OEM
Cos’è un OEM?
Un OEM, acronimo di "Original Equipment Manufacturer" (produttore di apparecchiature originali), realizza una parte o un componente utilizzato nei prodotti di un’altra società. Ad esempio, Ford utilizza i parabrezza di PPG, un OEM.
Definizione di OEM
Un OEM (Original Equipment Manufacturer) realizza i componenti dei prodotti di un’altra società. Un componente OEM potrebbe essere una parte, un sottosistema o un software. Ne sono degli esempi i sistemi operativi e i microprocessori nei computer: in genere, il produttore del computer non produce né il microprocessore né il sistema operativo, ma li acquista invece su base OEM da altre società. In questo senso OEM si riferisce anche al processo di approvvigionamento di un componente da un’altra società.
Perché scegliere gli OEM?
Collaborare con gli OEM consente alle aziende di risparmiare tempo ed energie: invece di sviluppare e produrre un componente, possono semplicemente acquisire il progetto di un’altra società, sfruttando il know-how e il supporto di quest’ultima a vantaggio del proprio prodotto. Le partnership con gli OEM consentono quindi alle imprese di concentrarsi sulle proprie competenze distintive. Per l’OEM, il cliente diventa essenzialmente un canale di vendita, ad esempio PPG trae vantaggio dal fatto che Ford vende i suoi parabrezza come componenti integrati delle auto che commercializza.
OEM HPE
HPE vanta oltre sessant'anni di esperienza come OEM: scegliendo HPE come partner OEM, puoi sviluppare il valore del tuo brand a partire dal valore del nostro. Collaborerai con un fornitore che garantisce supporto di eccellenza in tutto il mondo e offre prodotti della massima qualità a prezzi competitivi. HPE ha una storia di successo come OEM in grado di comprendere le esigenze specifiche dei suoi clienti, con notifiche avanzate degli eventi del ciclo di vita, personalizzazione dei prodotti e integrazione di terzi.