Tecnologia sostenibile
Cos’è la tecnologia sostenibile?
La tecnologia sostenibile è la combinazione di due idee complementari. La prima riguarda la tecnologia concepita per sanare, migliorare o compensare la carbonizzazione e i problemi ambientali. La seconda coinvolge le tecnologie prodotte utilizzando materiali ecocompatibili o responsabili dal punto di vista ecologico.
Cos’è la tecnologia sostenibile ecologica?
La tecnologia sostenibile ecologica comprende qualsiasi impegno per la creazione di soluzioni che puntano a ridurre o eliminare tutte le cause del riscaldamento globale o del cambiamento climatico.
Esempi di tecnologie ecologiche sostenibili comprendono la riduzione o l’eliminazione di emissioni industriali, le iniziative di riciclaggio in ambienti urbani o aree industriali, gli edifici autosufficienti o che sfruttano l’energia solare e richiedono un consumo energetico pari o inferiore a zero per il normale funzionamento, nonché i mezzi o le auto private che producono emissioni di gas serra minime o assenti.
Inoltre, anche la tecnologia finanziaria emergente delle criptovalute è un’iniziativa ecologica sostenibile promettente, nonostante lo storage e la gestione delle criptovalute producano emissioni e consumino energia che potrebbe in altro modo essere dedicata alla decarbonizzazione dei settori tradizionali, impegnati a raggiungere i propri obiettivi climatici.
Qual è il ruolo della tecnologia nella sostenibilità?
Al di là delle scelte e delle azioni individuali, il ruolo della tecnologia nella sostenibilità potrebbe essere il più importante, dato che il progresso nella tecnologia informa e facilita la decarbonizzazione e le iniziative di sostenibilità.
Esistono quattro modalità principali in base alle quali la tecnologia ha un ruolo nella sostenibilità: attraverso l’ottimizzazione dei processi, la trasparenza sulle emissioni di anidride carbonica, i prodotti e i servizi ecologici e circolari, oltre alla collaborazione e alle partnership tra diversi settori.
Ottimizzazione dei processi
Utilizzando l’architettura basata su cloud, le organizzazioni possono ridurre il consumo energetico on-premise, oltre alle emissioni provenienti dalla produzione di reti e sistemi digitali basati su hardware.
Trasparenza sulle emissioni di anidride carbonica
Quando le organizzazioni condividono i propri dati sul consumo energetico e la produzione di emissioni, invitano un pubblico più ampio a partecipare alla conversazione, così come a una maggiore responsabilizzazione e vigilanza. La trasparenza e l’onestà consentono soluzioni che provengono da ogni direzione e da leader esperti di diversi settori.
Prodotti e servizi circolari
Le aziende tecnologiche possono scegliere il riciclaggio, l’upcycling e la promozione di iniziative di produzione rispettose dell’ambiente per i loro prodotti e beni fisici.
Partnership tra diversi settori
La collaborazione con altre organizzazioni consente al settore tecnologico di consolidare il consumo energetico e ridurre le emissioni dove possibile.
HPE e la tecnologia sostenibile
Con la crescita dell’economia circolare quale opportunità globale, HPE è in prima fila nell’aiutarti ad adottare prassi IT sostenibili per sfruttare al meglio il tuo budget. L’obiettivo di HPE è consentirti di eliminare le inefficienze delle risorse. Alcuni modi in cui HPE può collaborare con te, supportando le tue iniziative di decarbonizzazione e sostenibilità:
Fare leva su una progettazione del prodotto efficiente
HPE adotta un approccio olistico alla progettazione dei prodotti che porta a una riduzione dei materiali utilizzati, dei consumi energetici e dei rifiuti, abbattendo il TCO per te e contribuendo a un’economia più circolare.
Adozione di nuovi modelli aziendali
Consuma l'IT as-a-service per usufruire delle più recenti tecnologie e dei servizi di gestione del ciclo di vita degli asset. Con HPE GreenLake, paghi solo quello che usi e ottieni capacità quando ne hai bisogno senza consumare asset non necessari.
Estensione della durata degli asset
Uno dei principi chiave dell'economia circolare è mantenere gli asset in uso quanto più a lungo possibile per ridurre l'estrazione di nuovi materiali grezzi e ridurre al minimo la generazione di rifiuti elettronici. I servizi di asset-upcycling HPE sono in grado di ottimizzare il valore degli asset al termine della loro vita utile e rimborsare i fondi per altri progetti di innovazione.