Digital Experience Monitoring Cos'è il Digital Experience Monitoring?
Il Digital Experience Monitoring (DEM) è una tecnologia di gestione dell'IT che fornisce informazioni dettagliate sull'esperienza digitale degli utenti finali e dei dispositivi su una rete mentre accedono a diverse applicazioni interne ed esterne, 24x7.
- Descrizione del Digital Experiencing Monitoring
- Perché il DEM è importante?
- Quali sono i vantaggi del DEM?
- Come funziona il DEM?
- Quali sono le funzioni critiche di una soluzione DEM?
- Quantifica l'esperienza degli utenti finali con una soluzione DEM
- Perché scegliere HPE Aruba Networking per la tecnologia DEM?
Descrizione del Digital Experiencing Monitoring
Questa soluzione agisce come tecnico da remoto per risolvere le problematiche IT più urgenti associate al DEM degli utenti finali. Viene generalmente installata vicino o sui dispositivi dell’utente finale e monitora costantemente le prestazioni delle applicazioni e della rete all’edge.
Gartner® descrive due funzionalità significative del DEM.
- Il monitoraggio degli utenti in tempo reale (RUM) misura l'esperienza dell'utente dal punto di vista dell'applicazione (ad esempio, a livello di applicazione web)
- Le tecnologie di monitoraggio sintetico delle transazioni (STM) sono disponibili sul mercato da diversi anni e aiutano le organizzazioni a testare in modo proattivo i servizi, ad esempio il SaaS.
1%20Gartner%2C%20Market%20Guide%20for%20Digital%20Experience%20Monitoring%2C%20Mrudula%20Bangera%2C%20Padraig%20Byrne%2C%20Gregg%20Siegfried%2C%2028%20marzo%202022%3Ci%3E.%3C%2Fi%3E
Perché il DEM è importante?
I team IT si trovano ad affrontare situazioni in cui le prestazioni della rete sembrano buone, ma gli utenti finali riferiscono problemi di connettività. In genere, queste lamentele sono di natura aneddotica, come Wi-Fi lento, chiamate interrotte, impossibilità di caricare Microsoft Teams e così via. In assenza di una soluzione DEM, l'IT può avere difficoltà a capire il punto di vista dell'utente finale in termini di prestazioni di rete e spesso deve recarsi sul posto per cercare di replicare i problemi.
Una soluzione DEM fornisce all'IT un dashboard olistico che mostra l'esperienza dell'utente finale sulla rete, identifica la latenza hop-to-hop e individua la causa principale insieme alle tempistiche dei problemi di prestazioni.
Quali sono i vantaggi del DEM?
Il Digital Experiencing Monitoring supporta l’IT sotto vari aspetti.
- Esperienza digitale dell'utente finale ottimizzata: una visione delle prestazioni di rete incentrata sull'utente aiuta l'IT a migliorare le prestazioni della rete e delle applicazioni in modo proattivo e garantisce il rispetto degli XLA e degli SLA sulle prestazioni definiti dal business, aumentando la produttività degli utenti finali e la credibilità dell'azienda.
- Monitoraggio delle prestazioni della rete e delle applicazioni: i test continui di disponibilità, reattività e prestazioni di reti e applicazioni aiutano l'IT a stare al passo con le interruzioni e a ridurre il downtime, isolando la causa principale di un problema della rete o dell’applicazione. Le soluzioni DEM consentono inoltre di comprendere il percorso hop-by-hop degli utenti su varie applicazioni e di adottare misure correttive per ottimizzare l'esperienza.
- Risoluzione rapida dei problemi segnalati nei ticket di assistenza all’help desk: l’identificazione della causa principale dei problemi di rete contribuisce a ridurre l’MTTI e l’MTTR, consentendo di capire se un problema sia correlato al dispositivo di un utente finale, alla rete, all’applicazione o a un service provider. L'analisi di questi problemi da remoto su un dashboard ospitato nel cloud abbatte i costi di monitoraggio della rete, riducendo la necessità di intervenire immediatamente in loco.
- Analisi delle prestazioni dei dispositivi: le informazioni sull’integrità dei dispositivi aiutano l’IT colmare i gap della sicurezza, a rispondere rapidamente ai reclami all’help desk associati alle prestazioni dei dispositivi e a tenere conto dell’integrità dei dispositivi nell’analisi complessiva delle prestazioni di rete e delle applicazioni.
- Convalida del Change Management: la possibilità di confrontare le prestazioni della rete prima e dopo una modifica della rete rappresenta un vantaggio significativo. Tradizionalmente, l'IT si limitava ad aggiornare i parametri di rete e successivamente attendeva che gli utenti finali testassero le nuove configurazioni e fornissero un feedback, un approccio che poteva portare a un'esperienza utente negativa evitabile. Con una soluzione DEM, l'IT ottiene feedback sulle modifiche apportate alla rete in tempo reale, con la possibilità di agire prima che gli utenti finali ne risentano.
Secondo Gartner
Come funziona il DEM?
Una soluzione DEM spesso è composta da sensori o agenti installati vicino o sui dispositivi degli utenti finali che monitorano costantemente le prestazioni della rete, delle applicazioni e dei dispositivi, eseguendo test sintetici o tracciando il percorso digitale dell’utente. I dati analizzati vengono inviati a un dashboard sul cloud che avvisa i team IT quando riscontra problemi relativi alla rete, alle applicazioni o ai dispositivi.
Le soluzioni DEM offerte come parte di un framework SASE possono sfruttare gli agenti, i connettori o il brokering del traffico in linea esistenti tramite il cloud per fornire tutte le metriche necessarie in modo nativo.
Quali sono le funzioni critiche di una soluzione DEM?
Tra le funzioni critiche di una soluzione DEM figurano:
- test attivi e passivi di applicazioni di rete (SaaS e applicazioni web) tramite agenti o sensori, utilizzando TCP o ICMP;
- analisi dell'integrità dei dispositivi edge tenendo conto di dettagli del dispositivo come numero di serie, indirizzo IP, configurazione IP, gateway, DHCP, DNS primario/secondario, percentuale della batteria, temperatura, posizione, utilizzo della CPU, utilizzo del disco e della memoria, destinazioni principali, ecc.;
- visualizzazione del percorso di rete e dei dettagli dell'ambiente Wi-Fi;
- disponibilità di report sulle prestazioni della rete e delle applicazioni on demand;
- possibilità per l'IT di esportare i dati sulle prestazioni della rete e delle applicazioni su una piattaforma per Big Data per ulteriori analisi;
- supporto per l'IT nella risoluzione dei problemi di rete e delle applicazioni da remoto.
Quantifica l'esperienza degli utenti finali con una soluzione DEM
Una soluzione DEM aiuta l'IT a rispondere a domande critiche sulla rete, sulle applicazioni e sulle prestazioni dei dispositivi che influiscono sull'esperienza degli utenti finali.
Una soluzione DEM risponde alle seguenti domande critiche.
- Qual è il percorso di un utente nelle diverse applicazioni?
- Gli utenti finali possono accedere facilmente a tutte le applicazioni critiche sulla rete?
- Qual è la causa principale di un problema di connettività di rete?
- L'interruzione della rete è locale o globale?
- I Service Level Agreement (SLA) relativi alle prestazioni di rete vengono rispettati?
- E gli Experience Level Agreement (XLA) definiti dall'azienda?
- Come possono essere utilizzati i dati sulle prestazioni di rete per una migliore pianificazione della rete?
- Come posso convalidare le modifiche alla rete prima che incidano sull'esperienza degli utenti finali?
- Quali sono le prestazioni dei dispositivi nella rete?
- Come posso risolvere i problemi di rete prima che influiscano sugli utenti finali?
Perché scegliere HPE Aruba Networking per la tecnologia DEM?
HPE Aruba Networking offre due prodotti complementari che analizzano, monitorano e risolvono i problemi relativi alle prestazioni della rete e delle applicazioni da una prospettiva edge.
- HPE Aruba Networking User Experience Insight è una soluzione DEM dedicata basata sull'AI che esegue test sintetici con agenti e sensori hardware per fornire una visibilità precisa sull'integrità della rete e sulle prestazioni delle applicazioni, 24x7.
- HPE Aruba Networking Experience è una soluzione DEM distribuita sul cloud che garantisce la produttività degli utenti misurando le metriche hop-by-hop e monitorando le prestazioni di applicazioni, dispositivi e rete tramite metodi con agente o agentless. Il prodotto viene fornito come parte della soluzione HPE Aruba Networking Security Service Edge (SSE) più vasta.
Queste due soluzioni adottano approcci diversi per monitorare l'esperienza digitale degli utenti finali sulla rete. Se abbinate, forniscono una prospettiva end-to-end dell'esperienza digitale, coprendo tutti i casi d'uso significativi indicati da Gartner:
Monitoraggio degli utenti in tempo reale (RUM): replicando il percorso dell'utente finale sulle applicazioni web, i sensori e gli agenti di HPE Aruba Networking UXI forniscono una valutazione dettagliata, con screenshot, ogni volta che si incontra un problema. I test web click-by-click possono essere registrati utilizzando Selenium e caricati su UXI dalla dashboard.
Le soluzioni software HPE Aruba Networking Experience DEM basate su agente o agentless monitorano i percorsi degli utenti sulle applicazioni web e forniscono visibilità hop-by-hop sulle prestazioni delle applicazioni per ogni sessione.
Monitoraggio degli endpoint (EP): HPE Aruba Networking UXI Agent viene distribuito sui dispositivi finali e fornisce informazioni specifiche sui dispositivi, tra cui Persistent Device Identifier (PID), numero di serie, indirizzo IP, DNS primario/secondario, percentuale della batteria, temperatura, posizione ecc.
HPE Aruba Networking Experience fa parte di una piattaforma Security Service Edge (SSE) generale che supporta l'accesso agentless tramite browser o l'accesso basato su agente tramite un client installato su dispositivi edge (Windows®, sistema operativo Apple, iOS e Android™) per monitorare e analizzare l'integrità dei dispositivi su un dashboard cloud.
Monitoraggio sintetico delle transazioni (STM): i sensori e gli agenti di HPE Aruba Networking UXI eseguono test sintetici per monitorare le applicazioni web e SaaS e ne testano la raggiungibilità, la reattività e le prestazioni da una prospettiva edge.
Nell'ambito di un'offerta cloud più ampia, HPE Aruba Networking Experience è in linea sui dispositivi edge e monitora il percorso di ciascun utente, segnala ogni hop e avvisa l’IT e la sicurezza se rileva incoerenze con il protocollo predefinito o latenza irregolare.
Come scegliere una soluzione DEM?
È disponibile una vasta gamma di soluzioni DEM tra cui scegliere in base al caso d'uso aziendale, al budget e alla gestibilità.
Alcune considerazioni importanti da considerare nella scelta di una soluzione DEM.
Parametro | Criteri |
---|---|
Strategia | Deve essere in linea con una differenziazione più ampia del brand e con una strategia di protezione della rete |
Distribuzione | Distribuzione e installazione semplice di un agente o di un sensore hardware con poche risorse |
Scalabilità | L'aggiunta di un nuovo sensore hardware, agente o sottoscrizione deve essere semplice e rapida |
Sicurezza | Non interferisce con la protezione della rete e non lascia la rete vulnerabile agli attacchi Aggiornamenti e patch regolari alla soluzione DEM si integrano facilmente senza creare problematiche di sicurezza |
Affidabilità e recensioni | Fornisce risultati quantificabili entro poche ore, se non minuti, dall'installazione Ha feedback positivi da parte di utenti e analisti |
Casi d'uso aziendali | Soddisfa i requisiti aziendali/IT, come il monitoraggio di SLA e XLA, le prassi di Change Management, la riduzione dei costi, l'elevata priorità delle richieste di assistenza e così via. |
Integrazione | Facile da integrare con l'infrastruttura di rete esistente |