

Stacy Dillow
Executive Vice President,
Chief People Officer
Stacy Dillow è Executive Vice President e Chief People Officer (CPO) di Hewlett Packard Enterprise (HPE). È una leader strategica che mette al primo posto le persone e ha una prospettiva globale sulla cultura delle prestazioni elevate, nota per la sua capacità di gestire la complessità e promuovere l’innovazione e la crescita in numerose aziende.
In qualità di CPO definisce e guida la strategia e le operazioni relative al capitale umano di HPE per favorire il business, oltre a consentire a più di 60.000 membri del team in tutto il mondo di prosperare e raggiungere gli obiettivi di HPE.
Entra a far parte di HPE e provieneda Fluor Corporation, azienda leader a livello mondiale nel settore dell’ingegneria, degli acquisti e delle costruzioni, dove ha ricoperto il ruolo di Executive Vice President e Chief Human Resources Officer dal 2019. Ha guidato l’organizzazione globale delle risorse umane dell’azienda, con la responsabilità di allineare in modo strategico la funzione delle risorse umane per promuovere il successo aziendale, una cultura orientata agli obiettivi e modernizzare il brand. Oltre alle risorse umane, ha guidato i Corporate Affairs, sfruttando le sinergie per rafforzare il brand di Fluor, nonché le sue comunicazioni, il coinvolgimento degli stakeholder, l’inclusione e gli impegni nelle relazioni con la community.
Prima di Fluor, ha trascorso due anni presso Unilever, una multinazionale di beni di consumo in rapida evoluzione, in qualità di Head of Supply Chain Transformation per il Sud-est asiatico e l’Australia.
Vanta quasi 30 anni di esperienza in diversi settori e ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito e nelle Filippine. Ha iniziato la sua carriera nel settore dell’ingegneria e ha ricoperto diversi ruoli di leadership globale in trasformazioni aziendali a livello enterprise, esecuzione di importanti progetti di investimento e operazioni. È una consulente di fiducia dei Consigli di Amministrazione per le problematiche di business e di governance complesse, i compensi dei dirigenti, l’avvicendamento del gruppo dirigente e un ampio coinvolgimento degli stakeholder.
Ha conseguito la laurea con lode in Ingegneria chimica presso l’Università del Colorado Boulder. Ha inoltre completato i programmi di International Management e Leading with Data Science rispettivamente presso la Thunderbird School of Global Management e l’Asian Institute of Management.