
Wi‑Fi Cos’è il Wi‑Fi?
Wi-Fi (spesso scritto erroneamente wifi o WiFi) in realtà non è un acronimo: la Wi-Fi Alliance ha coniato il termine basandosi sullo standard IEEE 802.11. Definisce i protocolli che consentono le comunicazioni tramite router e access point wireless e viene costantemente aggiornato per rispondere alle crescenti richieste di rete.

- La connettività Wi‑Fi in dettaglio
- Cosa sono gli access point Wi‑Fi (AP Wi‑Fi)?
- Cos’è l’802.11?
- Cosa è la certificazione Wi‑Fi?
- Quali sono i casi d'uso principali del Wi‑Fi?
- Come posso proteggere la mia rete Wi‑Fi?
- Adozione di nuove tecnologie Wi‑Fi
- Tendenze nel Wi‑Fi
La connettività Wi‑Fi in dettaglio
La connettività Wi-Fi consente ai dispositivi Wi-Fi quali laptop, telefoni cellulari, sensori e apparecchiature come stampanti e videocamere di interfacciarsi con Internet tramite un router o un access point wireless, tra AP (mesh) o tra dispositivi client (ad hoc). I router wireless si trovano solitamente nelle abitazioni, sono forniti dal provider di servizi Internet/via cavo e combinano le funzionalità di un router con quelle di un access point wireless.
Cosa sono gli access point Wi‑Fi (AP Wi‑Fi)?
Gli access point Wi-Fi forniscono connettività di rete LAN wireless e possono essere classificati come AP per interni, esterni, aree pericolose o servizi di ospitalità/lavoro da remoto.
I componenti principali di un AP sono i seguenti.
- CPU e chipset: il "motore" dell'AP
- Memoria/flash: lo storage per l'AP. Il flash memorizza il sistema operativo, che viene eseguito nella memoria
- Trusted Platform Modules: contengono e archiviano le credenziali di sicurezza (consigliati)
- Interfacce di rete cablate: modalità di connessione fisica degli AP alla rete cablata
- Radio: trasmettitori e ricevitori wireless dell'AP
- Antenne: "modellano" l'energia RF dalle radio ai client e consentono all'AP di "ascoltare" i client
Cos’è l’802.11?
802.11 è lo standard wireless definito da IEEE e include le modifiche per supportare i progressi tecnologici.
Cos’è la certificazione Wi‑Fi?
La certificazione della Wi-Fi Alliance, un'organizzazione indipendente del settore, indica che il prodotto è stato testato in modo approfondito e soddisfa tutti i requisiti associati a uno specifico standard Wi-Fi. La certificazione Wi-Fi garantisce che i dispositivi e gli access point (AP) di diversi fornitori interagiscano in modo affidabile, sicuro e conforme allo standard, come il Wi-Fi 6.
Quali sono i casi d'uso principali del Wi‑Fi?
- Mobilità: il Wi-Fi consente maggiore mobilità tra dispositivi client quali laptop e cellulari. In passato, molti utenti dei campus facevano affidamento su connessioni cablate che li costringevano a restare seduti alla scrivania e limitavano la mobilità necessaria per una collaborazione efficace.
- Accesso all’IoT: il Wi-Fi può essere utilizzato come piattaforma di trasporto IoT, eliminando la necessità di gateway di overlay. Gli AP sono solitamente disposti sul soffitto, la posizione ideale per la comunicazione IoT sia tramite Bluetooth (BLE) sia mediante 802.15.4 (Zigbee).
- Trasferimento delle comunicazioni cellulari: con l'introduzione del 5G, l'uso del Wi-Fi come soluzione a costi contenuti per trasferire le comunicazioni cellulari è in crescita. Soluzioni come Air Pass che utilizzano la tecnologia Passpoint forniscono un handoff ininterrotto dalla rete cellulare a quelle Wi-Fi senza richiedere ulteriori accessi o clic. Questo caso d'uso è ormai di grande rilevanza, poiché il 63% del traffico cellulare aziendale viene trasferito sul Wi-Fi (Wi-Fi Alliance).
Come posso proteggere la mia rete Wi‑Fi?
Per rafforzare il tuo livello di sicurezza, sfrutta entrambe le funzionalità Wi-Fi 6/6E e i controlli degli accessi in base al ruolo. WPA3 ed Enhanced Open sono funzionalità di Wi-Fi 6 (802.11ax) che migliorano la crittografia degli utenti e degli ospiti. I firewall di applicazione delle policy utilizzano il controllo degli accessi in base al ruolo e l'ispezione approfondita dei pacchetti per isolare e segmentare il traffico come parte di una rete Zero Trust e di un framework SASE.
Adozione di nuove tecnologie WiFi
L'adozione di nuovi standard da parte delle aziende non è omogenea. L’adozione del Wi-Fi 6 e del Wi-Fi 6E è stata più rapida rispetto alle precedenti innovazioni nella tecnologia, grazie alla loro migliore capacità di supportare il numero crescente di dispositivi client e IoT e di rispondere più efficacemente alle aspettative degli utenti in termini di prestazioni.


Tendenze nel Wi-Fi
Sebbene il Wi-Fi sia ampiamente utilizzato nelle aziende, stanno emergendo diverse tendenze che hanno implicazioni sul modo in cui le organizzazioni distribuiscono e aggiornano la loro infrastruttura wireless e le soluzioni per la gestione della rete.
- Lavoro ibrido e lavoro da casa: il 50% dei dipendenti lavorerà da remoto almeno una parte del tempo (IDC, 2021). Questo cambiamento sta determinando un uso più diffuso delle applicazioni per videoconferenze a bassa latenza ed elevata larghezza di banda, che intensificano la domanda a livello di rete di campus e/o filiali.
- Strutture “hyper-aware”: si prevede che il numero di dispositivi IoT connessi all'infrastruttura aziendale toccherà quota 15 miliardi entro il 2029 (Gartner, 2021). Il Wi-Fi può fungere da gateway di trasporto sicuro per supportare un numero crescente di dispositivi, garantendo sicurezza, compliance ed efficienza operativa.
- Applicazioni con riconoscimento della posizione: si prevede che il mercato dei servizi di localizzazione indoor crescerà a un CAGR del 22,9% dal 2021 al 2026 (MarketsandMarkets, 2021). Il Wi-Fi può essere utilizzato per offrire la situational awareness in grado di supportare le applicazioni indoor nuove ed esistenti con una precisione di 1-2 metri tramite AP con ricevitori GPS incorporati e Fine Time Measurement (802.11mc).
Classificazione IEEE
Emendamento 802.11 | Classificazioni IEEE per 802.11 | Nome Wi-Fi Alliance |
---|---|---|
a, g | Non-HT (Non-High Throughput, throughput non elevato) | Nessuno |
n | HT (High Throughput, throughput elevato) | Wi-Fi 4 |
ac | VHT (Very High Throughput, throughput elevatissimo) | Wi-Fi 5 |
ax | HE (High Efficiency, efficienza elevata) | Wi-Fi 6 |
ax in 6 GHz | HE (High Efficiency, efficienza elevata) | Wi-Fi 6E |
be (futuro) | VHE (Very High Efficiency) | Wi-Fi 7 |