Antonio Neri
Chief Executive Officer di Hewlett Packard Enterprise, l’azienda edge to cloud globale, responsabile dello sviluppo e della delivery di servizi e soluzioni enterprise in ambito tecnologico che consentono alle organizzazioni di accelerare i risultati sfruttando al massimo tutti i loro dati, ovunque.
Antonio Neri è il Presidente e Chief Executive Officer di Hewlett Packard Enterprise (HPE), responsabile dello sviluppo e della delivery di servizi e soluzioni enterprise in ambito tecnologico che consentono alle organizzazioni di accelerare i risultati sfruttando al massimo tutti i loro dati, ovunque.
Sin dalla nomina a CEO nel febbraio 2018, ha saputo attingere alla sua grande esperienza come dirigente e tecnologo per trasformare HPE nell’azienda edge to cloud globale che è oggi. Ha guidato l'introduzione di innovazioni di primo piano quali HPE GreenLake, l'esperienza cloud ibrido unificata, automatizzata e sicura dell'azienda, e Frontier, il primo supercomputer al mondo a superare la barriera della velocità exascale.
Ha accelerato l'innovazione dell'azienda in modo organico e mediante acquisizioni, tra cui quelle di Athonet, Axis Security, Cray, Determined AI, Pachyderm, Silver Peak e Zerto.
Sotto la sua guida, HPE ha raggiunto il più elevato livello di engagement dei team nella storia dell'azienda ed è stata riconosciuta come luogo di lavoro eccellente, classificandosi peraltro in diciannovesima posizione nella classifica 100 Best Companies to Work For® 2022 di Fortune.
Prima di ricoprire il ruolo di CEO, ha lavorato più di 20 anni in Hewlett-Packard Company (HP) e HPE ricoprendo numerose cariche dirigenziali, tra cui Presidente, Executive Vice President e General Manager di HPE Enterprise Group, direttore della divisione Server and Networking di HP e responsabile della divisione Technology Services di HP.
Attualmente è membro del Consiglio di Amministrazione di Elevance Health, Inc. (ex Anthem, Inc.) e del Comitato Consultivo di ROKiT Venturi Racing. Fa anche parte dell'International Business Council del World Economic Forum e del Technology Committee della Business Roundtable.
Diplomato presso la Escuela Nacional de Educación Técnica in Argentina, ha frequentato la Universidad Tecnológica Nacional.