Cosa sono i tier del data center?
Definizione di tier del data center
I tier del data center sono un sistema utilizzato per descrivere tipi specifici di infrastruttura data center in modo coerente. Il Tier 1 è l’infrastruttura più semplice, mentre il Tier 4 è quella più complessa e con il maggior numero di componenti ridondanti. Ogni tier comprende i componenti richiesti da tutti i tier sottostanti.
-
Perché utilizzare i tier del data center?
I tier del data center sono un modo efficiente per descrivere i componenti dell’infrastruttura utilizzati in un data center aziendale. Il fatto che un data center Tier 4 risulti più complesso di un data center Tier 1 non significa necessariamente che sia anche più adatto alle esigenze dell’azienda. Se investire in un’infrastruttura Tier 1 può esporre un’azienda a dei rischi, l’infrastruttura Tier 4 potrebbe comportare un investimento eccessivo.
- Tier 1: un data center Tier 1 è dotato di un unico percorso per alimentazione e raffreddamento; i componenti di backup o ridondanti sono pochissimi o assenti. L’uptime previsto è del 99,671% (28,8 ore di downtime annuale).
- Tier 2: un data center Tier 2 è dotato di un unico percorso per alimentazione e raffreddamento e di alcuni componenti ridondanti e di backup. L’uptime previsto è del 99,741% (22 ore di downtime annuale).
- Tier 3: un data center Tier 3 è dotato di diversi percorsi per alimentazione e raffreddamento e di più sistemi di aggiornamento e manutenzione che non richiedono di portarlo offline. L’uptime previsto è del 99,982% (1,6 ore di downtime annuale).
- Tier 4: un data center Tier 4 è realizzato in modo tale da essere completamente fault-tolerant e prevedere ridondanza per ogni componente. L’uptime previsto è del 99,995% (26,3 minuti di downtime annuale).
-
Prodotti e servizi per i tier del data center HPE
HPE ha ridefinito il significato di data center Tier 1. Questo approccio moderno consente di avere un’infrastruttura Tier 1 resiliente, ottimizzata e senza interruzioni per poter soddisfare al meglio tutte le esigenze aziendali.