Tier del data center
Cosa sono i tier del data center?
I tier del data center sono un sistema utilizzato per definire tipi specifici di infrastruttura data center in modo omogeneo. Il tier 1 è l’infrastruttura più semplice, mentre il tier 4 rappresenta quella più complessa e con il maggior numero di componenti ridondanti. Ogni tier comprende i componenti richiesti da tutti i tier sottostanti.
Qauli sono i quattro tier del data center?
Tier 1: un data center tier 1 ha un unico percorso per alimentazione e raffreddamento; i componenti di backup o ridondanti sono pochissimi o assenti. L’uptime previsto è del 99,671% (28,8 ore di downtime annuale).
Tier 2: un data center tier 2 è dotato di un unico percorso per alimentazione e raffreddamento e di alcuni componenti ridondanti e di backup. L’uptime previsto è del 99,741% (22 ore di downtime annuale).
Tier 3: un data center tier 3 è dotato di diversi percorsi per alimentazione e raffreddamento e di più sistemi di aggiornamento e manutenzione che non richiedono di metterlo offline. L’uptime previsto è del 99,982% (1,6 ore di downtime annuale).
Tier 4: un data center tier 4 è realizzato in modo tale da essere completamente fault-tolerant e prevedere ridondanza per ogni componente. L’uptime previsto è del 99,995% (26,3 minuti di downtime annuale).
Perché utilizzare i tier del data center?
I tier del data center sono molto utili perché consentono di segnalare rapidamente una serie di dettagli sulle strutture di data center. Poiché definiscono aspettative in termini di costi, disponibilità e ridondanza, consentono alle aziende di prendere decisioni su come investire al meglio le proprie risorse senza sacrificare le prestazioni.
Chi definisce lo standard per i tier dei data center?
L’Uptime Institute definisce lo standard per i tier dei data center e assegna questi livelli alle strutture in base a una serie di fattori, alcuni dei quali non di dominio pubblico. Di seguito sono riportati alcuni dei fattori noti considerati dall'Uptime Institute:
Disponibilità, ridondanza e uptime
La quantità di tempo annuale prevista per il funzionamento di un data center e i processi in atto per prevenire i downtime.
Efficienza e sostenibilità
Qual è il livello di efficienza con il quale il data center utilizza le sue risorse e la durata prevista per averle di fronte all’introduzione di nuove tecnologie?
Costi
Qual è il costo correlato alla gestione e al funzionamento del data center?
Sicurezza
Quali procedure sono in atto per proteggere il data center dalle violazioni dei dati e da altre minacce alla sicurezza informatica?
Qual è il tier del data center ideale per la tua azienda?
Il tier del data center più adatto dipende interamente dalle singole aziende. Il fatto che un data center Tier 4 sia più complesso di un data center Tier 1 non significa necessariamente che sia anche più adatto alle esigenze dell’azienda. Se investire in un’infrastruttura Tier 1 potrebbe esporre un’azienda a rischi, l’infrastruttura Tier 4 potrebbe comportare un investimento eccessivo.
Prodotti e servizi per i tier del data center HPE
HPE ha ridefinito il significato di data center tier 1. Questo approccio moderno consente di avere un’infrastruttura tier 1 resiliente, ottimizzata e senza interruzioni per poter soddisfare al meglio tutte le esigenze aziendali.