Virtualizzazione dei server
Cos’è la virtualizzazione dei server?
La virtualizzazione dei server rende indipendente il software del server dall’hardware su base guest/host, consentendo l’esecuzione di più server virtuali su un dispositivo fisico. È la base del cloud computing e del cloud ibrido.
Come funziona la virtualizzazione dei server?
La virtualizzazione dei server costituisce un’architettura software che consente l’esecuzione di più sistemi operativi server come guest su un determinato host server fisico. Il software indipendente dal dispositivo fisico trasforma il server in una "macchina virtuale” (VM), indipendente dal piano fisico, che continua a comportarsi come se utilizzasse esclusivamente le risorse di elaborazione e di memoria, mentre in realtà viene eseguito su un’imitazione virtuale dell’hardware del server.
Quali sono i vantaggi della virtualizzazione dei server?
La virtualizzazione dei server consente di impiegare le risorse IT in modo più efficiente rispetto a prima, quando la presenza di hardware sottoutilizzato e sovrautilizzato nello stesso data center era la regola. Con la virtualizzazione, è possibile spostare i carichi di lavoro tra macchine virtuali in base al carico. Lo stesso server fisico può anche eseguire più configurazioni e sistemi operativi server, aumentando ulteriormente l’efficienza.
Quali sono i tipi di virtualizzazione dei server?
Virtualizzazione completa
Con la virtualizzazione completa, che costituisce il modello di virtualizzazione dei server di gran lunga più diffuso, un hypervisor designato collabora direttamente con un server fisico per monitorare e astrarre le sue risorse, per poi distribuirle alle macchine virtuali associate secondo necessità. La virtualizzazione completa mantiene ognuna di queste VM separata dalle altre e ciascuna di esse esegue il proprio sistema operativo.
Paravirtualizzazione
La paravirtualizzazione è un’altra forma di virtualizzazione dei server, simile a quella completa nei suoi componenti. La differenza principale tra le due è che ogni VM è consapevole delle altre e della quantità di risorse che utilizzano i loro sistemi operativi, con una collaborazione più efficiente.
Virtualizzazione a livello di sistema operativo
In questo caso, la virtualizzazione avviene all’interno del sistema operativo del server fisico anziché tramite un hypervisor. Per questo motivo, le VM devono eseguire lo stesso sistema operativo del server fisico, nonostante funzionino comunque in modo indipendente l’una dall’altra.
HPE e la virtualizzazione dei server
HPE propone un portafoglio ampio e adattabile di soluzioni per la virtualizzazione dei server e dello storage. La partnership con HPE per la virtualizzazione dei server consente una distribuzione rapida, prestazioni su vasta scala e un uso efficiente delle risorse di server e di storage, come pure la massima disponibilità. Associando la virtualizzazione dei server HPE a una piattaforma di storage HPE, diventa possibile aumentare l'agilità, l'affidabilità e la scalabilità delle applicazioni mission-critical.