
Networking gestito dal cloud Cos'è il networking gestito dal cloud?
Il networking gestito dal cloud è un approccio architettonico alla gestione di reti e sistemi in cui i servizi di gestione e controllo sono ospitati in un ambiente di cloud pubblico.

- Descrizione del networking gestito dal cloud
- Perché il connettività di rete nel cloud?
- In che modo il networking gestito dal cloud stimola l'innovazione?
- Qual è la differenza tra networking gestito dal cloud, cloud networking e networking basato su cloud?
Descrizione del networking gestito dal cloud
Il networking gestito dal cloud o predisposto per il cloud sfrutta un sistema unificato di monitoraggio, generazione di report e risoluzione dei problemi ospitato nel cloud per fornire la scalabilità richiesta dai carichi di lavoro di rete sempre più complessi e distribuiti di oggi, in modo da sfruttare sostenibilmente nuovi servizi a uso intensivo di elaborazione in una serie di aree critiche come AIOps e ZTNA con interruzioni minime in loco.
- Gli utenti e le applicazioni sempre più mobili dei nostri giorni hanno portato a nuovi benchmark di prestazioni, sicurezza, scalabilità e connettività da qualsiasi luogo.
- Il networking gestito dal cloud offre molteplici vantaggi IT, dalla gestione del ciclo di vita unificata ai flussi di lavoro più efficienti e scalabili. È ideale per le attività quotidiane di aziende, sedi distaccate, filiali, scuole, luoghi pubblici e non solo.
- I servizi e le infrastrutture possono includere una combinazione di access point on-premise, switch e determinate funzionalità software specifiche del dispositivo, nonché gateway virtuali basati su cloud o funzionalità software a livello di gruppo.
Perché il connettività di rete nel cloud?
La moderna infrastruttura cloud garantisce un nuovo livello di agilità difficilmente raggiungibile con un modello on-premise tradizionale. Per molte organizzazioni, la possibilità di sfruttare un'architettura semplificata e un ingombro fisico ridotto reindirizzando al contempo le risorse IT verso priorità maggiormente mission-critical genera vantaggi interessanti.
Il networking gestito dal cloud offre svariati benefici.
- Implementazione e adozione più rapide di nuovi software e aggiornamenti delle funzionalità, riducendo al contempo i dispositivi di gestione della rete in loco.
- Cicli di vita di gestione della rete semplificati, con provisioning, distribuzione, monitoraggio, report e risoluzione dei problemi più efficienti.
- Maggiore flessibilità per espandere la rete e implementare servizi di failover, sostituzione e ridondanza.
- La maggior parte dei sistemi di networking gestito dal cloud sfruttano infrastrutture di hosting cloud leader di settore e basate su standard, fornite da AWS, Azure e altri.
In che modo il networking gestito dal cloud stimola l'innovazione?
La popolarità del cloud computing ha aperto possibilità che risultavano precluse con le infrastrutture e il software in silo e on-premise. È sicuramente più facile raccogliere i dati da un numero maggiore di origini, supportare un pubblico più ampio senza aggiungere risorse fisiche e creare un vasto data lake che fornisca analisi più granulari e significative. E lo stesso vale per le reti gestite tramite cloud.
- L’intera infrastruttura di rete gestita può trasferire i dati di telemetria in un unico data lake per un'analisi più efficiente.
- I servizi di intelligenza artificiale e machine learning rilevano i modelli anomali per agevolare la risoluzione dei problemi.
- I confronti tra sedi tramite AI aiutano le organizzazioni a ottimizzare le reti per ottenere miglioramenti in termini di prestazioni.
- Le informazioni sui nuovi dispositivi IoT si condividono più facilmente, migliorando la protezione della rete.
Qual è la differenza tra networking gestito dal cloud, cloud networking e networking basato su cloud?
Il networking gestito dal cloud (in cui le reti sono predisposte per il cloud) è un approccio architettonico alla gestione di rete in cui i piani di gestione e controllo sono ospitati in un ambiente di cloud pubblico come AWS, Azure o altri, mentre l'infrastruttura di rete, i dispositivi e particolari funzionalità software restano on-premise. Il sistema per la gestione della rete può anche essere descritto come un sistema per la gestione della rete basato su cloud.
Il cloud networking, o networking basato su cloud, è un'architettura che consente la connettività tra utenti e risorse ospitate nel cloud pubblico, nel cloud privato o nelle reti edge. Comprende componenti di rete come il sistema di gestione, i router SD-WAN, i gateway, gli switch, i firewall e altri dispositivi, che vengono creati o installati su sistemi di storage ed elaborazione gestiti da un provider di hosting di cloud pubblico o privato.
Nelle aziende e in altri luoghi a contatto con gli utenti finali in cui i servizi di telefonia mobile sono incoerenti, indisponibili o inadeguati, i dispositivi di rete on-premise (access point, switch e gateway) fungono da interconnessione intelligente tra la rete basata su cloud e l'utente.
Vantaggi del networking gestito dal cloud.
La tabella seguente confronta i vantaggi del networking on-premise e gestito dal cloud.
Vantaggi | On-premise | Basati su cloud |
---|---|---|
Scalabile | Dipende dall'acquisto di hardware, spazio rack, raffreddamento, alimentazione ecc. | Richiede la licenza solo per AP, switch e gateway on-premise per la gestione del cloud. |
Flessibilità dei microservizi | I principi del software legacy sono comuni. È necessario scaricare aggiornamenti e correzioni e attenersi ai cicli di rilascio fissi. | Il software viene aggiornato quando necessario e le funzionalità vengono aggiunte senza influire su altri servizi o cicli di rilascio. |
Semplicità di utilizzo del data lake | Limitata dalle dimensioni della rete e dello storage all'interno delle appliance distribuite. | Il volume e la varietà dei dati si adattano alla base installata del fornitore. |
AIOps e risoluzione dei problemi | Limitate a causa della dimensione dei dati utilizzabili. | Sono disponibili informazioni sulla risoluzione dei problemi per Wi-Fi, reti cablate, WAN, sicurezza ed esperienza dell'utente finale. I modelli vengono costantemente aggiornati in base a dati nuovi e pertinenti. I problemi vengono risolti più rapidamente. |
AIOps e ottimizzazione | Limitate a causa delle dimensioni del data lake di un cliente e della varietà delle informazioni utilizzabili. | Sfrutta i dati della sede del cliente e di sedi simili (anonimi) per evidenziare dove siti specifici prestano prestazioni insufficienti. L'approccio proattivo evita i problemi. |
Sicurezza | Richiede accesso esterno, regole del firewall, accesso per ruolo di amministratore, manutenzione del software ecc. | Richiede l'accesso esterno, ma i provider cloud e i fornitori di infrastrutture adottano rigide pratiche di sicurezza. Le patch software vengono implementate secondo necessità. Il data lake può supportare nuovi servizi quali la profilazione dei clienti, l'analisi comportamentale e altro ancora. |
Risorse e competenze IT | La manutenzione e la formazione sono un motivo di costante contesa. | L'IT può concentrarsi sulla fornitura di nuovi servizi. |
