LA POTENZA E IL POTENZIALE DEL SUPERCOMPUTING EXASCALE DI HPE
HPE fornisce Frontier all'Oak Ridge National Lab: questo sistema accelererà l'innovazione nel campo della scienza e della tecnologia e consentirà agli Stati Uniti di mantenere la leadership nell'HPC e nell'intelligenza artificiale.
Accelerare la scoperta scientifica
Dalla ricerca farmaceutica alle previsioni meteorologiche estreme fino all'esplorazione dello spazio, i sistemi HPC accelerano la scoperta, aumentano la precisione ed estendono i limiti dell'immaginazione umana mentre esploriamo nuove frontiere.
Elaborazione su vasta scala con flessibilità
Con l'avvento del cloud computing e la disponibilità dell'HPC as-a-service, le aziende hanno l'opportunità di affrontare progetti che richiedono un'elaborazione on demand heavy duty. Questa flessibilità garantisce velocità, agilità e scalabilità dei progetti senza precedenti.
Dare impulso alla prossima generazione di intelligenza artificiale
IA e machine learning si stanno spostando dai laboratori all'industria e i supercomputer forniscono un'infrastruttura fondamentale per un’elaborazione dei dati intensiva. Le aziende di molti settori si trovano ad affrontare la crescente necessità di analizzare e ottenere informazioni da grandi set di dati, per questo il supercomputing diventerà il vantaggio competitivo ideale.
Le domande in ambito scientifico, tecnologico e sui Big Data sono sempre più complesse e urgenti. Per rispondere a queste domande, è necessario adottare un approccio all'elaborazione completamente nuovo.
Le domande in ambito scientifico, tecnologico e sui Big Data sono sempre più complesse e urgenti. Per rispondere a queste domande, è necessario adottare un approccio all'elaborazione completamente nuovo.
Rispondi agli interrogativi di oggi e preparati a quello che ti riserva il futuro con il portafoglio di tecnologie supercomputing più completo disponibile per qualsiasi data center.
Rispondi a esigenze diversificate e a uso intensivo di dati con un'interconnessione appositamente realizzata per una tecnologia di elaborazione flessibile ed eterogenea.
Crea la nuova generazione di applicazioni per l'innovazione e la scoperta con lo stack di software High Performance Computing e intelligenza artificiale più completo, flessibile e convalidato del settore.
Lo storage HPC di HPE risponde alle esigenze specifiche dell'intelligenza artificiale, come lo storage file enterprise all-flash tradizionale, altrettanto scalabile ed economicamente vantaggioso di quello parallelo.
SUPERCOMPUTING HPE
Una configurazione di supercomputer in rack standard da 19" con la flessibilità per soluzioni più piccole, anche raffreddate ad aria. L'attuale piattaforma di elaborazione è Apollo 2000 Gen10 Plus con 4 nodi AMD® EPYC® 7002 in un server di elaborazione 2U con software HPE Cray e rete HPE Slingshot installata.
Per maggiore densità ed efficienza, i cabinet raffreddati a liquido supportano il raffreddamento a liquido diretto di tutti i componenti in una configurazione in blade ad alta densità. Questi cabinet contengono otto chassis, ognuno dei quali supporta fino a otto computer e otto blade di switch. L'orientamento ortogonale della tecnologia di elaborazione verso i blade switch consente un collegamento senza cavi.

I progressi dell’NCAR consentono di fornire agli operatori di primo intervento informazioni più utili e in modo più rapido.
L’Institute of Statistical Mathematics ha rinnovato il suo sistema di supercomputer per realizzare prestazioni di elaborazione parallela con una potenza quadruplicata rispetto al sistema legacy.
Problematica
Supportare i soccorritori con modelli predittivi di comportamento degli incendi rapidi, efficaci e granulari.
Soluzione
Creare modelli più sofisticati simulando l’interazione tra condizioni meteorologiche e incendi, abbinando il machine learning con dati fisici, senza sacrificare la velocità di modellazione.
“Oggi la risoluzione delle previsioni meteo è di pochi chilometri. Per capire il comportamento degli incendi e come rispondere, i vigili del fuoco hanno bisogno di modelli significativamente più precisi. L’upgrade al supercomputer di ultima generazione ci darà la potenza di elaborazione di cui abbiamo bisogno per realizzare questo tipo di simulazioni”.
Risultato
- Supportare informazioni su terreno e condizioni con una risoluzione fino a 30 metri
- Consentire agli stakeholder di ottenere previsioni entro 1-3 ore
- Migliorare la capacità di modellare le variabili e quantificare le incertezze.