Platform-as-a-Service (PaaS)
Cos’è Platform-as-a-Service (PaaS)?
Il PaaS, o Platform-as-a-Service, è un modello di cloud computing che fornisce una piattaforma cloud completa (hardware, software e infrastruttura) per lo sviluppo, l'esecuzione e la gestione delle applicazioni senza le spese, la complessità e l'inflessibilità spesso collegate alla creazione e alla manutenzione della piattaforma on-premise.
Perché le aziende scelgono il modello PaaS?
Il PaaS riunisce middleware, sistemi operativi, sviluppo e implementazione in un ambiente astratto, separato dall'infrastruttura aziendale. In questo modo, le organizzazioni possono effettuare più facilmente la migrazione delle applicazioni esistenti verso il cloud, semplificando e accelerando la scalabilità delle risorse parallelamente alla crescita della base di utenti. Consente inoltre di sviluppare e implementare le applicazioni personalizzate in modo estremamente semplificato.
Quali sono i vantaggi del PaaS?
Il PaaS consente di sviluppare, distribuire e reiterare le applicazioni e integrazioni aziendali in modo rapido e sicuro, senza l'obbligo di acquistare e gestire l'infrastruttura di supporto. Per le piccole imprese, fornisce accesso alle tecnologie più recenti senza investimenti iniziali impegnativi nelle risorse. Le aziende più grandi possono aggiungere rapidamente nuovi utenti e risorse parallelamente all’evoluzione delle loro esigenze, evitando lunghi processi di procurement. E per le organizzazioni di qualsiasi dimensione, il PaaS consente di concentrarsi sulle attività core business senza doversi preoccupare della manutenzione e dell'aggiornamento dell'infrastruttura tecnologica di base.
Tramite il PaaS, l'azienda può contare su:
· scalabilità rapida
· costi inferiori
· maggiore flessibilità
· maggiori competenze della forza lavoro
· accesso alla business analytics
· tempi di sviluppo più brevi
· supporto alla collaborazione in team
· gestione semplificata del ciclo di vita delle applicazioni
Le soluzioni PaaS in genere scalano automaticamente per soddisfare la domanda e accelerano i processi sfruttando l'automazione e la standardizzazione delle attività di sviluppo e distribuzione. Più persone possono usare la stessa applicazione di sviluppo simultaneamente, il che consente agli sviluppatori di lavorare su un progetto e agli stakeholder di interagire con il team di sviluppo. I sistemi PaaS integrano spesso anche funzionalità di sicurezza e protezione dei dati. Inoltre, quando è necessario distribuire le applicazioni da più sistemi come pure nel Web e l'Internet of Things, il PaaS offre componenti di integrazione e aggregazione che semplificano le attività.
Quali sono le differenze tra PaaS, IaaS e SaaS?
I tre servizi, vale a dire PaaS, IaaS e SaaS, comprendono tutti il livello dei servizi, o quello che è noto come stack software nel cloud computing. Questo stack è un insieme di programmi che forniscono l'infrastruttura software di un computer o un server. I servizi cloud descritti vengono eseguiti simultaneamente, e non in modo isolato, al fine di supportare l'azienda, gestire le configurazioni e fornire le risorse adeguate on demand.
IaaS
A partire dal livello base dei servizi cloud, Infrastructure as-a-Service (IaaS) offre operazioni informatiche fondamentali, tra cui sistemi operativi, reti, macchine virtuali e archiviazione. Gli utenti possono "noleggiare" lo spazio necessario in modo da liberare l’hardware interno, per un'elaborazione più proprietaria o a uso intensivo di risorse.
PaaS
Platform-as-a-Service (PaaS) occupa il livello intermedio e fornisce servizi di sviluppo e distribuzione. Una piattaforma PaaS esegue i test, la distribuzione, la gestione e la manutenzione dello sviluppo delle applicazioni. Consente inoltre a più utenti di eseguire copie contemporaneamente e separatamente l'una dall'altra.
SaaS
Software-as-a-Service (SaaS) occupa il primo posto nello stack software, che comprende le effettive applicazioni offerte agli utenti finali. I servizi tipici offerti condividono diverse caratteristiche. Tra questi, le applicazioni includono solitamente servizi aziendali generici, come contabilità o CRM. Anche in questo caso serve una navigazione sofisticata e intuitiva, per fidelizzare facilmente i clienti. Inoltre, le applicazioni devono essere modulari, facilmente personalizzabili, aggiornate costantemente e separate in modo sicuro dai dati degli altri utenti.
Cosa offrono i provider PaaS?
Il provider PaaS ospita e gestisce il sistema, realizzando spesso una soluzione studiata in base alle esigenze specifiche del cliente. Nel frattempo, il cliente mantiene il controllo delle proprie applicazioni. Il PaaS può essere distribuito in ambienti di cloud pubblico, privato o ibrido, offrendo alle organizzazioni tutta la flessibilità necessaria per sviluppare e ospitare i dati e le applicazioni in conformità con i requisiti di sicurezza, governance e prestazioni esistenti.
Molte piattaforme includono modelli, librerie, kit di sviluppo software o pacchetti di build che forniscono un certo orientamento sulle modalità di creazione di determinati tipi di applicazioni e semplificano il processo di implementazione del codice. In genere offrono anche una serie di tool di progettazione, test, collaborazione e sviluppo, oltre a integrare le più comuni tecnologie open source.
Alcuni esempi comuni di provider PaaS includono:
· AWS Elastic Beanstalk
· Microsoft Azure
· Google App Engine
· Salesforce aPaaS
· SAP Cloud Platform
· Cloud Foundry
· RedHat OpenShift
Il PaaS sta anche entrando nello spazio dell'intelligenza artificiale, dove i provider iniziano a offrire AI Platform-as-a-Service (AIPaaS). Ora le aziende hanno la possibilità di utilizzare i modelli di machine learning preaddestrati, che possono quindi personalizzare per integrare le funzionalità di intelligenza artificiale specifiche in un'applicazione con le API.
In che modo HPE può aiutarti a passare al PaaS?
Le aziende di tutti i settori possono utilizzare il PaaS per pianificare la crescita. Il PaaS può semplificare il monitoraggio, la manutenzione e l'aggiornamento di una piattaforma di sviluppo, lasciandoti libero di concentrarti sul core business. HPE ti aiuta ad analizzare, valutare e progettare le soluzioni per il cloud computing in modo da distribuire rapidamente le nuove applicazioni che danno impulso al business. Offriamo le seguenti soluzioni per accelerare il successo nel tuo settore.
Servizi di transizione
Per alcune aziende, il passaggio efficiente a una piattaforma cloud può essere una strada tutta in salita. HPE offre indicazioni su come trasformare e consolidare il data center. I nostri esperti di PaaS possono fornirti assistenza sia nella strategia sia nella progettazione del tuo percorso verso la trasformazione digitale. Forniamo un servizio on-premise per supportarti in ogni fase, dalla pianificazione dell'infrastruttura IT all'integrazione del provider.
Determinare i servizi della piattaforma per la delivery
HPE può anche aiutarti a determinare quali servizi della piattaforma soddisferanno al meglio i tuoi obiettivi. Ti aiutiamo a ottimizzare e integrare una più ampia supply chain IT con un approccio dettagliato per dimensionare correttamente il tuo futuro data center, che il provisioning sia autonomo o meno.
Modernizzazione
HPE offre roadmap e workshop esclusivi per l'adozione e l'implementazione di moderne architetture software-defined e basate su cloud privato tramite piattaforme di infrastruttura componibile convergenti e iperconvergenti.
I nostri esperti dall’esperienza decennale ti guideranno verso l'infrastruttura software-defined e ti aiuteranno a passare ai servizi in abbonamento per la tua supply chain IT specifica. Grazie ai nostri servizi della piattaforma, potrai contare su un'implementazione puntuale e impeccabile, un'esecuzione entro i limiti del budget e configurazioni creative che ti consentiranno di ottenere il massimo dall'investimento nella piattaforma.