Integrated Lights-Out (iLO)
Cos'è Integrated Lights-Out (iLO)?
Integrated Lights-Out (iLO) è una tecnologia di gestione proprietaria integrata nei prodotti HPE che consente il controllo remoto dell’accesso ai server ProLiant, anche in mancanza di connessione alla rete principale dell'organizzazione (da qui il nome "Lights Out").
Come funziona la gestione fuori banda?
La gestione fuori banda funziona tramite una connessione di rete standard, che tuttavia esiste esclusivamente ai fini della gestione remota. Può essere paragonata a una porta laterale o a un ingresso segreto a cui può accedere solo un numero limitato di professionisti IT. Di conseguenza, la rete fuori banda risulta sostanzialmente più sicura rispetto a quella "in banda" standard.
Oltre a costituire un punto di accesso molto più sicuro, la gestione fuori banda funziona anche se il server o il dispositivo di rete è spento, in modalità di sospensione o comunque offline e non disponibile tramite l'accesso alla rete tradizionale. Può essere quindi utilizzata per accedere ai dispositivi da remoto nei fine settimana, nei giorni festivi e al di fuori dell'orario di lavoro, come pure per riavviare o ripristinare i dispositivi bloccati.
Perché un'organizzazione dovrebbe utilizzare iLO?
Nell'ambiente odierno ricco di dati e di elaborazione, le organizzazioni enterprise devono fare affidamento su un uptime 24x7 per mantenere la funzionalità e garantire i servizi digitali critici. In caso di rete inattiva o dispositivo spento, in modalità di sospensione/ibernazione o comunque inaccessibile, iLO consente di riavviare da remoto le risorse IT critiche, tra cui router, firewall, server, switcher, storage, alimentazione e hardware di telecomunicazione, per riportare la rete online.
L'amministratore IT che deve accedere ai dispositivi utilizza in genere una rete Ethernet, ma questo singolo punto di accesso può risultare insufficiente nei periodi di crisi digitale. La situazione peggiora ulteriormente se gli asset IT sono ubicati fuori sede, in una sala server o in un luogo separato dai professionisti IT in grado di correggere la situazione.
Per gli amministratori di rete, la connettività con uptime 24x7 è di vitale importanza, ma può essere interrotta un’ampia serie di motivi, tra cui problemi di configurazione, errori umani, eventi meteorologici o attacchi DoS distribuiti. iLO svolge pertanto un ruolo essenziale nel toolkit delle organizzazioni per evitare costosi downtime che possono causare l'arresto dell'attività.
Cosa rende HPE iLO così diverso da tutte le altre soluzioni?
Le funzionalità principali di HPE Integrated Lights-Out (iLO) sono integrate in tutti i server ProLiant Gen8 e Gen9, nelle offerte di licenza scalabili per la soluzione e nelle funzioni delle applicazioni mobili che supportano il personale IT sempre e dovunque. HPE iLO semplifica la configurazione dei server e consente di accedere alle informazioni sulla loro integrità, di gestire i server su vasta scala e di migliorare il controllo termico ed energetico, fornendo inoltre amministrazione remota di base.
Per semplificare la gestione, questo processo integrato viene eseguito su un chip con microprocessore separato (da cui la denominazione "gestione fuori banda"). In tal modo, HPE iLO rimane disponibile anche quando il server subisce un guasto, può essere utilizzato per determinare con precisione i problemi che si sono verificati e risolverli con la massima rapidità ed efficienza, anche in caso di impossibilità di accensione del server. HPE iLO Management propone un ricco set di funzionalità che automatizzano e semplificano il provisioning del sistema, la risoluzione dei problemi e gli aggiornamenti del firmware.
HPE Intelligent Provisioning è una funzionalità di implementazione e manutenzione integrata in tutti i server HPE ProLiant Gen8 e Gen9 che offre ancora più funzionalità del predecessore HPE SmartStart. In particolare, elimina la necessità di inserire o gestire supporti fisici.
Con HPE Intelligent Provisioning, è possibile distribuire i server in tempi più rapidi, evitando le complessità tipicamente associate alla manutenzione e installazione, grazie a:
• assistenza passo passo per l'implementazione dei server HPE ProLiant, in modo semplice e coerente.
• configurazione semplificata dei sistemi, con approcci guidati, basati su profili o controllati da script, che garantiscono l'integrazione fluida con i processi IT standard.
• riconoscimento automatico dello stato di aggiornamento del software di sistema e download degli ultimi aggiornamenti.