IL SUPERCOMPUTING SI STA EVOLVENDO
Le domande in ambito scientifico, tecnologico e sui Big Data sono sempre più complesse e urgenti, come mai prima d’ora. Per rispondere, è necessario adottare un approccio all’elaborazione completamente nuovo, come il nostro supercomputer exascale Cray.
+ mostra di più
HPE CRAY: SUPERCOMPUTING PER L’ERA EXASCALE
Ti diamo il benvenuto nella nuova era del supercomputing. I supercomputer HPE Cray sono uno degli avanzamenti tecnologici più significativi negli ultimi decenni. Grazie a questi, stiamo introducendo funzionalità rivoluzionare per domande rivoluzionarie. I supercomputer HPE Cray rappresentano la nuova era del supercomputing per la scienza, le scoperte e i grandi risultati.
Il supercomputing rivisitato
Abbiamo creato una soluzione completamente nuova, riformulata e riprogettata per soddisfare le esigenze più svariate di oggi. Le innovazioni hardware e software devono far fronte alle problematiche che emergono quando il numero di core aumenta, le architetture di nodi di elaborazione proliferano e i carichi di lavoro si espandono per integrare l’IA su vasta scala.
Flessibilità per il presente e il futuro
I carichi di lavoro si evolvono rapidamente, quindi la scelta dell’architettura più adatta è di vitale importanza. Con il supercomputing HPE Cray, puoi integrare più opzioni di elaborazione basate su silicio o una combinazione eterogenea con un’unica infrastruttura di gestione e di sviluppo delle applicazioni. Passa con la massima flessibilità da nodi single-socket a multi-socket, GPU, FPGA e altre opzioni di elaborazione emergenti, come gli acceleratori specializzati in IA.
Reti per l’era dell’exascale computing
HPE Slingshot è la nostra nuova rete di interconnessione ad alta velocità appositamente realizzata per il supercomputing. È dotata di funzionalità Ethernet, instradamento adattivo avanzato, esclusivo controllo della congestione e sofisticate funzionalità di qualità del servizio. Il supporto delle operazioni di memoria sia remote, sia con routing IP amplia la gamma di applicazioni, proponendo molto di più rispetto alla modellazione e alla simulazione tradizionali.
Prestazioni da supercomputer, ma eseguito come il cloud
Lo stack software di HPE Cray si basa su anni di know-how in fatto di supercomputing e ora è associato a un modello basato su container che garantisce un nuovo standard in termini di gestibilità, affidabilità, disponibilità, resilienza e interoperabilità. È perfettamente scalabile dallo sviluppo in un laptop o nel cloud alla produzione su un supercomputer.
La nuova era dello storage HPC: una combinazione vincente
Uno storage HPC che risponde alle esigenze di storage specifiche dell’IA quanto lo storage file enterprise all-flash tradizionale ed è altrettanto scalabile ed economicamente vantaggioso dello storage parallelo tradizionale.
Prestazioni da supercomputer, ma eseguito come il cloud
Lo stack software di HPE Cray si basa su anni di know-how in fatto di supercomputing e ora è associato a un modello basato su container che garantisce un nuovo standard in termini di gestibilità, affidabilità, disponibilità, resilienza e interoperabilità. È perfettamente scalabile dallo sviluppo in un laptop o nel cloud alla produzione su un supercomputer.
La nuova era dello storage HPC: una combinazione vincente
Uno storage HPC che risponde alle esigenze di storage specifiche dell’IA quanto lo storage file enterprise all-flash tradizionale ed è altrettanto scalabile ed economicamente vantaggioso dello storage parallelo tradizionale.
SUPERCOMPUTER EXASCALE CRAY HPE
I supercomputer HPE Cray supportano architetture a più processori e opzioni di accelerazione. Inoltre, sono progettati per la compatibilità con le versioni successive di blade e server di ultima generazione. I supercomputer Cray HPE sono disponibili in due configurazioni.
+ mostra di più
Per maggiore densità ed efficienza, i cabinet raffreddati a liquido supportano il raffreddamento a liquido diretto di tutti i componenti in una configurazione in blade ad alta densità. Questi cabinet contengono otto chassis, ognuno dei quali supporta fino a otto computer e otto blade di switch. L'orientamento ortogonale della tecnologia di elaborazione verso i blade switch consente un collegamento senza cavi.
È inoltre disponibile una configurazione rack standard da 19" che offre flessibilità per le soluzioni più piccole, anche raffreddate ad aria. L'attuale piattaforma di elaborazione è Apollo 2000 Gen10 Plus con 4 nodi AMD® EPYC® 7003 in un server di elaborazione 2U con software HPE Cray e rete HPE Slingshot installata.
IL RUOLO CRITICO DEL SUPERCOMPUTING NELLA NUOVA ONDATA DI IA
L’IA è diventata un problema di supercomputing e la volontà di utilizzarla in modo sempre più massiccio pone le organizzazioni di fronte alla necessità di adottare architetture di supercomputer del tutto nuove per poter sfruttare al meglio la nuova generazione di IA. I supercomputer e lo storage a elevate prestazioni sono tool critici che possono garantire le funzionalità di cui le organizzazioni hanno inevitabilmente bisogno mentre si lanciano nella nuova ondata di crescita dell’IA.