Trasformazione del business
Cos'è la trasformazione del business abilitata per il cloud?
La trasformazione del business abilitata per il cloud utilizza le tecnologie per il cloud computing al fine di migliorare l’efficienza operativa e la flessibilità. Trasferendo le attività e i servizi aziendali nel cloud, le aziende possono ottimizzare le operazioni, ridurre le spese e migliorare la collaborazione. Adottando la scalabilità e l’accessibilità delle soluzioni basate su cloud, le aziende possono inoltre rispondere ai cambiamenti del mercato, favorire l’innovazione e cogliere le opportunità di crescita. Questo approccio trasformativo consente alle organizzazioni di modernizzare le catene del valore esistenti e scoprirne di nuove, allineando la tecnologia agli obiettivi di business. In definitiva, la trasformazione del business abilitata per il cloud consente alle aziende di sfruttare tutto il potenziale di questo ambiente per promuovere un cambiamento significativo e raggiungere gli obiettivi strategici.
In che modo le piattaforme cloud influiscono sulla trasformazione del business?
Le piattaforme cloud possono accelerare il time to market, ridurre i costi IT e consentire ai dipendenti di migliorare la customer experience globale. La trasformazione del business basata su cloud consente alle aziende di diventare organizzazioni di tipo work-from-wherever: con la tecnologia cloud, possono fare di più, semplificare i processi e tenere i costi sotto controllo. Il cloud rende la trasformazione digitale più efficiente ed efficace e meno vulnerabile alle interruzioni.
In che modo il cloud ibrido e l'edge computing accelerano la trasformazione del business?
Il cloud ibrido e l'edge computing hanno contribuito a creare l'ambiente ideale per il funzionamento efficiente e sicuro dei modelli ibridi e remoti. Sfruttando gli aspetti più efficienti e sicuri del cloud con la coerenza del data center ottimizzato e integrando la potenza dell'edge computing, le reti IT possono scalare rapidamente, con l'agilità necessaria per rispondere alle future esigenze aziendali.
È essenziale scalare rapidamente i servizi. Poiché ogni trasformazione digitale è unica nel suo genere, i cambiamenti devono essere organizzati e pianificati in anticipo: un modello operativo cloud solido che include l'edge computing gestito contribuisce all'ottimizzazione dei sistemi.
Le soluzioni cloud ibrido aiutano le organizzazioni a sfruttare al massimo il cloud pubblico mantenendo il controllo delle prassi e dei servizi non ancora cloud-ready.
Con la maturazione del modello operativo del cloud ibrido, diventa possibile sfruttare l'infrastruttura esistente per individuare e accedere rapidamente ai dati ovunque si renda necessario.
Il cloud ibrido e l'edge computing uniscono le forze per fare di più con budget IT ridotti o vincolati, standardizzare la conformità in più aree geografiche e supportare le iniziative di trasformazione digitale, offrendo nuovi servizi basati su cloud, ampliando l'efficacia delle applicazioni software, sostenendo la crescita dei dati oltre le capacità attuali e riducendo il numero complessivo dei data center.
Come scegliere la giusta soluzione cloud per la tua strategia di trasformazione del business?
È importante formulare una strategia che tenga conto del controllo e della scelta, della flessibilità e del cambiamento, della resilienza e dell'affidabilità. Una strategia cloud efficace richiede un'attenta valutazione delle realtà aziendali, tecnologiche, finanziarie e operative in equilibrio con la visione della trasformazione organizzativa.
Una soluzione cloud efficace per la strategia di trasformazione aziendale deve prevedere gli investimenti tecnologici giusti al momento giusto, sulle piattaforme giuste, per potenziare le prestazioni.
Una strategia di cloud privato è l'ideale per le aziende che richiedono il controllo completo sull'infrastruttura sottostante per le prestazioni o la conformità a rigorosi criteri di sicurezza e protezione dei dati.
Il cloud pubblico è adatto per supportare un gran numero di utenti che accedono alle soluzioni da un’ampia serie di dispositivi, con applicazioni che tendono a cambiare frequentemente.
La combinazione di risorse di cloud pubblico e privato, o cloud ibrido, consente di utilizzare il cloud privato in particolari momenti di necessità, nonché di passare al cloud pubblico quando l'azienda è più attiva e coinvolta. Le risorse del cloud pubblico possono anche eseguire il backup di applicazioni del cloud privato per il disaster recovery.
Come funziona la trasformazione del business abilitata per il cloud?
La trasformazione del business abilitata per il cloud semplifica e ottimizza le operazioni aziendali sfruttando le tecnologie per il cloud computing. Ecco come funziona:
L’organizzazione valuta la propria infrastruttura e i propri processi attuali per individuare gli elementi che possono trarre vantaggio dalla migrazione al cloud; sulla base di questa valutazione, viene sviluppata una strategia cloud, vengono definiti gli obiettivi e creati dei traguardi e una roadmap per la trasformazione.
Viene quindi effettuata la migrazione al cloud delle applicazioni, dei dati e dei carichi di lavoro pertinenti. Questo può richiedere lo spostamento dell’infrastruttura, l’adozione di soluzioni di piattaforma o l’utilizzo di applicazioni cloud. Una volta nel cloud, i sistemi, le applicazioni e le origini dei dati vengono integrati per migliorare la collaborazione e l’automazione. Vengono inoltre applicate tecniche di ottimizzazione per migliorare le prestazioni e l’efficienza dei costi.
La trasformazione comporta anche la riprogettazione dei processi esistenti per sfruttare le funzionalità del cloud. Include l’adozione di soluzioni cloud native, così come l’implementazione di prassi DevOps e di metodologie agili. Il cloud fornisce le funzionalità di analisi e storage dati che consentono alle organizzazioni di acquisire informazioni preziose e prendere decisioni data-driven. Il monitoraggio, la valutazione e il miglioramento continui garantiscono l’allineamento dell’infrastruttura cloud alle esigenze aziendali in evoluzione.
Questo consente alle aziende di adattarsi e prosperare nel panorama digitale in continua evoluzione.
Perché la trasformazione del business abilitata per il cloud è importante?
La trasformazione del business abilitata per il cloud è essenziale per diversi motivi. Fornisce alle organizzazioni l’agilità e la flessibilità per adattarsi alle condizioni del mercato e alle richieste dei clienti, consentendo loro di rimanere competitive e di cogliere nuove opportunità. Offre anche l’ottimizzazione dei costi eliminando la necessità di investimenti anticipati nell’infrastruttura e fornendo un modello di determinazione dei prezzi con pagamento a consumo che consente alle organizzazioni di scalare le risorse secondo necessità e di ridurre le spese operative.
La trasformazione abilitata per il cloud promuove l’innovazione e garantisce alle organizzazioni un vantaggio competitivo. Le tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e le analisi dei Big Data consentono alle imprese di ottenere informazioni preziose, migliorare le customer experience e ottimizzare l’efficienza operativa. Inoltre, il cloud supporta la collaborazione e la connettività efficienti per consentire ai team di lavorare insieme in modo efficace e condividere facilmente le informazioni. Le soluzioni cloud migliorano anche la scalabilità e le prestazioni, in modo tale che le organizzazioni possano gestire l’aumento della domanda e mantenere operazioni ottimali. La tecnologia cloud garantisce inoltre la continuità operativa e il disaster recovery, fornendo misure di protezione e ripristino dei dati e facilitando una presenza e un’espansione globali: in questo modo le organizzazioni possono distribuire rapidamente i servizi e le applicazioni in diverse aree geografiche.
I vantaggi della trasformazione del business abilitata per il cloud
I vantaggi della trasformazione del business abilitata per il cloud:
- Maggiore agilità: la trasformazione abilitata per il cloud consente alle organizzazioni di essere flessibili e di adattarsi ai cambiamenti delle condizioni del mercato.
- Riduzione dei costi: sfruttando le soluzioni cloud, le organizzazioni possono eliminare la necessità di investimenti anticipati nell’infrastruttura, ottimizzare l’utilizzo delle risorse e trarre vantaggio dai modelli di determinazione dei prezzi con pagamento a consumo a costi contenuti.
- Sicurezza migliorata: i provider di cloud offrono solide misure di sicurezza, tra cui crittografia dei dati, controlli degli accessi e regolari aggiornamenti, garantendo una protezione dei dati ottimizzata rispetto alle soluzioni on-premise.
- Livelli superiori di innovazione: la tecnologia cloud consente alle organizzazioni di sfruttare le tecnologie avanzate come AI, machine learning e analisi dei Big Data, promuovendo l’innovazione e liberando nuove informazioni per ottimizzare il processo decisionale e il vantaggio competitivo.
- Scalabilità e affidabilità: le soluzioni cloud offrono la scalabilità, consentendo alle organizzazioni di modificare le risorse sulla base della domanda, aumentandole o riducendole secondo necessità, garantendo in questo modo prestazioni ottimali ed evitando le limitazioni.
- Personalizzazione e flessibilità: le soluzioni di cloud ibrido, che combinano cloud pubblici e privati con risorse on-premise, offrono le opzioni di personalizzazione e la flessibilità necessarie per soddisfare specifici requisiti aziendali, sfruttando al contempo i vantaggi della tecnologia cloud.
Le problematiche della trasformazione del business abilitata per il cloud
Le problematiche della trasformazione del business abilitata per il cloud includono:
- Cambiamento culturale: il passaggio al cloud richiede un cambiamento culturale all’interno dell’organizzazione. Questo può comportare modifiche dei processi lavorativi, dei metodi di collaborazione e della mentalità. La resistenza al cambiamento e la mancanza di approvazione da parte dei dipendenti possono ostacolare il processo di trasformazione.
- Adozione della tecnologia: la tecnologia cloud può richiedere l’apprendimento di nuovi tool, piattaforme e processi. Le organizzazioni devono accertarsi che i dipendenti dispongano delle competenze e della formazione necessarie per utilizzare e gestire efficacemente le soluzioni basate su cloud.
- Problematiche di sicurezza: la sicurezza dei dati e delle applicazioni sensibili è fondamentale durante la transizione al cloud. Le organizzazioni devono implementare robuste misure di sicurezza, come la crittografia dei dati, i controlli degli accessi e aggiornamenti regolari al fine di proteggersi dalle violazioni e dagli accessi non autorizzati.
Per affrontare le problematiche della trasformazione del business abilitata per il cloud sono necessarie procedure di change management efficaci, un’attenta valutazione dei provider di servizi cloud e misure di sicurezza proattive.
Come implementare la trasformazione del business abilitata per il cloud
Per implementare la trasformazione del business abilitata per il cloud:
- Crea un business case: identifica gli obiettivi e i vantaggi, quindi valuta come la tecnologia cloud può risolvere le problematiche aziendali.
- Sviluppa un piano: delinea passaggi chiari, tempistiche e risorse necessarie, prendendo in considerazione la migrazione dei dati, l’integrazione e la formazione.
- Implementa il piano: effettua la migrazione di applicazioni, dati e carichi di lavoro al cloud, garantendo un’integrazione fluida e interruzioni minime.
- Misura i risultati: monitora gli indicatori chiave come i risparmi sui costi, la soddisfazione e l’innovazione.
- Conclusione: affina la strategia in base ai risultati, documenta le lezioni apprese ed evolvi continuamente l’ambiente cloud in linea con l’evoluzione delle esigenze e delle tecnologie.
Trasformazione del business con i servizi cloud HPE
La piattaforma edge to cloud HPE GreenLake colma il divario tra la visione digitale e la realtà. Accelera la trasformazione digitale e ottieni la capacità di operare dall’edge al cloud con l’aiuto strategico, il supporto operativo la formazione disponibile in tutto il mondo.
Con HPE GreenLake Management Services, puoi anticipare le nuove opportunità con strategie comprovate e il supporto di esperti che ti aiuteranno a creare nuove esperienze edge, implementare strategie cloud efficaci, modernizzare l'IT e semplificare le operazioni.