Backup cloud

Cos'è il backup cloud?

Il backup cloud è una polizza assicurativa contro la perdita di informazioni importanti che consente alle aziende di riprendersi rapidamente da eliminazioni accidentali, danneggiamento dei dati, attacchi di malware e altri eventi disastrosi. Le soluzioni di backup cloud sono flessibili, facilmente implementabili e scalabili on demand per adattarsi a qualsiasi volume di dati aziendali.

Come funziona il backup cloud?

Il backup cloud protegge i dati business-critical archiviando più copie ridondanti delle informazioni importanti su server basati su cloud. I file vengono copiati all'origine e trasferiti tramite rete pubblica o privata a un server di storage basato su cloud, dove vengono mantenuti e aggiornati in modo continuo e automatico.

Qual è la differenza tra il backup cloud e lo storage cloud?

Lo storage cloud è volatile. È uno spazio virtuale che consente di conservare dati, file e altre informazioni importanti: gli utenti autorizzati possono effettuare l’accesso, l’aggiornamento e la modifica praticamente ovunque si trovino e in qualsiasi momento. Di norma, i dati nello storage cloud vengono utilizzati con una certa frequenza.

Il backup cloud, in confronto, viene aggiornato periodicamente, ma non è destinato all'uso quotidiano: viene raccolto, compresso, spesso crittografato e archiviato in sicurezza ai fini della continuità operativa e del disaster recovery.

Quali sono i vantaggi del backup cloud?

Il backup dei dati importanti per la conservazione sicura è una pratica che precede di molto l'informatica. Per evitare il rischio di perdere documenti scritti in un incendio o altre calamità, i duplicati venivano conservati in luoghi separati. Lo stesso principio vale nell'era digitale.

Le informazioni su qualsiasi supporto possono ancora andare danneggiate o distrutte a causa di una vasta serie di sventure, dal semplice errore umano agli incidenti o le calamità naturali, fino agli atti vandalici o i sabotaggi intenzionali. Di conseguenza, conviene sempre avere più copie ridondanti dei file business-critical. Un solido piano di backup è assolutamente essenziale come salvaguardia contro la perdita potenzialmente catastrofica di dati importanti.

Il backup cloud offre vantaggi significativi rispetto alla tradizionale protezione dei dati, essendo:

· più economicamente vantaggioso rispetto alle soluzioni interne

· a prova di emergenza, protetto su server basati su cloud in più posizioni fuori sede

· scalabile, con la possibilità di mantenere i backup anche quando il volume dei dati aumenta

· consolidato, per cui le organizzazioni di grandi dimensioni possono adottare un'unica soluzione di backup per più sedi

· accessibile, in modo da ripristinare i dati in qualsiasi luogo.

Quali sono le problematiche correlate al backup cloud?

La crescente popolarità dei servizi di backup cloud rischia di farne perdere di vista i potenziali svantaggi.

Il backup dei dati viene eseguito su una rete pubblica o privata: richiede quindi larghezza di banda e connettività adeguate. Le prestazioni della rete o i problemi di latenza possono dipendere dal volume dei dati e dai limiti della rete stessa.

Il backup cloud implica l'affidamento di dati business-critical a un provider terzo, con potenziali problemi di sicurezza, soprattutto in presenza di normative sulla privacy. Collabora con il provider per garantire che tutti i requisiti normativi siano rispettati.

Non tutti i provider di backup cloud offrono gli stessi livelli di servizio e le medesime strutture di costo. Prima di sceglierne uno, valuta la sua offerta di soluzioni, verificando l'eventuale incompatibilità della piattaforma, il software proprietario, gli standard di sicurezza e crittografia e i costi amministrativi.

In che modo il backup cloud è correlato alla protezione dei dati nel cloud?

La protezione dei dati nel cloud contribuisce all'integrità e all'affidabilità delle informazioni archiviate nel cloud attraverso una serie complessa di protocolli di sicurezza e sistemi di backup e ripristino incorporati. Le informazioni nel cloud risiedono su server fisici gestiti dal provider di storage, idealmente con i propri backup ridondanti in più posizioni. Un evento catastrofico che colpisce un data center non dovrebbe distruggere tutte le copie dei dati basati sui cloud ospitati in quella posizione.

Il backup cloud beneficia delle protezioni intrinseche già integrate nei sistemi di storage basati su cloud, ma presenta anche i propri livelli di sicurezza che variano a seconda del software di backup e del service provider. Viene aggiornato automaticamente e continuamente, crittografato e duplicato per evitare perdite, manomissioni o danneggiamenti accidentali dei dati.

HPE e il backup cloud

Le informazioni sono la linfa vitale di ogni azienda moderna, ma il rischio di perdere dati business-critical è una minaccia costante: un solido piano di backup è fondamentale per proteggere questo asset di importanza fondamentale. HPE offre soluzioni di backup e sicurezza dei dati per aiutare la tua azienda ad ridurre la possibilità di perdita o danneggiamento.

HPE Backup and Recovery Service semplifica la protezione dei dati con un ripristino rapido e una conservazione a lungo termine nel cloud a costi contenuti. Le aziende traggono vantaggio dall'efficiente riduzione dei dati integrata che contribuisce al controllo dei volumi e dei costi di storage, insieme alla crittografia e all'automazione per garantire che i volumi di backup siano sempre al sicuro.

HPE GreenLake per lo storage fornisce un'esperienza cloud perfetta che associa l'agilità e la flessibilità delle operazioni cloud ai servizi dati basati sul consumo. E HPE GreenLake per la protezione dei dati contribuisce a proteggere la tua azienda da perdite di dati, ransomware e altre potenziali minacce.