5G privato
Cos'è il 5G privato?
Il 5G privato è una rete ultra sicura ad accesso limitato che fornisce larghezza di banda a un'azienda che è meno soggetta a problemi di latenza, in quanto viene gestita esclusivamente per le applicazioni altamente specializzate e personalizzate. Le organizzazioni aziendali utilizzano le reti 5G private per applicazioni quali la robotica e l'IoT industriale, le reti e le condutture di dati e la facilitazione dei sistemi di sicurezza.
Perché scegliere il 5G privato?
L'importanza delle reti 5G private risiede nella loro sicurezza. Limitando l'utilizzo al solo accesso prioritario, questa rete offre la velocità, la larghezza di banda e la disponibilità di cui molte organizzazioni hanno bisogno per gestire l'enorme volume di elaborazione dei dati, la sicurezza e la connettività dei dispositivi all'interno della loro architettura dati.
Il 5G privato fornisce una copertura completa e affidabile per una determinata base di utenti e un livello di personalizzazione che nemmeno il Wi-Fi 5G offre, consentendo di soddisfare condizioni e requisiti specifici del settore e dell'azienda.
Con l'esigenza diffuse di elevata velocità di trasmissione dei dati e bassa latenza, le reti 5G private sono in grado di fornire alle organizzazioni il supporto necessario per applicazioni efficienti di elaborazione e storage dati all'interno dell'infrastruttura aziendale.
Queste reti consentono la connettività dell'impresa con funzionalità uniche di private networking per le applicazioni dall'edge al cloud. Con capacità dedicata, copertura estesa e sicurezza in tutti gli ambienti e interconnessione complementare con le attuali reti Wi-Fi, la tecnologia 5G privata sta rivoluzionando la copertura ad ampio raggio attraverso una connettività indoor economicamente vantaggiosa.
Come si realizza una rete 5G privata?
La rete 5G può essere acquistata o realizzata. Se si sceglie di realizzarla, occorre seguire una procedura ben definita per creare le fondamenta adatte alle esigenze specifiche del settore o dell'impresa. Nelle fasi iniziali, le aziende devono considerare i vasti requisiti di realizzazione della rete 5G privata e collaborare con professionisti in grado di apportare la loro esperienza nella gestione del processo. Considerata la natura altamente specializzata di questo processo, esistono diversi problemi legati all'acquisizione dello spettro, delle apparecchiature e dei servizi dei fornitori. Le figure esperte sono inestimabili per la realizzazione di questa rete per il tuo business.
1. Il primo passo per realizzare una rete 5G privata è l'acquisizione dello spettro radio necessario dallo Stato o dai fornitori di reti mobili. Spesso il costo è elevato, ma questo investimento iniziale consente di realizzare una rete 5G privata per la tua azienda.
2. Successivamente, è necessario procurarsi i tool e le apparecchiature necessarie per l'infrastruttura fisica, quali basi, torri e una serie di asset tecnologici.
3. Trovare un provider di servizi gestiti (MSP) è fondamentale per il processo di realizzazione: il provider si occuperà della supervisione e della manutenzione per la tua azienda, comprese la progettazione intenzionale e personalizzata per le tue esigenze, la distribuzione della rete e l'organizzazione del sistema una volta in funzione.
HPE e il 5G privato
HPE conferma la sua leadership nella connettività per l'impresa con un'offerta 5G privata, basata su HPEGreenLake tramite reti 5G private e Aruba Wi-Fi. Le opzioni di distribuzione sono personalizzate per adattarsi alle tue esigenze, comprese le applicazioni sensibili e remote, come quelle in ambito militare, Oil&Gas e spedizioni.
Con la tecnologia 5G privata di HPE, i clienti possono ottenere il meglio di entrambi sistemi con un'interoperabilità ininterrotta sia con il 5G privato sia con il Wi-Fi. E ora, grazie all'accesso radio preintegrato, la soluzione privata 5G di HPE viene implementata in modo rapido, flessibile e secondo la formula as-a-service di HPE GreenLake.
Il nostro 5G privato si basa su HPE 5G Core Stack, una soluzione di rete core 5G cloud-native e basata su container: dotata di funzionalità potenziate per il funzionamento modulare e per l'automazione, offre agilità e capacità complete di configurazione in base alle esigenze specifiche. HPE è il partner perfetto per aiutare i clienti a realizzare reti private sicure, espandibili e dinamiche. Le operazioni automatizzate sono controllate da HPE Service Director, che offre un portale self-service per gli utenti aziendali e un portale avanzato per gli amministratori, assicurando supporto e facilità d'uso sia ai clienti sia agli ITDM.