Agente AI
Cos'è un agente AI?

Gli agenti AI osservano l'ambiente circostante, analizzano le informazioni e agiscono di conseguenza. A differenza dei software tradizionali, gli agenti AI si adattano e apprendono dall'ambiente circostante, migliorando le proprie prestazioni nel tempo. Questi agenti vengono utilizzati nei suggerimenti per lo streaming musicale, negli assistenti virtuali come Alexa e Siri e nei sistemi autonomi che eseguono attività basate su dati in tempo reale e interazioni umane.

Immagine di un magazzino.
  • Vantaggi degli agenti AI
  • Esempi di agenti AI
  • Collabora con HPE
Vantaggi degli agenti AI

Quali sono i vantaggi degli agenti AI?

Vantaggi degli agenti AI

  • Autonomia: gli agenti AI lavorano senza la supervisione umana. Possono valutare l'ambiente circostante, comprendere i fatti e scegliere la migliore linea d'azione tramite gli algoritmi. L'automazione dell'assistenza clienti o dei sistemi di smart home traggono vantaggio da questa autonomia poiché richiedono decisioni rapide o operazioni ripetitive.
  • Percezione: i bot AI possono comprendere i dati dei sensori, degli utenti e quelli online. Attraverso questa abilità, possono comprendere l’ambiente circostante e reagire di conseguenza. I veicoli autonomi utilizzano i sensori per identificare gli ostacoli e gli assistenti virtuali rispondono alle richieste vocali.
  • Processo decisionale: i bot AI hanno grandi capacità di analisi dei dati per formulare giudizi orientati agli obiettivi. Utilizzando algoritmi potenti, possono analizzare le possibilità, prevedere le conseguenze e agire con precisione. Sono eccellenti nelle previsioni finanziarie, nell'allocazione delle risorse e nell'ottimizzazione dei sistemi in tempo reale.
  • Adattabilità: alcuni bot AI apprendono dal machine learning per migliorare. Possono ottimizzare la precisione e l'efficienza imparando dagli eventi precedenti o dalle interazioni degli utenti. L'attività dell'utente informa gli algoritmi di raccomandazione per fornire risultati più pertinenti. Questa flessibilità favorisce le prestazioni a lungo termine in circostanze mutevoli.
Esempi di agenti AI

Esempi di agenti AI

Esempi di agenti AI

  • Devin AI: Devin AI è un agente basato su API sviluppato da Cognition Labs per supportare lo sviluppo software. Gli sviluppatori possono produrre frammenti di codice, eseguire il debug e ottenere suggerimenti per la programmazione in tempo reale. (Fonte: Exploding Topics)
  • Project Astra: Project Astra di Google DeepMind è un assistente basato sull'intelligenza artificiale appositamente realizzato per fungere da assistente universale. Fornisce interazioni vocali e video contestuali in tempo reale con gadget e dispositivi indossabili. (Fonte: The Verge)
  • AgenteGPT, AutoGPT

- Auto-GPT, sviluppato da Toran Bruce Richards, suddivide automaticamente i processi complessi in sottoattività utilizzando le API di GPT-4 e GPT-3.5. (Fonte: Wikipedia)

- AgentGPT, sviluppato da Reworkd, consente agli utenti di distribuire agenti AI per obiettivi specifici tramite modelli come ResearchGPT e TravelGPT. (Fonte: Exploding Topics)

  • Superagent: Alan Zabihi e Ismail Pelaseyed hanno creato Superagent, una piattaforma open source di assistenza AI. Le sue specialità sono la ricerca sul web, la creazione di contenuti e l'automazione dei processi. (Fonte: Exploding Topics)
  • Aomni: l’AI Aomni, di Aomni, Inc., aggrega e analizza in modo efficace i dati provenienti da numerose fonti al fine di fornire informazioni per la finanza, il marketing e la ricerca.
Collabora con HPE

Collabora con HPE

Partner HPE: potenzia l’agente AI con hardware e software all'avanguardia.

Integra il tuo agente AI con lo stack sofisticato di intelligenza artificiale di HPE, che include hardware all'avanguardia e software personalizzabile.

  • HPE ProLiant DL320: crea e perfeziona rapidamente i modelli e gli agenti AI con HPE ProLiant DL320. I 4 slot per due Central Processing Unit full-size e la compatibilità con i processori Intel o AMD forniscono a questo server la potenza necessaria per la creazione dei modelli.
  • HPE Cray: scala l’agente AI in base alle esigenze aziendali o globali con i sistemi di elaborazione Cray. Per le aziende con carichi di lavoro impegnativi, HPE Cray è la soluzione ideale per l’HPC in grado di garantire che l'agente AI fornisca risultati all’intera azienda.
  • Software ML HPE: il software ML HPE si adatta a casi d’uso diversi e accompagna il tuo agente AI dallo sviluppo alla produzione. Il software ML HPE accelera il fine tuning dei modelli AI e la distribuzione in produzione, consentendo alla tua azienda di offrire soluzioni creative ai clienti.

Le tecnologie HPE supportano gli agenti AI con affidabilità, scalabilità e prestazioni elevate.

Argomenti correlati

Intelligenza artificiale (AI)

Per saperne di più

Machine Learning

Per saperne di più

Deep learning

Per saperne di più