Cloud dati

Che cos'è il cloud dati?

Il cloud dati è un singolo ambiente di gestione dei dati per le organizzazioni enterprise. Grazie alla sua struttura, il cloud dati elimina i silo, evita la frammentazione e attiva la connessione di tutti i dati all'interno dell'infrastruttura dati aziendale.

Come funziona il cloud dati?

Un cloud di dati funziona attraverso origini dati, architetture dati e piattaforme cloud, tramite un'unica piattaforma di analisi cloud per stabilire connessioni e una gestione unificata dell'architettura dati. Eliminando i silo di dati, offre alle organizzazioni enterprise una comprensione omogenea e informazioni più approfondite e archivia le informazioni risultanti nel cloud più adatto ai loro obiettivi.

In che modo le imprese affrontano i problemi legati ai cloud dati?

Uno dei problemi principali che le aziende cercano di risolvere con le infrastrutture cloud dati è l'accessibilità: molte organizzazioni enterprise non sono in grado di recuperare facilmente i dati critici, il che si ripercuote spesso sulle informazioni e sulla redditività, oltre a generare confusione o frustrazione tra i dipendenti e i clienti di ogni livello. Un altro problema è rappresentato dagli ecosistemi di dati diversificati: senza un'architettura unica per tutte le origini e piattaforme dati, si incorre in profonde limitazioni per quanto riguarda le automazioni, la conformità e una serie di altri requisiti di standardizzazione.

Quali sono le caratteristiche del cloud dati?

I componenti chiave di un cloud dati sono tre e presentano caratteristiche determinanti per l’efficacia degli ambienti dati. Con la capacità di comprendere a fondo un'ampia gamma di dati, indipendentemente da origine, posizione e struttura, il cloud dati è incredibilmente preciso ed efficiente. Questa architettura dati si struttura su tre livelli.

1. Grazie alla capacità di consolidare ed elaborare i dati provenienti dalle origini di un'intera impresa, il cloud dati affina i dati eliminando la ridondanza. L'acquisizione dei dati non viene limitata dal formato (strutturato o non strutturato) o dalla posizione dei dati (on-premise o nel cloud).

2. L'architettura dei dati, compresi i data lake e i data warehouse, fornisce la struttura necessaria per ospitare i dati appena affinati: qui il cloud stabilisce una connessione tra tutte le architetture dati, in modo da sfruttarle per ottenere informazioni chiare e tempestive che migliorano il ROI e i risultati aziendali.

3. La piattaforma cloud funge da intelligence del cloud dati, con la capacità di stabilire un'unica fonte di verità utilizzabile in un’ampia gamma di contesti per informazioni più approfondite e fruibili. Una piattaforma cloud può essere distribuita sia in un ambiente multi-cloud sia in un ambiente on-premise, offrendo all'organizzazione la scelta del metodo che offre i vantaggi migliori.

Quali sono i vantaggi del cloud dati?

I vantaggi del cloud dati includono la migliore capacità di stabilire un'unica fonte di verità, riducendo al contempo le complessità delle architetture dati. La quantità così elevata di dati elaborati nel mercato odierno impone tattiche organizzative critiche: queste si rivelano facilmente implementabili all'interno della struttura del cloud dati, che fornisce letteralmente l'infrastruttura per l'acquisizione, il consolidamento, lo storage e il recupero dei dati fluido ed efficiente.

Un altro vantaggio diretto delle applicazioni cloud dati riguarda il servizio clienti e la gestione del personale. Grazie alla maggiore accessibilità ed efficienza della sua architettura, le informazioni e i contenuti sono facilmente recuperabili, con miglioramenti tangibili in termini di soddisfazione dei clienti e facilità d’uso da parte dei dipendenti. A fronte della dinamicità dei mercati odierni, i dati devono essere archiviati e accessibili con facilità per migliorare le informazioni e il processo decisionale, sia dal punto di vista del cliente sia da quello dell'azienda.

Quali sono le problematiche correlate al cloud dati?

A differenza degli ambienti cloud ibridi, che vengono usati da decenni, il cloud dati costituisce una novità per il mercato e non viene ancora utilizzato su ampia scala. Di conseguenza, i rischi per la sicurezza rappresentano una problematica per questo nuovo e dinamico ambiente dati.

Con la crescente convergenza tra tecnologia operativa (OT) e tecnologia informatica (IT), le architetture dati subiscono attacchi informatici sempre più complessi che minacciano sia le informazioni sia le operazioni e fanno sorgere dei dubbi sull’opportunità di trasformare l’ambiente digitale in un cloud dati. Ma con la disponibilità di offerte di sicurezza migliori, le organizzazioni sono sempre più propense a effettuare la migrazione.

Un'altra problematica del cloud dati riguarda i costi. In un panorama dei dati in rapidissima evoluzione, le imprese spesso non riescono a tenere il passo con gli aggiornamenti e le nuove offerte, pur riconoscendo il rischio che la loro architettura dati diventi obsoleta. Con le nuove e migliori opzioni che saturano costantemente il mercato, il cloud dati non è ancora stato accettato da tutti.

La gestione rappresenta un'altra problematica, con tutti i dubbi derivanti dal fatto che la governance e il controllo non sono prontamente disponibili. L'evoluzione del panorama dei dati impone in misura crescente l’acquisizione di competenze, senza le quali le organizzazioni non possono gestire la piattaforma in modo adeguato o trarne tutti i possibili vantaggi.

Implementare i cloud dati con HPE

I servizi di protezione del cloud dati di HPE offrono agilità e sfruttano l'innovazione aiutando le organizzazioni a salvaguardare gli asset e a ottenere il massimo dai dati. Sfrutta i servizi dati con HPE GreenLake e porta il cloud nei dati e nelle applicazioni ovunque risiedano. Ora disponibile con una struttura a pagamento in base all'uso, HPE GreenLake fornisce risorse sufficienti per il tuo ambiente dati e la gestione IT. Grazie a questo servizio, la tua organizzazione può realizzare le operazioni cloud in modo efficiente, unificare la gestione dei dati come mai prima d'ora e accelerare l'innovazione per rimanere sempre un passo avanti alla concorrenza.

HPE Cloud Volumes Backup fornisce la protezione dei dati nel cloud, as a service, per uno storage di backup efficiente e ininterrotto all'interno degli array di storage. Questo servizio di backup include un backup unificato nel cloud, attivazione dei dati, nessun costo di uscita, ecosistemi cloud aperti e protezione resiliente dagli attacchi informatici.

Accelera con gli ordini basati su SLA di HPE GreenLake per lo storage a blocchi attraverso livelli ottimizzati per i carichi di lavoro, l’implementazione dell'infrastruttura dati e un'unica e intuitiva esperienza utente basata su SaaS accessibile da qualsiasi luogo. Le applicazioni basate su SaaS disponibili possono ottimizzare la tua esperienza operativa dal core all'edge, fino al cloud, con una gestione dell'infrastruttura basata su IA su vasta scala, sempre in modalità as-a-service.