Cloud Management
Cos'è la gestione del cloud?
La gestione del cloud è la supervisione e il controllo dell'infrastruttura cloud, che sia il cloud privato, il cloud pubblico o il cloud ibrido. La gestione multi-cloud consente sia ai responsabili IT sia agli utenti di gestire le problematiche e di risolvere i problemi relativi alla sicurezza e all'accessibilità.
Come funziona la gestione del cloud?
La gestione del cloud è basata su un software di gestione specifico che traduce e ottimizza i dati, consentendo agli amministratori IT di prendere decisioni oculate su questioni critiche. Queste decisioni riguardano tutto, dalla posizione di archiviazione dei dati alla supervisione dei risultati per influenzare e affinare le decisioni future.
Perché la gestione del cloud è importante?
La gestione del cloud non è importante solo per le organizzazioni enterprise di oggi: è assolutamente fondamentale per gli ambienti di dati in generale, soprattutto a seguito della continua diffusione del cloud ibrido e del multi-cloud. Senza la gestione del cloud, non ci sarebbe modo di rendere accessibili all'utente finale la potenza di elaborazione, la supervisione della sicurezza o le applicazioni. Inoltre, gli amministratori IT non avrebbero la possibilità di valutare ampiamente tutti gli ambienti di dati al fine di stabilire una protezione contro le minacce e gli attacchi.
Quali sono le problematiche della gestione del cloud?
La problematica principale della gestione del cloud risiede nella gestione degli ambienti multi-cloud. Poiché i dati della maggior parte delle organizzazioni risiedono negli ambienti cloud ibrido, gli amministratori IT devono adottare un approccio esteso per gestire una vasta gamma di applicazioni e dashboard di gestione. Questo può risultare complesso per gli ITDM. Inoltre, la capacità di gestione può essere influenzata negativamente dal volume stesso di manodopera e di tempo necessario per la supervisione.
Un'altra problematica legata alla gestione del cloud riguarda i controlli di sistema e degli audit di sicurezza. La gestione del cloud viene utilizzata per prevenire le violazioni della sicurezza, ma gli incidenti rimangono possibili a causa dell'aumento esponenziale della complessità degli attacchi. Nonostante gli amministratori del cloud eseguano costantemente i controlli, tutte le origini dati e le applicazioni presentano dei rischi.
Il costo di tool di gestione efficienti e della manodopera necessaria per l’esecuzione di questi sistemi può risultare elevato. I tool di gestione devono essere flessibili, in modo da offrire agli utenti una visione significativa delle ricorrenze dei servizi e delle applicazioni della loro organizzazione. Spesso comportano anche un costo critico: si ottiene quello per cui si paga. Questo rappresenta una problematica per le organizzazioni di piccole dimensioni, che potrebbero non avere accesso alle risorse necessarie per tenere i dati al sicuro negli ambienti cloud e proteggersi dai complessi attacchi sferrati dagli hacker.
In che modo la gestione del cloud differisce dal cloud computing?
Sebbene sia la gestione del cloud sia il cloud computing funzionino negli stessi ambienti di dati e nelle medesime applicazioni, le differenze sono fondamentali. Entrambi si supportano a vicenda e coesistono per promuovere un ambiente cloud integro in cui archiviare i dati aziendali.
Il cloud è il luogo in cui risiedono tutti i dati dell’organizzazione, tra cui le risorse, le applicazioni e i servizi. Gli ambienti cloud consentono l'accesso immediato a queste risorse e sono gestiti da un software apposito. La gestione del cloud risulta fondamentale per consentire agli utenti di accedere ai servizi di cloud computing e include il software, la governance e gli amministratori che stabiliscono come e quando i servizi di elaborazione sono accessibili.
Come funziona la gestione del cloud per gli ambienti cloud ibrido/multi-cloud?
Alcuni sostengono che la gestione del cloud funziona meglio all'interno di ambienti ibridi e multi-cloud. Ha la capacità di agevolare gli amministratori IT e gli utenti all'interno di un unico ambiente di dati; tuttavia, la maggior parte delle organizzazioni va ben oltre una singola infrastruttura di storage cloud. Poiché quasi tutte le aziende hanno avuto la necessità di prevedere un certo livello di soluzioni di storage on-premise, insieme all'esigenza di accedere a determinate funzionalità del cloud, la stragrande maggioranza sceglie strategicamente un ambiente di dati ibrido o multi-cloud.
Il cloud ibrido è la nuova realtà e le organizzazioni di tutto il mondo devono intensificare e gestire le problematiche del multi-cloud. È necessario utilizzare soluzioni di infrastruttura che consentano l'implementazione, le operazioni, la gestione e il controllo dei costi derivanti dalla domanda così elevata di informazioni nella realtà data-driven di oggi.
HPE e la gestione del cloud
Innova più velocemente, semplifica l'IT e ottieni flessibilità mantenendo il controllo del tuo cloud ibrido e degli ambienti dati multi-cloud. HPE GreenLake Management Services monitora, gestisce, ottimizza e accelera la tua infrastruttura e le tue applicazioni. E viene fornito in modo coerente e globale per offrirti un controllo unificato e consentirti di concentrarti sull'innovazione, as-a-service. Questi servizi alleggeriscono il lavoro della gestione dell'IT moderno con automazione e IP univoci, insieme all'accesso al nostro team di 23.000 esperti globali. HPE GreenLake Management Services ti aiuta a gestire il tuo IT con livelli ottimali di prestazioni, affidabilità e rapporto qualità-prezzo.
Prova la nostra gestione unificata dei server edge to cloud con HPE GreenLake per Compute Ops Management. Questo servizio è un'innovativa soluzione di gestione dei server basata su cloud che effettua il provisioning e la gestione all'interno dei tuoi server, dall'edge al cloud. Compute Ops Management può accedere ai server nell’intera proprietà di un cliente, unificando i controlli di gestione su tutti i suoi server ProLiant Gen10/10+. Prova l’accesso e la visibilità premium, ovunque ti trovi nel mondo.