicurezza, la conformità alle normative, la gestione dei costi e il cambiamento organizzativo. Le soluzioni cloud ibrido HPE aiuteranno la tua azienda a districarsi tra le complessità del cloud e accelerare la trasformazione digitale con una metodologia comprovata per la trasformazione di persone, processi e tecnologia.
- Adotta un approccio ibrido
- Predisponi un piano completo per il cloud
- Controlla e ottimizza i costi del cloud
Accelera l’innovazione con i vantaggi del cloud ovunque
Le applicazioni che possono essere facilmente spostate nel cloud sono già state trasferite. Nel frattempo, due applicazioni su tre rimangono on-premise a causa di problematiche quali data gravity, sovranità, conformità, costi e interdipendenze con altri sistemi. Per questo motivo le imprese rimangono sospese tra passato e futuro e fanno fatica a raggiungere gli obiettivi di trasformazione in un duplice ambiente operativo IT complesso.
HPE porta l’agilità nei dati e nelle applicazioni ovunque risiedano: edge, cloud e data center. Elimina la complessità e i silo e favorisce la velocità e la flessibilità con tool, processi e automazione comuni. Ti consentirà di gestire meglio le applicazioni non cloud native che ti rallentano e ti guiderà nel percorso verso una strategia cloud moderna e unificata.
- Porta l’esperienza del cloud nelle tue applicazioni non cloud native
- Containerizza le applicazioni monolitiche per migliorare l’efficienza, aumentare l’agilità e garantire portabilità, con il rebuilding e il refactoring delle applicazioni da spostare sul cloud
- Passa a processi DevOps agili con HPE Pointnext Services
- Semplifica i processi di sviluppo e sfrutta i microservizi per realizzare e distribuire rapidamente le applicazioni
N.1
La barriera all'adozione del cloud è rappresentata dai sistemi legacy.
20%
L'adozione del cloud pubblico o privato è comune per le aziende.
79%
delle aziende che ha adottato il cloud enterprise rileva tre o più vantaggi dal cloud.
Predisponi e implementa un piano per le persone, i processi e la tecnologia
Individuare la combinazione ideale di cloud per dati e applicazioni non è semplice, ma districarsi tra le problematiche organizzative che riguardano l’adozione del cloud può risultare difficile quanto gestire l’infrastruttura legacy. Ti aiuteremo ad allineare l’organizzazione per sviluppare una cultura cloud-ready e adottare metodologie agili.
Dal coinvolgimento degli stakeholder con una strategia cloud ibrido di alto livello alla risoluzione delle complessità dei carichi di lavoro e dell’infrastruttura, fino all’implementazione di nuovi processi HPE ti aiuterà nel passaggio a un framework davvero cloud native. Il nostro processo comprende:
- lo sviluppo di un business case per il cloud ibrido
- il supporto nella definizione della combinazione ideale di cloud pubblico e privato
- la modernizzazione dell’infrastruttura per consentire l’automazione
- la realizzazione e l’implementazione di un piano di migrazione delle applicazioni
- la definizione di un Cloud Business Office per promuovere il cambiamento dell’organizzazione
Grazie all'esperienza di coinvolgimento dei clienti, abbiamo individuato otto domini di capacità di abilitazione fondamentali per un'efficace trasformazione del modello operativo.
The Doppler riunisce le menti più intelligenti di HPE, insieme agli esperti del settore, per aiutarti a trasformare la tua attività e rispondere alle esigenze di domani.
Ottieni il cloud ibrido as-a-service con la piattaforma edge to cloud HPE GreenLake
Quella di consentire all’azienda di crescere riducendo al minimo i costi è la promessa del cloud, ma per evitare di sprecare risorse e denaro è necessario prevedere l’ottimizzazione delle applicazioni, il posizionamento di ciascuna nell’ambiente giusto e il mantenimento della visibilità su prestazioni e consumi.
Semplifica le operazioni, riduci il rischio e accelera l'adozione del cloud con la piattaforma HPE GreenLake, un servizio gestito multi-cloud e multi-stack indipendente dal fornitore per i cloud pubblici e privati.
- Scegli da un’ampia gamma di servizi per i tuoi carichi di lavoro
- Disponi sempre della capacità necessaria per soddisfare la domanda
- Paga in base all’uso
- Ottieni servizi aggiuntivi in base alle necessità per amministrare l’intero stack IT o una parte di esso
- Gestisci i cloud pubblici e privati da un’unica posizione
HPE GreenLake per il controllo continuo dei costi fornisce visibilità end-to-end sulla situazione finanziaria del cloud, oltre a un'analisi dettagliata e a consigli per l'ottimizzazione della spesa.
Crea il tuo cloud ibrido con la piattaforma HPE GreenLake
Realizza i risultati di business più rapidamente con una piattaforma edge to cloud progettata per i tuoi carichi di lavoro più importanti.
- Servizi cloud
REALIZZA LE SOLUZIONI CON I PROVIDER DI PIATTAFORME CLOUD LEADER DI SETTORE
I nostri consulenti possono assisterti nel passaggio rapido e senza interruzioni al cloud ibrido avvalendosi di certificazioni di alto livello e di oltre mille progetti cloud di successo.
Domande comuni dei clienti sul cloud ibrido
-
È possibile spostare tutto nel cloud? Dove dovrebbero risiedere i miei dati e le mie applicazioni?
Ogni azienda è diversa e ogni applicazione richiede una serie di considerazioni specifiche ai fini di un posizionamento corretto. I fattori generici comprendono le prestazioni, la latenza, il rischio, la necessità di dati, le connessioni di rete, le considerazioni relative all’architettura e la sicurezza.
L’approccio HPE Right Mix Advisor (RMA) di HPE Pointnext ti consente di individuare le destinazioni ideali delle applicazioni per la tua combinazione di risorse pubbliche e private. Le scelte devono essere effettuate in base a requisiti specifici prezzo-prestazione, portabilità, operatività e requisiti aziendali di ciascun carico di lavoro.
Risorse correlate
-
È questo il momento giusto per passare al cloud? Siamo pronti?
La maggior parte delle aziende è consapevole che la flessibilità, la velocità e la capacità di adattarsi alle tendenze dei mercati emergenti nei prossimi anni dipenderanno dall’adozione di una strategia cloud di successo. Contemporaneamente, la necessità di fare affidamento sul cloud giusto e di non interrompere le funzioni business-critical nei processi grava pesantemente sui responsabili dell’approccio cloud native. HPE è in grado di aiutarti a valutare la predisposizione al cloud della tua azienda e a colmare eventuali lacune.
Risorse correlate
-
Come posso strutturare un piano per ottenere rapidamente i primi successi?
Un esercizio completo di profilazione delle applicazioni indicherà quali spostare per prime sulla base di un’analisi ease-and-impact: per dimostrare in modo rapido il valore del passaggio al cloud, è opportuno partire dalle applicazioni caratterizzate da un ROI elevato, pochi rischi e facilità di migrazione ed esecuzione nel cloud.
Risorse correlate
-
Cosa bisogna fare con i nostri asset IT esistenti?
HPE Financial Services può contribuire a definire la migliore strategia per la gestione degli asset esistenti. Trasforma il data center e genera liquidità dagli asset di tua proprietà con interruzioni minime dell’ambiente attuale con il nostro programma Accelerated Migration oppure rinnova e ricommercializza gli asset indesiderati con i nostri servizi di asset-upcycling.
Risorse correlate
-
Come si calcolano i costi e i vantaggi finanziari del passaggio al cloud?
Prima ancora di qualsiasi considerazione relativa ai costi, il business value del cloud è determinato dall’agilità e dall’utilizzo. Tradizionalmente, l’utilizzo elevato riduce la spesa IT, ma limita l’agilità e influisce negativamente su innovazione e crescita del business.
Il cloud offre la capacità di eseguire il provisioning e il de-provisioning di risorse pressoché illimitate, secondo necessità, con un controllo completo. Passare dall’utilizzo standard del 20% a quasi il 100% offre vantaggi significativi in termini di costi e un valore ancora maggiore nella capacità di risolvere rapidamente i problemi aziendali senza attendere l’approvvigionamento e l’installazione di software e hardware.
Inoltre, il passaggio al cloud in genere produce risparmi sui costi tangibili e intangibili. Esempi di risparmi sui costi tangibili comprendono la riduzione dei costi operativi e della spesa per l’infrastruttura. I risparmi intangibili comprendono la maggiore produttività degli sviluppatori, la riduzione degli errori umani, la capacità di cambiare rapidamente i processi aziendali e la maggiore soddisfazione del cliente.Risorse correlate
-
I modelli di consumo dell’IT sono una buona soluzione o una trovata inutile?
Pagare solo le risorse utilizzate con la possibilità di eseguire rapidamente il provisioning e il de-provisioning garantisce una notevole flessibilità. La tua azienda può evitare overprovisioning costosi, utilizzare le tecnologie più recenti senza una sostituzione integrale dell’infrastruttura data center e proporre al personale di sperimentare nuovi prodotti e soluzioni con pochi rischi e costi contenuti.
-
Come possiamo evitare l’aumento esponenziale dei costi del cloud?
Garantire l’ottimizzazione delle applicazioni per i propri ambienti è un ottimo primo passo per evitare costi imprevisti. HPE GreenLake Central ti offre visibilità sull’intero sistema IT, oltre ad aiutarti a tenere i costi sotto controllo.
Risorse correlate