GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLE UNITÀ SSD SAS HPE

Aggiornamento firmware critico necessario per evitare il guasto di particolari unità SSD SAS HPE.

GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLE UNITÀ SSD SAS HPE

HPE è stata informata dai fornitori di alcune problematiche critiche riguardanti particolari unità SSD da loro prodotte che richiedono un aggiornamento del firmware per continuare a garantire il corretto funzionamento. Come parte del nostro impegno a supporto dei clienti e della semplificazione del processo di aggiornamento firmware, HPE ha messo a disposizione questa pagina web, che contiene una guida dedicata alla risoluzione dei problemi delle unità SSD per fornire ai clienti HPE l’accesso ininterrotto alle informazioni e agli strumenti necessari ai fini dell’individuazione e della correzione delle unità interessate in tempo reale.

HPE esorta i clienti a sfruttare strumenti e risorse come HPE iLO Amplifier Pack, HPE InfoSight per server, HPE Service Pack per ProLiant e Smart Update Manager per individuare e gestire efficacemente il problema delle unità SSD nell'intero ambiente di data center. Inoltre, i documenti con la matrice delle piattaforme e dei modelli SSD HPE forniscono collegamenti diretti per il download del firmware SSD.


Quali sono i problemi rilevati nelle unità SSD SAS HPE?

Finora, due fornitori di unità SSD hanno comunicato a HPE la presenza di difformità nel firmware del produttore in alcuni modelli di SSD SAS.
  • ISSUE 40K (guasto dopo 40.000 ore di funzionamento): nel febbraio 2020, un fornitore di unità SSD ha segnalato a HPE una difformità nel firmware del produttore in particolari modelli di SSD SAS ampiamente impiegati nel settore. Il problema rilevato riguarda specifiche unità SSD SAS HPE con una versione del firmware precedente a HPD7 utilizzate in diversi prodotti server e storage HPE e determina il guasto a 40.000 ore di funzionamento (vale a dire 4 anni, 206 giorni e 16 ore). Dato che il guasto non si verifica prima di 40.000 ore di funzionamento e sulla base delle date di inizio spedizione da parte di HPE, queste unità NON sono soggette a guasti almeno fino all'ottobre 2020, a eccezione di HPE SimpliVity OmniCube, che potrebbe essere attualmente a rischio. Questo problema non riguarda solo HPE e potrebbe potenzialmente coinvolgere tutti i clienti che hanno acquistato le unità in questione.
  • ISSUE 32K (guasto dopo 32.768 ore di funzionamento): nel novembre 2019, un fornitore di unità SSD ha segnalato a HPE una difformità nel firmware del produttore in particolari modelli di SSD SAS utilizzati in diversi prodotti server e storage HPE. Il problema rilevato riguarda specifiche unità SSD SAS HPE con una versione del firmware HPE precedente a HPD8, con il conseguente guasto a 32.768 ore di funzionamento (vale a dire 3 anni, 270 giorni e 8 ore).

Quali modelli di SSD e quali piattaforme server e storage HPE sono interessati dai problemi segnalati dai fornitori?

L’elenco completo di piattaforme server e storage HPE e dei modelli SSD SAS interessati dai problemi è riportato nei seguenti documenti con la matrice delle piattaforme e dei modelli SSD HPE. Si noti che questi documenti includono anche collegamenti diretti per il download del firmware SSD.

Come posso verificare la presenza delle unità SSD interessate nel mio ambiente di data center?

HPE esorta i clienti ad avvalersi dei nostri strumenti per il rilevamento e l’identificazione dei problemi prima di procedere alla relativa risoluzione, al fine di facilitare il processo di individuazione delle unità SSD SAS interessate e la gestione efficace del problema nell'intero ambiente di data center.

Strumenti di gestione del data center HPE standard

  • HPE InfoSight per i server: invia un messaggio di avvertimento (denominato Wellness Alert) ai clienti in possesso delle unità in questione che include puntatori al bollettino clienti e ai download del firmware. 
    • HPE raccomanda vivamente ai clienti di installare HPE InfoSight per i server oggi stesso, in modo da ricevere i messaggi Wellness Alert sulle potenziali problematiche relative ai prodotti, oltre a ottimizzare le prestazioni e a prevedere e prevenire i problemi.
  • HPE iLO Amplifier Pack: fornisce un report con i numeri dei modelli di SSD e le versioni del firmware per un controllo manuale. Collega HPE iLO Amplifier Pack con HPE InfoSight per server per visualizzare, gestire e risolvere i problemi relativi ai server.
  • HPE Smart Storage Administrator (SSA): può essere utilizzato per determinare le ore di funzionamento delle unità SSD SAS ai fini di una verifica manuale.
  • HPE MSA Storage Health Check: consente di caricare in modo sicuro il file di log e di ricevere un report personalizzato che presenta sinteticamente i risultati degni di nota, i consigli di ottimizzazione e le opportunità di potenziamento della disponibilità dell’array. Ulteriori informazioni sono disponibili nell’Avviso ai clienti.

 

Script per il rilevamento dei problemi delle unità SSD HPE

Usare gli script per il rilevamento dei problemi delle unità SSD HPE per eseguire una verifica del firmware relativamente al guasto che si verifica dopo un certo numero di ore di funzionamento in particolari unità SSD SAS HPE. Si noti che occorre eseguire entrambi gli script per identificare gli specifici modelli di SSD coinvolti dalle issue 40K e 32K. Gli script sono disponibili per Linux, VMware e Windows. Per le istruzioni, fare riferimento al file README.txt all'interno del file .zip.

Come risolvo (correggo) i problemi relativi alle unità SSD?

HPE ha rilasciato un firmware aggiornato per tutti i modelli di SSD SAS interessati e consiglia vivamente l’applicazione immediata delle correzioni critiche. Il mancato aggiornamento alle versioni del firmware SSD indicate comporterà il guasto dell’unità e la perdita dei dati come descritto in precedenza. HPE consiglia di individuare le unità SSD nell’ambiente di data center tramite gli script per il rilevamento dei problemi e di eseguire quindi l’aggiornamento del firmware.  I collegamenti per il download del firmware SSD corretto sono disponibili nei seguenti documenti.   


IMPORTANTE: il firmware aggiornato è destinato ai modelli di SSD specifici. Inoltre, il firmware per la ISSUE 40K non è intercambiabile con quello per la ISSUE 32K.

HPE Service Pack per ProLiant (SPP) e Smart Update Manager (SUM) facilitano il processo di aggiornamento del firmware SSD. Questi strumenti indicano quale firmware è destinato a quale unità e applicano l’aggiornamento del firmware corretto alle piattaforme dell’intero data center. Diversi componenti smart univoci sono specifici del modello di unità e del sistema operativo della piattaforma che aggiorna il firmware dell’unità. È possibile anche scaricare e installare uno o più componenti smart su un’unica piattaforma, sulla base del modello di unità presente nella configurazione. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Aggiornamento del firmware delle unità SSD SAS HPE - Strumenti di analisi e aggiornamento software.