Tempo di lettura: 3 minuti e 40 secondi | Pubblicazione: 26 febbraio 2025

Green computing Cos’è il green computing?
Il green computing comporta lo sviluppo e l’utilizzo sostenibile di computer e risorse IT. Riduce il consumo di energia e i rifiuti elettronici. Sostiene l’uso di hardware, software e le operazioni dei data center. Comprende attrezzature a basso consumo energetico e tecniche di produzione ecocompatibili. Integra inoltre iniziative di virtualizzazione, cloud computing e riciclaggio.


- Qual è lo scopo del green computing?
- Quali sono i principi fondamentali del green computing?
- Quali sono i vantaggi del green computing?
- Come implementare strategie di green computing?
- HPE e il green computing
Qual è lo scopo del green computing?
Scopi principali del green computing:
- ridurre l’impatto ambientale: il green computing ha lo scopo di ridurre al minimo gli effetti negativi della tecnologia sull’ambiente
- diminuire il consumo energetico: si concentra sull’utilizzo di dispositivi a basso consumo energetico e sull’ottimizzazione dell’utilizzo di energia nelle operazioni IT
- ridurre al minimo i rifiuti elettronici: promuove la produzione sostenibile, il riciclaggio e lo smaltimento responsabile dei prodotti elettronici
- conservare le risorse naturali: l’informatica ecologica aiuta a preservare le materie prime promuovendo il riutilizzo e il riciclaggio dell’hardware.
Quali sono i principi fondamentali del green computing?
I principi fondamentali del green computing sono:
- ridurre gli sprechi energetici utilizzando dispositivi a risparmio energetico e ottimizzando l’uso dell’energia
- progettare e produrre apparecchiature IT con un basso impatto ambientale, riducendo al minimo le sostanze chimiche pericolose e supportando le risorse sostenibili.
- Riduce l’inquinamento, promuove il riciclaggio, lo smaltimento e l’uso appropriato dei rifiuti elettronici.
- La virtualizzazione e la containerizzazione migliorano l’utilizzo delle risorse di elaborazione e riducono la richiesta di hardware effettivo ottimizzando l’uso delle risorse.
- Creare un software efficiente che consumi meno potenza di elaborazione, funzioni in modo efficace e prolunghi la durata dell’hardware.
- I data center ecologici utilizzano tecnologie di raffreddamento a risparmio energetico, come il raffreddamento a liquido, l’elettricità rinnovabile e l’ottimizzazione server, per ridurre l’impronta di carbonio.
- Educare utenti e aziende a comportamenti informatici sostenibili, tra cui lo spegnimento dei dispositivi e l’adozione di impostazioni di risparmio energetico.
Quali sono i vantaggi del green computing?
Vantaggi del green computing:
- utilizza hardware e software a basso consumo energetico per risparmiare elettricità
- riduce le bollette elettriche aziendali e personali e i costi operativi
- attraverso la promozione del riciclaggio e lo smaltimento appropriato riduce i rifiuti elettronici e l’inquinamento
- l’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse prolunga la durata di vita dell’hardware, riducendone le sostituzioni
- promuove tecniche informatiche sostenibili per ridurre le emissioni di gas serra.
- I dispositivi elettronici realizzati con materiali biodegradabili e atossici sono ecologici.
- L’elaborazione a basso consumo energetico evita il surriscaldamento e aumenta l’efficienza del dispositivo.
- La compliance normativa in materia di tecnologie sostenibili aiuta le aziende a soddisfare le leggi e i requisiti ambientali.
- La responsabilità sociale d’impresa dimostra la responsabilità ambientale e aumenta la reputazione di un’azienda.
- Più sano e sicuro dal punto di vista ambientale per una minore esposizione ai rifiuti chimici elettronici.
Come implementare strategie di green computing?
Implementazione di strategie di green computing:
- scegli dispositivi a basso consumo energetico, come computer e monitor certificati ENERGY STAR
- attiva le impostazioni di gestione dell’alimentazione per mettere in sospensione i sistemi e spegnere i gadget.
- La virtualizzazione può ridurre la necessità di hardware fisico.
- Utilizza sistemi di raffreddamento a risparmio energetico, fonti di energia rinnovabili e un utilizzo ottimizzato dei server.
- Riduci, riutilizza e ricicla correttamente i rifiuti elettronici, ricicla le apparecchiature obsolete e riutilizza le apparecchiature.
- Riduci il consumo di energia sviluppando e utilizzando programmi che usano meno potenza di elaborazione e memoria.
- Promuovi il telelavoro per ridurre le emissioni di carbonio associate agli spostamenti.
- Insegnare ai dipendenti e alle persone l’informatica sostenibile promuove abitudini eco-friendly.
- Utilizza energia solare, eolica o altre fonti rinnovabili per alimentare l’infrastruttura IT e ridurre l’impatto ambientale.
HPE e il green computing
HPE e il green computing:
Hewlett Packard Enterprise (HPE) è un’azienda leader a livello mondiale che sostiene attivamente il green computing sfruttando innovazioni a efficienza energetica e tecnologie ecocompatibili. Per promuovere un futuro più pulito, HPE riduce il consumo di energia, i rifiuti elettronici e implementa tecniche di produzione ecocompatibili.
Collaborazione tra HPE e green computing:
server e data center a risparmio energetico: HPE sviluppa server a elevate prestazioni e a basso consumo energetico, come i server HPE ProLiant XD, che ottimizzano il consumo energetico nei data center
infrastruttura IT sostenibile: HPE GreenLake offre soluzioni IT basate su cloud che ottimizzano le risorse di elaborazione, riducendo la necessità di hardware in eccesso e diminuendo l’impronta di carbonio
iniziative di riciclaggio ed economia circolare: HPE promuove programmi di riciclaggio e ricondizionamento degli asset IT per ridurre i rifiuti elettronici e prolungare la durata di vita dell’hardware
integrazione delle energie rinnovabili: HPE collabora con i data center per implementare soluzioni di energia rinnovabile, come l’energia solare ed eolica, per supportare operazioni sostenibili
tecnologie di raffreddamento efficienti: le innovazioni di HPE nel raffreddamento a liquido e nell’ottimizzazione del flusso d’aria contribuiscono a ridurre al minimo l’energia necessaria per raffreddare i data center, migliorandone l’efficienza
pratiche di produzione ecocompatibili: HPE riduce l’uso di materiali pericolosi nei suoi prodotti e si concentra sull’approvvigionamento sostenibile dei componenti
ottimizzazione basata sull’intelligenza artificiale: HPE utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare e gestire il consumo energetico, garantendo che le operazioni IT funzionino in modo efficiente con un impatto ambientale minimo.