Tempo di lettura: 3 minuti e 46 secondi | Pubblicazione: 18 marzo 2025

Switch impilabile
Cos’è uno switch impilabile?

Uno switch impilabile è uno switch di rete che può essere collegato fisicamente e logicamente ad altri switch per funzionare come un'unica unità. Questo consente agli operatori di rete di gestire più switch come un unico dispositivo, aumentando la scalabilità della rete e semplificando al contempo la configurazione, la gestione e la risoluzione dei problemi.

Gli switch impilabili sono ideali per reti aziendali e campus che richiedono flessibilità, crescita semplificata ed elevata affidabilità. Combinano la scalabilità dei sistemi modulari con la semplicità e i costi contenuti degli switch a configurazione fissa, rendendoli un investimento intelligente per l'infrastruttura IT moderna.

Tecnici in una sala server.

Passa a

Come funziona uno switch impilabile?

Uno switch impilabile si collega a uno o più switch compatibili tramite un collegamento fisico per formare un'unica unità logica.

  • Lo stacking frontplane utilizza una porta uplink (solitamente sul pannello anteriore) per collegare gli switch tra di loro con un cavo Ethernet standard. Per lo stacking frontplane non sono richiesti moduli o cavi specializzati.
  • Lo stacking backplane utilizza una porta di stacking dedicata (solitamente sul pannello posteriore) per collegare gli switch tra di loro, spesso richiedendo un modulo o un cavo proprietario.

Una volta stabilito il collegamento fisico, gli switch in uno stack eleggeranno un singolo componente principale (chiamato conduttore) per gestire i dati e il piano di controllo per tutti i membri dello stack. Gli altri membri dello stack si sincronizzeranno con lo switch principale per conservare una copia delle sue configurazioni. È possibile eleggere un membro per lo standby affinché assuma il ruolo di switch principale per impedire l'interruzione del piano di inoltro dei dati in caso di guasto nello stack.

Quali sono i vantaggi degli switch impilabili?

Le aziende che prevedono di crescere necessitano di reti scalabili, affidabili e facili da gestire. Gli switch impilabili offrono i seguenti vantaggi.

  • Gestione semplificata: tutti gli switch in uno stack vengono gestiti come un singolo switch logico con un'unica interfaccia. Questo semplifica notevolmente la configurazione, la gestione e la risoluzione dei problemi nelle reti su vasta scala.
  • Scalabilità rapida: gli switch impilabili semplificano la connessione di più dispositivi di rete, espandendo la capacità e la densità delle porte senza dover riprogettare la rete.
  • Elevata disponibilità: gli switch impilabili rendono la rete più resiliente, migliorando l’uptime. Se uno switch di uno stack si guasta, gli altri continuano a funzionare, eleggendo rapidamente un nuovo switch principale quando necessario per contribuire a prevenire l'interruzione del servizio.
  • Prestazioni migliorate: le interconnessioni ad alta velocità e il routing intelligente all’interno dello stack possono accelerare il traffico di rete e ridurre la congestione dovuta ai colli di bottiglia.
  • Costi contenuti: gli switch impilabili offrono funzionalità di livello enterprise ed elevata disponibilità, senza i costi aggiuntivi di un sistema modulare basato su chassis.

Quali sono le best practice per gli switch impilabili?

Per sfruttare al meglio gli switch impilabili segui queste indicazioni.

  • Quando selezioni i modelli e il numero di switch nel tuo stack, pianifica la scalabilità e considera le future esigenze di crescita.
  • Progetta il tuo stack con collegamenti ridondanti, ad esempio in una topologia ad anello, per proteggerti da singoli punti di guasto e split dello stack.
  • Utilizza interconnessioni approvate dal fornitore, come ricetrasmettitori, cavi e moduli di stacking, per prestazioni, stabilità e compatibilità ottimali.
  • Per evitare problemi di compatibilità, esegui la stessa versione del software su tutto lo stack. I fornitori che offrono processi ISSU (In-Service Software Upgrade) possono contribuire a garantire l’uptime e a prevenire interruzioni del servizio.
  • Monitora l’integrità dello stack con i tool di gestione e osservabilità offerti dal fornitore o un'integrazione basata su API con tool di terze parti.

Domande frequenti sugli switch impilabili

Posso impilare switch di diversi fornitori?

No, lo stacking funziona solo con modelli compatibili dello stesso fornitore. Molti fornitori utilizzano tecnologie di stacking specializzate e alcuni necessitano di accessori proprietari per l’interconnessione degli switch in uno stack.

Quanti switch è possibile impilare?

In genere è possibile impilare da 2 a 12 switch come un'unica unità logica, a seconda del modello di switch.

Cosa succede se uno switch di uno stack si guasta?

Se progettato con ridondanza, il resto dello stack continua a funzionare. Il traffico viene reindirizzato automaticamente nelle topologie supportate.

Come si gestisce uno stack di switch?

Lo stack di switch viene in genere gestito tramite un'unica interfaccia, ad esempio un'interfaccia utente grafica basata sul web, un'interfaccia a riga di comando (CLI) o un software per la gestione della rete.

Gli switch impilabili supportano Power over Ethernet (PoE)?

Sì, molti switch impilabili supportano PoE, che consente loro di fornire alimentazione ai dispositivi connessi, quali telefoni IP, access point wireless e telecamere, tramite i cavi di rete.

Qual è la differenza tra uno switch impilabile e uno switch standalone?

Uno switch impilabile può unirsi ad altri per operare come un unico dispositivo, mentre uno switch standalone funziona in modo indipendente e deve essere gestito come un dispositivo separato.

Qual è la differenza tra uno switch impilabile e uno switch basato su chassis?

Uno switch impilabile consente di collegare più switch individuali per formare un'unica unità logica, mentre uno switch basato su chassis utilizza un singolo chassis fisico che ospita più slot per i moduli switch (spesso chiamati schede di linea). Gli switch basati su chassis tendono a offrire una maggiore densità di porte, una resilienza superiore e funzionalità più avanzate a un costo aggiuntivo.

Quali sono le soluzioni di switch impilabili HPE?

HPE offre una gamma di soluzioni di switch impilabili, progettate per soddisfare le esigenze di diversi ambienti di rete, dalle piccole imprese alle grandi aziende. Questi switch fanno parte delle linee di prodotti HPE Aruba Networking e FlexNetwork e offrono scalabilità, prestazioni elevate e gestione semplificata.

Di seguito sono riportate alcune delle soluzioni di switch impilabili di HPE.

  • HPE Aruba Networking CX 6200 Series.
  • HPE Aruba Networking CX 6300 Series.
  • HPE FlexNetwork 5140 EI Switch Series.
  • HPE FlexNetwork 5140 Hi Switch Series.
  • HPE FlexNetwork 5520 HI Switch Series.

Argomenti correlati

Switch di rete

PoE switch

Reti di data center

Commutazione Ethernet

Gestione della rete

Data center aziendale