Storage condiviso
Cos'è lo storage condiviso?
Lo storage condiviso consolida i file e altre informazioni in una risorsa centrale accessibile o condivisibile da più utenti e sistemi di dati contemporaneamente. La raccolta e lo storage dei dati in un'unica risorsa condivisa snellisce i processi di archiviazione e backup e rafforza la sicurezza delle informazioni. Le soluzioni per lo storage condiviso includono NAS (Network Attached Storage), SAN (Storage Area Network) e RAID (Redundant Array of Independent Disks), oltre a server di storage dedicati e storage cloud.
Come funzionano gli spazi di storage?
Le informazioni contenute in una risorsa di storage condiviso possono essere consultate direttamente su una rete locale, da remoto su Internet tramite i protocolli di trasferimento file (FTP) o un'applicazione di gestione dello storage, oppure dalle applicazioni tramite un'API. Gli utenti e le applicazioni devono essere autenticati secondo le policy di sicurezza dell'organizzazione prima di avere la possibilità di accedere ai file e modificarli o crearli sullo storage condiviso.
Perché una piccola/media impresa dovrebbe avere bisogno di un pool di storage?
Le informazioni contenute in un pool di storage centralizzato e condiviso possono essere consultate e utilizzate da più utenti contemporaneamente, in modo che quelle aggiornate siano disponibili per tutti gli interessati a fini di consultazione o collaborazione. Risultano più facili da proteggere attraverso archiviazioni regolari e backup ridondanti e riducono notevolmente la potenziale confusione causata dalla presenza di più versioni dello stesso file.
Cosa può fare lo storage condiviso per la mia azienda?
Le informazioni sono la linfa vitale di ogni azienda moderna. I metodi obsoleti di condivisione dei dati, che prevedono l'utilizzo di unità portatili, dischi, allegati di posta elettronica e persino storage cloud, diventano rapidamente inefficienti e inaffidabili non appena il numero di utenti non è più esiguo.
Un sistema di storage condiviso pianificato e gestito con attenzione è fondamentale per qualsiasi azienda in crescita.
· Elimina la necessità di più dischi rigidi, con più copie dello stesso file distribuite tra più utenti.
· Semplifica la gestione dei file, con un'unica versione definitiva in una posizione centralizzata, facile da trovare, utilizzare e aggiornare.
· Migliora la collaborazione, consentendo a più utenti di accedere agli stessi dati nello stesso momento e di apportare contributi personali in tempo reale.
· Aumenta l'efficienza, permettendo la consultazione di database imponenti e di file di grandi dimensioni (come i video ad alta definizione) da parte di più utenti contemporaneamente.
· Consente la scalabilità, espandendosi facilmente per adattarsi ai volumi di dati e alle esigenze aziendali crescenti senza interruzioni o tempi di inattività.
· Migliora l'affidabilità, grazie alla gestione dei dati avanzata e ai backup regolari.
In che modo lo storage condiviso può aiutare il mio team?
Lo storage condiviso migliora la collaborazione tra i membri del tuo team fornendo un accesso paritario ai file correnti. Le informazioni pertinenti sono sempre centralizzate, immediatamente disponibili e facili da trovare, in modo da non perdere tempo a cercare i file e a determinare la versione più recente tra quelle esistenti o, peggio ancora, a consolidare gli aggiornamenti pertinenti da più versioni differenti. Con un sistema di storage condiviso e centralizzato, i membri del team possono collaborare in modo più rapido, efficace e produttivo.
In che modo lo storage condiviso può migliorare le mie prestazioni?
Lavorare singolarmente su file distribuiti in diverse unità locali comporta inutili ritardi e un'incertezza paralizzante: chi è responsabile di conservare la versione più aggiornata di ogni file? Dove viene salvato il file? Quando è stato aggiornato, e da chi? Quanto velocemente può condividerlo e chi altro ha bisogno di accedervi?
Il passaggio a un sistema di storage condiviso migliora le prestazioni e la produttività rendendo i file immediatamente disponibili per tutti coloro che devono accedervi, in modo da collaborare con la massima efficacia ed efficienza.
HPE e lo storage condiviso
Le soluzioni HPE per lo storage condiviso consentono di creare un sistema di storage dati gestito a livello centrale e di facile manutenzione, in grado di garantire l'efficienza e l'agilità che merita la tua attività, di fornire un accesso immediato alle informazioni business-critical nell'intera organizzazione e di espandersi on demand parallelamente all’azienda.
Le soluzioni HPE per lo storage condiviso si basano sullo storage MSA HPE come struttura portante per lo storage dati, mentre i server rack HPE ProLiant forniscono la potenza di elaborazione per i carichi di lavoro di virtualizzazione, database, file e backup. Inoltre, possono essere estese facilmente al cloud ibrido per ulteriori opzioni di disaster recovery con servizi cloud.