Cos’è il monitoraggio della sicurezza?
Definizione di monitoraggio della sicurezza
Il monitoraggio della sicurezza, talvolta denominato "Security Information Monitoring (SIM)" o "Security Event Monitoring (SEM)", implica la raccolta e l’analisi di informazioni per rilevare comportamenti sospetti o modifiche di sistema non autorizzate sulla tua rete, definendo quali tipi di comportamento dovrebbero generare avvisi e quindi adottare contromisure basate sugli avvisi, secondo necessità.
-
Perché adottare il monitoraggio della sicurezza?
Che siano hacker o malware, dipendenti incauti o scontenti, dispositivi e sistemi operativi obsoleti o vulnerabili, cloud computing pubblico e mobile o service provider terzi, nel normale corso delle attività aziendali la maggior parte delle imprese è generalmente esposta a minacce alla sicurezza di gravità variabile. Data la natura onnipresente e inevitabile dei rischi alla sicurezza, per mantenere protetto il sistema sono indispensabili tempi di risposta rapidi ed è quindi fondamentale un monitoraggio della sicurezza continuo e automatizzato per un rapido rilevamento delle minacce e l’adozione di contromisure.
Tecnologia HPE ProLiant Gen10 e AMD EPYC™ per una virtualizzazione sicura
Mentre i data center diventano sempre più virtualizzati, i server dovrebbero costituire la difesa più solida e dotarti delle più recenti innovazioni per prevenire e rilevare gli attacchi alla sicurezza e porvi rimedio. Per questo abbiamo sviluppato tecnologie di sicurezza esclusive, che offrono una nuova base per la sicurezza per proteggere i tuoi dati e il tuo business.
- Identifica
- Proteggi
- Rileva
- Rispondi
- Ripristina