Gestione della rete
Cos'è la gestione della rete?
La gestione della rete è il sistema di protezione delle risorse di una rete di computer attraverso l'amministrazione e la supervisione con applicazioni, dispositivi e sistemi.
Come funziona la gestione della rete?
La gestione della rete è fondamentale per i processi di gestione dei dati ed è definita dalle cinque diverse aree di gestione dei guasti, gestione della configurazione, amministrazione della contabilità, gestione delle prestazioni e gestione della sicurezza (FCAPS).
Questi cinque componenti interagiscono per monitorare e mantenere la protezione della rete di tutte le risorse dall'access point al data center. La funzione principale della gestione della rete è garantire che le risorse siano facilmente accessibili e fruibili dagli utenti. Garantire che i dispositivi host e utente siano tutti in grado di connettersi e attingere risorse dalla rete mostra lo stato generale della rete.
In quale modo gli amministratori di rete sanno se la loro rete funziona correttamente?
La presenza di incongruenze o l'assenza di risorse disponibili per gli utenti denota una mancanza di efficienza o sicurezza nel funzionamento della rete. L'amministrazione della rete include il monitoraggio delle modalità di utilizzo delle risorse per verificare che la rete sia in buone condizioni. L'operazione si concentra sul mantenimento della funzione di rete, tra cui l'individuazione proattiva di errori o problemi e la supervisione di tutto il traffico di rete. La manutenzione è necessaria quando le risorse di rete richiedono aggiornamenti hardware o software.
Perché la gestione della rete è importante?
Per garantire integrità e funzionalità ottimali della rete, supervisione e manutenzione complete sono di vitale importanza. A causa dei continui attacchi alle reti e dell'aumento dei rischi legati a un flusso di dati compromesso, la gestione della rete diventa sempre più necessaria.
La gestione della rete è sicuramente fondamentale per la protezione proattiva dalle minacce, ma gli Intelligent Management Center hanno anche la capacità di convertire dati arbitrari in dati fruibili che consentono la sopravvivenza della rete e del business. Questo processo è possibile attraverso soluzioni per la gestione della rete con funzionalità analitiche e automatiche.
In termini di prestazioni di rete, la gestione della rete identifica e riduce i problemi di rete e i colli di bottiglia che in caso contrario ostacolerebbero il flusso delle operazioni interne e inciderebbero sull'esperienza dell'utente.
Con il supporto aggiuntivo dell'hardware e del software per la gestione della rete all'interno dell’infrastruttura aziendale, puoi affrontare rapidamente i problemi e risolvere le minacce alla sicurezza o le interruzioni nei flussi di lavoro.
Quali sono i componenti di un sistema per la gestione della rete?
Gestione dei guasti di rete
La gestione dei guasti di rete è il livello di gestione che rileva i guasti (detti anche errori). L'obiettivo principale della gestione dei guasti non è solo rilevare, isolare e risolvere il problema, ma anche tenere traccia del processo di risoluzione. In questo modo si evitano guasti futuri provenienti dalla stessa fonte.
Gestione della configurazione
Lo scopo della gestione della configurazione di rete è configurare la rete e tutti i dispositivi corrispondenti e collegati per fare determinate cose. È compito di questa gestione indicare al sistema e ai computer come comportarsi e cosa fare. I responsabili della rete devono mantenere, strutturare e aggiornare le impostazioni di configurazione, la configurazione dell'host controllando gli indirizzi IP e i server, nonché archiviare in modo sicuro queste credenziali e aggiornarle secondo necessità.
Amministrazione della contabilità
L'amministrazione della contabilità di rete riguarda il mantenimento dei servizi di amministrazione o contabilità. Tra le responsabilità figurano compiti amministrativi, come garantire che gli utenti dispongano di accesso, password o impostazioni di autorizzazione specifiche e la gestione della fatturazione delle risorse in base all’uso.
Gestione delle prestazioni
Per assicurare l'efficienza della rete, la gestione delle prestazioni della rete è fondamentale. Questa gestione avviene attraverso la raccolta e l'analisi dei dati e l'istituzione di soglie di intervento. I dati possono determinare prestazioni insufficienti e indicare aree della rete che richiedono aggiornamenti.
Gestione della sicurezza
La gestione della sicurezza della rete promuove la protezione della struttura della rete, che viene stabilita attraverso l'implementazione di firewall, proxy, software antivirus e sistemi per rilevare eventuali tentativi di intrusione. Queste misure di sicurezza controllano tutto il traffico in una rete e possono estendere la protezione attraverso l'implementazione di sistemi di protezione fisica e di sorveglianza.
Problematiche e vantaggi della gestione della rete
Problematiche
Prestazioni di rete scarse rappresentano una delle principali problematiche per i team di gestione della rete. Un'altra problematica importante nella gestione della rete è la qualità delle risorse di gestione. In un mondo in cui le minacce e gli attacchi informatici tramite ransomware hanno raggiunto i massimi storici nel 2021, le soluzioni per la gestione e la sicurezza della rete sono indispensabili per garantire l'efficienza operativa.
Senza una pianificazione proattiva o risorse allocate sufficienti per un livello adeguato di gestione della rete, le organizzazioni possono rischiare di imporre un carico lavorativo eccessivo sul team IT, che potrebbe avere bisogno di ulteriore supporto per gestire le esigenze e le mansioni operative del sistema..
La crescita rapida rappresenta anche una problematica per la gestione della rete, poiché i sistemi IT in genere non sono in grado di supportare adeguatamente le esigenze operative.
Vantaggi
Implementando l'IA nella struttura delle risorse di gestione della rete, è possibile fruire di una riduzione del tempo dedicato alla risoluzione dei problemi fino al 90%. Questa architettura consente alle organizzazioni di configurare, supervisionare, gestire, segnalare e risolvere i problemi in tutti i domini di rete.
I vantaggi della gestione della rete sono semplici e chiari: con la gestione della rete le organizzazioni ottimizzano la sicurezza, la gestione delle minacce, la capacità di risolvere i problemi in modo efficiente e la manutenzione e la gestione delle operazioni. I livelli software aumentano la visibilità delle minacce, richiedono che tutti gli utenti dispongano di autorizzazioni adeguate e impediscono gli accessi non autorizzati. In questo modo si promuovono l'integrità generale e la qualità operativa di una rete.
Gestione della rete HPE
HPE offre una vasta gamma di soluzioni di gestione che promuovono costantemente una maggiore integrità all'interno della rete dati. HPE Intelligent Management Center (IMC) Orchestrator and Analyzer semplifica i processi di gestione della rete e supervisione delle operazioni attraverso l'automazione e l'analisi. Tutto questo porta enormi vantaggi agli ambienti di rete che devono essere prontamente scalati a causa della crescita esplosiva del traffico.
HPE Aruba Edge Services Platform (ESP) è una soluzione cloud native che gestisce tutte le infrastrutture wireless, cablate e WAN. Funziona in tutte le sedi: distaccate, data center o all'interno del campus. Aruba Central si basa sull'intelligenza artificiale integrata che fornisce analisi approfondite, informazioni e avvisi intelligenti. Con Aruba ESP, si ottengono maggiori risultati di business e una maggiore efficienza operativa, dato che migliora i programmi progettati per convertire i dati edge.
Un'infrastruttura unificata dalla visibilità del contesto e dalle operazioni IT semplificate consente alla sicurezza edge to cloud di HPE di eliminare un onere gravoso dai team IT. Inoltre, integra l'autenticazione, l'autorizzazione, il monitoraggio continuo delle prestazioni e la gestione delle minacce integrata nell'infrastruttura aziendale.