Cos’è il 5G?
Definizione di 5G
Una volta implementata al 100%, la tecnologia 5G non richiederà alcun tipo di cavo per stabilire le connessioni.
Il 5G è la soluzione ottimale al classico "problema dell’ultimo miglio": fornire connettività digitale completa dalla rete di trasporto al cliente finale.
-
Perché il 5G?
Il 5G si annuncia molto promettente, ma soprattutto ha le carte in regola per diventare un fattore di miglioramento della vita delle persone e di sviluppo di una società più sicura e sostenibile. Con questa tecnologia è possibile abilitare nuove funzionalità utilizzabili per rilevare i pericoli ambientali in tempo reale e contribuire alle attività di ripristino in caso di calamità naturali.
La sua introduzione determinerà reti più efficienti in risposta alle esigenze di capacità. Per gigabyte, costerà 10 volte meno dell'attuale 4G.
Il 5G consentirà inoltre nuovi servizi, ecosistemi e profitti. In effetti, garantisce minore latenza, migliorando le prestazioni delle applicazioni aziendali e di altre esperienze digitali, come i giochi online, le videoconferenze e i sistemi driverless.
-
Applicazioni effettive del 5G
Le maggiori opportunità di 5G sono riscontrabili in settori industriali quali manifattura, energia/servizi pubblici e sanità. Per cogliere queste occasioni di mercato, è necessario investire nella tecnologia, come pure nello sviluppo del business, nei modelli go-to-market e nell'adattamento organizzativo.
Nel settore sanitario, la tecnologia 5G e la connettività Wi-Fi 6 consentiranno il monitoraggio dei pazienti attraverso dispositivi che forniscono costantemente dati sugli indicatori vitali fondamentali, come la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa. Nell'industria automobilistica, l'associazione del 5G con gli algoritmi basati sui modelli di machine learning metterà a disposizione informazioni su traffico, incidenti e altro ancora. I veicoli saranno in grado di condividere queste informazioni con altre auto ed entità sulle strade, come i semafori.
La rete 5G semplifica la mobilità con funzionalità ottimali di roaming aperto tra cellulare e Wi-Fi: questo significa che gli utenti mobili passeranno automaticamente dalle connessioni wireless esterne a quelle di rete wireless all'interno degli edifici senza bisogno di intervenire o di effettuare una nuova autenticazione.
La tecnologia 5G sarà in grado di migliorare la connettività nelle aree rurali poco servite e nelle città dove la domanda talvolta supera l'attuale tecnologia 4G. Le nuove reti forniranno anche un'architettura ad alta densità che, con l'accesso distribuito, consentirà l'elaborazione dei dati all'edge, accelerandola.
-
Soluzioni HPE 5G
Nel corso del graduale passaggio dal 4G al 5G, sia le vecchie sia le nuove funzionalità dovranno coesistere sotto forma di rete ibrida. Per questo motivo è essenziale una strategia di trasformazione 5G.
Ecco gli gli aspetti chiave della trasformazione nella rete 5G.
a) Fornire un core di nuova generazione più agile e scalabile con l’evoluzione verso un'architettura basata sui servizi per maggiore efficienza, agilità e flessibilità.
b) Creare un nuovo livello di esecuzione dei servizi all'edge della rete per aumentare le funzionalità e le capacità di elaborazione, creando al contempo opportunità di nuovi servizi.
c) Gestire il nuovo ambiente di rete 5G ibrido con servizi digitali "end-to-end".
Le soluzioni 5G di HPE sono riassumibili in otto offerte.
- HPE 5G Core Stack nativo
- Infrastruttura HPE APERTA all'edge per il 5G
- Intelligenza delle applicazioni all'edge con HPE Edge Orchestrator
- Vantaggi del Wi-Fi 6 e della tecnologia 5G
- Architettura di riferimento per le telecomunicazioni ottimizzata e NEBS/ETSI convalidati per casi d'uso specifici
- 5G con modello "as-a-service”
- Nuovo approccio alla sicurezza 5G
- Soluzioni HPE 5G per i service provider di telecomunicazioni
Le nuove tecnologie promettono una rete Internet più veloce, ovunque tu viva
Dsporre di una connessione Internet veloce a casa è sempre stato importante: con la fibra ottica, il punto di riferimento dell'Internet veloce, la rete decolla. Tuttavia, a causa dei costi di implementazione, molte aree geografiche non dispongono di collegamenti in fibra ottica e rischiano di rimanerne prive ancora per molto. Le quattro nuove tecnologie che seguono offriranno presto velocità più elevate che mai:
- 5G in banda bassa
- Internet satellitare LEO (Low Earth Orbit)
- DOCSIS 3.1
- G.fast