Cos'è il cloudless computing?
Definizione di cloudless computing
Il cloudless computing è un approccio all'avanguardia di HPE destinato a trasformare le modalità di sviluppo, fornitura e utilizzo del software, semplificando e democratizzando radicalmente il modo in cui gli sviluppatori e gli utenti accedono agli strumenti, ai servizi e ai dati necessari per le applicazioni aziendali.
-
A cosa serve il cloudless computing?
Il cloudless computing consente di eliminare i vincoli che costringono gli sviluppatori alla scelta di un determinato cloud (pubblico o privato) per la distribuzione di uno specifico carico di lavoro, cui dovranno attenersi per l’intera vita dell'applicazione. Il cloudless computing elimina così la distinzione percettibile tra "pubblico" e "privato". Le applicazioni e i carichi di lavoro che le costituiscono risiederanno dove più indicato dal punto di vista delle esigenze aziendali. Inoltre, il cloudless computing sfrutterà appieno la forza della vivace community di sviluppo del cloud-native computing a vantaggio di tutti.
-
Come funziona il modello di cloudless computing?
La nostra visione cloudless si basa su tre pilastri: Trust, Connectivity e Value. Innanzittutto, il pilastro Trust automatizzerà la conformità in termini di rispetto della privacy e della sovranità dei dati, garantendo che soltanto i dispositivi non compromessi, il software pienamente convalidato e i dati legittimamente accessibili possano partecipare e che nessun dato non crittografato venga spostato. In sostanza, gli elementi del tuo mondo che non puoi controllare non causeranno danni. Il pilastro Connectivity fornirà quindi una connettività automatica, intelligente e resiliente in ciascun cloud, estendendosi fino a ogni dispositivo di ogni edge, senza la necessità di ispezioni di sicurezza costose, complesse e impegnative. Inoltre, sfrutteremo le nostre relazioni con i clienti, i partner e, cosa ancora più importante, la community di sviluppo open-source per dare vita a quello che chiamiamo il pilastro “Cloudless Value”: un quadro economico che offrirà a tutti i provider di software, servizi e dati open-source un paradigma di sviluppo veramente aperto.