Trasformazione digitale

Cos’è la trasformazione digitale?

La trasformazione digitale è il processo che sostituisce completamente le modalità manuali, tradizionali e legacy di fare business con le alternative digitali più recenti. Questo tipo di rivoluzione abbraccia tutti gli aspetti di un'azienda, non solo la tecnologia.

La trasformazione digitale mantiene le organizzazioni reattive 

La trasformazione digitale mantiene un'organizzazione reattiva agli alti e bassi del mercato. Un cambiamento così completo e fondamentale richiede una revisione completa della cultura, delle operazioni, delle tecnologie e della delivery del valore di un'azienda. E quando le organizzazioni iniziano il processo, il passaggio alle tecnologie digitali influenzerà prodotti e servizi, canali di marketing e distribuzione, processi aziendali, supply chain e nuovi partner sul mercato.

Soluzioni, prodotti o servizi HPE correlati

L'evoluzione della trasformazione digitale

Il termine "trasformazione digitale" non è affatto una tendenza dell'ultima ora. Da anni è argomento di studio e di dibattito. Negli anni '90, infatti, il settore retail ha iniziato a trasmettere campagne pubblicitarie sui mass media che erano in prima linea nella trasformazione digitale. Sebbene gli acquisti fossero effettuati presso i negozi fisici, il processo era iniziato.

Poi, a partire dagli anni 2000, le piattaforme di social media e i dispositivi mobili hanno favorito l'introduzione di nuovi metodi radicali di comunicare e fare business. I clienti si aspettavano che le aziende fossero disponibili istantaneamente e su più canali. La comunicazione digitale in tempo reale e personalizzata non solo era possibile, ma anche la norma. Insieme a quell'evoluzione, sono stati introdotti nuovi metodi di pagamento per gli acquisti, ad esempio PayPal, Venmo e Zell. Il commercio online e le transazioni basate sul web presero il sopravvento non solo nel settore retail, ma anche nel settore bancario e dei servizi. Ora le aziende utilizzano enormi quantità di dati personali generati sui social media e sui dispositivi mobili per offrire una migliore customer experience.

Perché l'High Performance Computing è importante?

Migliora i processi organizzativi

Come risultato di questa graduale trasformazione, le organizzazioni spesso constatano che le nuove tecnologie possono migliorare quasi tutti i processi della catena del valore, dalle relazioni con clienti e fornitori, al marketing, ai prodotti e ai servizi. L'adozione delle tecnologie emergenti può anche contribuire a individuare nuovi flussi di entrate. E, tecnologie CRM solide consentono alle aziende di offrire esperienze personali e reattive che promuovono le vendite.

Le aziende devono digitalizzarsi

È chiaro che i costanti e rivoluzionari progressi tecnologici mettono sotto pressione le aziende, che devono digitalizzarsi per sopravvivere. I consumatori si aspettano un'esperienza più digitale e spesso abbandonano le aziende che non la offrono. Anche se l'integrazione di nuove tecnologie presenta alcuni rischi, i potenziali vantaggi possono rendere la digitalizzazione meritevole dello impegno e della spesa.

Dare impulso alle prestazioni economiche

Ricerche recenti lo confermano. Sebbene i progressi della trasformazione digitale non abbiano ancora raggiunto tutti i settori, quelli che si adattano ai nuovi mercati in evoluzione hanno maggiori possibilità di mantenere entrate costanti man mano che le fonti di profitto cambiano. In effetti, uno studio di McKinsey ha reso chiara un'associazione tra prestazioni economiche e implementazione di processi digitali integrati.

Imparare attraverso gli esempi

Sebbene ci sia una maggiore pressione verso la digitalizzazione, non è chiaro quanto investire o in che modo. Inoltre, secondo le previsioni, alcuni approcci digitali sembrano avere rendimenti più elevati rispetto ad altri. Un maggiore approfondimento del complesso processo di trasformazione digitale da parte degli sviluppatori ha contribuito a rendere le strategie ancora più complicate. Sembra che il successo negli investimenti digitali vari in base al settore, quindi uno sguardo più ravvicinato ai leader nel proprio mercato è sicuramente il miglior indicatore da cui partire.

Quali sono i passaggi per una trasformazione digitale di successo?

Sebbene la trasformazione digitale stia penetrando rapidamente in ogni settore di mercato, la decisione strategica di digitalizzare e la sua esecuzione sono separate da un vasto abisso di opzioni e insidie. Sono numerosi gli esperti che hanno proposto una soluzione, i metodi consigliati si riducono a pochi passaggi di base.

1. Identificazione degli obiettivi

Ricordi il vecchio motto: "Chi non pianifica, sta pianificando un fallimento"? Si adatta perfettamente al processo decisionale su dove e come adattare le nuove tecnologie. Un'organizzazione deve decidere cosa vuole ottenere prima di intraprendere il percorso verso la trasformazione digitale. L'obiettivo è migliorare la fidelizzazione dei clienti e i ricavi? Oppure aumentare la produttività, semplificare la gestione dei servizi, migliorare l'agilità e la flessibilità, differenziare le offerte? È ovvio che molti obiettivi possono essere raggiunti con la tecnologia, ma non è così ovvio quali sono le tecnologie fondamentali per una determinata organizzazione.

2. Studio delle principali offerte tecnologiche

Veloce come il vento, la tecnologia rivoluzionaria attuale diventa la base di domani. Essere costantemente aggiornati su tutto quello che è disponibile può aumentare l'opportunità di sfruttare vantaggi per il business. Richiede di pensare in modo creativo al potenziale di ogni nuova tecnologia e a come potrebbe essere utilizzata.

3. Progettare l'architettura

Decidere quali nuove soluzioni digitali implementare è solo il primo passo verso la digitalizzazione. L'IT deve concentrarsi non solo sul "cosa", ma anche sul "come" di ogni nuovo impegno. L'organizzazione trasformerà DevOps in un'attività basata su cloud? Le nuove applicazioni utilizzeranno l'automazione intelligente? Queste domande determineranno il costo e la portata della trasformazione digitale e la struttura dell'ecosistema della piattaforma.

4. Intraprendere un percorso agile

È probabile che la piattaforma che si adatta agli obiettivi dell'organizzazione sia una rete di fornitori estremamente virtualizzata e distribuita. Per l'esecuzione pratica, le aziende scelgono tra una miriade di opzioni per ottimizzare l'infrastruttura e semplificare la gestione, tenendo d'occhio l'esperienza dell'utente e trasformando i servizi aziendali. Innegabilmente, per avere successo, la trasformazione digitale deve essere iterativa, reattiva e flessibile.

Le soluzioni per la trasformazione digitale HPE offrono valore aziendale

In qualità di leader globale riconosciuto, HPE offre il know-how e l'esperienza necessari per implementare rapidamente trasformazioni digitali che si adattano in modo efficiente ai rapidi cambiamenti. Aiutiamo i clienti a trasformare il modo in cui conducono le loro attività rendendo il loro edge più intelligente e collegandolo al resto dell'organizzazione. I clienti possono quindi sfruttare questa intelligenza e creare esperienze migliori sul luogo di lavoro, sia per i dipendenti, sia per i clienti.

HPE Pointnext Services vanta 15.000 esperti di servizi in 200 paesi e di competenze riconosciute nel settore della trasformazione digitale, quindi possiamo aiutare la tua azienda a trovare la strategia giusta. Siamo diversi perché facciamo le cose alle tue condizioni, con particolare attenzione ai tuoi obiettivi e problematiche specifici, tutto questo attingendo alla nostra esperienza con altri clienti di tutto il mondo.

Che tu voglia già passare a un'esperienza cloud o semplicemente desideri digitalizzare determinati prodotti, processi o macchine, siamo un partner affidabile in grado di accelerare la tua trasformazione digitale con una metodologia multi-vendor esclusiva basata sulle best practice del settore, esperienza pluriennale e raccomandazioni tratte da progetti simili.

HPE ti aiuta a creare un Intelligent Edge ancora più intelligente con i seguenti servizi:

· Servizi di rete: crea un fabric di comunicazione per supportare la delivery sicura ed efficiente dei risultati aziendali.

· Servizi per l'ambiente di lavoro digitale: definisci in che modo clienti e dipendenti si impegnano e gestiscono l'azienda.

· Servizi Internet of Things: sfruttano i dati raccolti dalle "cose" all'edge per risolvere i problemi aziendali.

Puoi implementare le soluzioni HPE Fast Start anche per avviare rapidamente la trasformazione digitale con una soluzione preintegrata che riduce gli impegni di configurazione e consente un rapido accesso alle informazioni. Le soluzioni HPE Fast Start includono monitoraggio delle condizioni, videosorveglianza, quality assurance e strutture intelligenti.

Crediamo che l’azienda possa avere successo quando la connettività è pervasiva e intelligente, automatizzata e flessibile, sicura e conforme. Il nostro approccio consiste nell'offrire servizi e supporto personalizzati per contribuire a identificare e ad affrontare le tue problematiche specifiche. Il nostro unico obiettivo è consentirti di sfruttare al meglio la tecnologia digitale e far crescere il ​​tuo business.