Data center on-premise e cloud computing a confronto
Data center on-premise e cloud computing a confronto
I data center on-premise, generalmente chiamati “on-premise”, ti consentono di avere il pieno controllo della tua infrastruttura, mentre il cloud computing ha costi contenuti ed è scalabile verticalmente e orizzontalmente.
Definizione di on-premise e cloud computing
Un data center on-premise è un gruppo di server detenuti e controllati privatamente. Il cloud computing tradizionale (diversamente dai modelli di cloud computing ibrido o privato) prevede il noleggio di risorse di data center da un service provider esterno.
Definizione di data center on-premise
Il termine "on-premise" si riferisce ai data center privati che le aziende ospitano presso la propria sede e devono gestire autonomamente. L’infrastruttura on-premise può essere utilizzata per i cloud privati, in cui le risorse di elaborazione sono virtualizzate in modo molto simile ai cloud pubblici (tuttavia, i cloud privati possono utilizzare anche hardware di terzi in locazione).
Definizione di cloud computing
Quando si parla di cloud computing, si fa generalmente riferimento ai cloud "tradizionali" o "pubblici", un modello in cui il service provider esterno mette a disposizione le risorse di elaborazione in funzione delle necessità. Il cloud pubblico è un ambiente multi-tenant: le risorse di elaborazione sono condivise tra più individui o aziende e tutti i dati vengono protetti tramite crittografia all'avanguardia.
Prodotti e soluzioni HPE
Cloud ibrido: utilizza HPE per supportare applicazioni e servizi, posizionando i carichi di lavoro in data center on-premise o nel cloud, secondo le necessità.
Infrastruttura componibile: l'infrastruttura componibile HPE consente all'IT di creare valore in modo immediato e continuo con la velocità e la flessibilità del cloud, all'interno del tuo data center sicuro.
HPE SimpliVity: utilizza l’infrastruttura iperconvergente HPE SimpliVity per creare una soluzione on-premise o cloud ibrido.
Confronto tra on-premise e cloud
Sia i data center on-premise sia il cloud computing possono fornire all'azienda l’infrastruttura IT di cui ha bisogno. La scelta del modello dipende generalmente dal livello di sicurezza necessario per rispettare gli standard di conformità e dalla struttura di costi preferita. Ecco un confronto tra i due modelli.
Esigenza aziendale: data center single-tenancy (per la conformità)
On-premise: ✔
Cloud pubblico: X
Esigenza aziendale: crittografia dei dati estremamente sicura
On-premise: ✔
Cloud pubblico: ✔
Esigenza aziendale: hardware personalizzabile, sistemi realizzati per scopi specifici
On-premise: ✔
Cloud pubblico: X
Esigenza aziendale: capacità facilmente scalabile verso l’alto e verso il basso
On-premise: X
Cloud pubblico: ✔
Esigenza aziendale: investimenti cospicui e periodici nell’infrastruttura
On-premise: ✔
Cloud pubblico: X
Esigenza aziendale: modello di tariffazione con pagamento basato sull’uso effettivo
On-premise: X
Cloud pubblico: ✔
Esigenza aziendale: visibilità e controllo completi
On-premise: ✔
Cloud pubblico: X
Esigenza aziendale: backup e ripristino dei dati integrato e automatico
On-premise: X
Cloud pubblico: ✔
Esigenza aziendale: rischio di downtime prossimo allo zero
On-premise: X
Cloud pubblico: ✔