Il 14 gennaio 2020 Microsoft ha terminato il supporto per Windows Server 2008 e Windows Server 2008 R2. Se nella tua azienda sono in esecuzione Windows Server 2008 o Windows Server 2008 R2, le applicazioni e i server rischiano di non soddisfare più le esigenze del business. È di vitale importanza capire le ripercussioni della fine del supporto sulla tua azienda, esaminare le opzioni a tua disposizione e adottare le misure necessarie per proteggere la tua azienda dal potenziale impatto provocato da:
- nessun supporto clienti
- nessuna patch
- nessun aggiornamento
- nessuna correzione della protezione
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA FINE DEL SUPPORTO PER WINDOWS SERVER 2008
-
Cosa succede?
Il 14 gennaio 2020 è terminato il supporto per il sistema operativo Windows Server 2008. In passato, in caso di problemi con il server, tu, il tuo partner IT o il tuo fornitore software potevate contattare Microsoft per ottenere:
- supporto tecnico
- assistenza per la risoluzione dei problemi
- patch o aggiornamentiA partire dal 14 gennaio 2020, Microsoft non fornirà più questo supporto. Se nella tua azienda sono in esecuzione software sul sistema operativo Windows Server 2008 né tu, né i tuoi fornitori di tecnologia IT, service provider IT o sviluppatori di applicazioni software di terzi/personalizzate potrete contattare Microsoft per richiedere assistenza, anche se la problematica dipende da Windows Server 2008.
-
Cosa sono gli aggiornamenti della sicurezza estesi di Microsoft?
In sostanza, gli aggiornamenti della sicurezza sono solo un sottoinsieme di “patch o aggiornamenti”. Cosa non è incluso?
- Correzioni di difetti
- Problematiche nel supporto alla risoluzione dei problemi
- Supporto tecnico generale
- Miglioramenti
Questo significa che se riscontri una problematica che non soddisfa i criteri di Microsoft per l’inclusione in un aggiornamento della sicurezza, probabilmente non riceverai assistenza in merito.
-
Come faccio a sapere se mi riguarda?
Per stabilire se questa situazione ti riguarda, è necessario sapere se esegui ancora Windows Server 2008. Se disponi di un service provider IT, ti consigliamo di contattarlo per verificarlo.
-
E se non faccio nulla? Qual è la cosa peggiore che possa accadere?
Con tutta probabilità il 14 gennaio 2020 non ti accorgerai di alcun cambiamento immediato nel sistema: il server e le applicazioni potrebbero continuare a funzionare come sempre. Tuttavia, i tuoi fornitori di applicazioni, service provider e rivenditori avranno probabilmente interrotto il supporto per le tue applicazioni su Windows Server 2008 (nessun supporto tecnico, patch o nuove funzionalità) e Microsoft non rilascerà patch e aggiornamenti ad eccezione degli aggiornamenti di sicurezza estesi.
A partire da questa data, se si verifica un problema IT causato da Windows Server 2008, sarà difficile risolverlo a meno di effettuare un upgrade d’emergenza del sistema operativo. Perché è una soluzione poco raccomandabile? Continua a leggere.
Cos’è un upgrade d’emergenza del sistema operativo?
Tutte le applicazioni in esecuzione sul tuo server dipendono dal sistema operativo, in questo caso Windows Server. Se si verifica un problema critico con Windows Server 2008 e non ricevi patch o aggiornamenti da Microsoft, l’unica opzione per ripristinare l’operatività del server è l’upgrade a una nuova versione di Windows Server. L’upgrade di un sistema operativo non è un’operazione semplice né priva di rischi. Le possibili problematiche includono:
- il costo superiore dei servizi per l’intervento del tecnico IT che effettuerà l’upgrade
- problemi con le applicazioni non più funzionanti sul sistema operativo aggiornato e conseguente necessità di acquistare applicazioni nuove o diverse
- downtime imprevisto, elaborazione manuale, problemi di sicurezza informatica e impatto sulla customer experience a seconda delle funzioni supportate dal server e dalle applicazioni.
In genere, se il server esegue applicazioni importanti per l’azienda, questo scenario va evitato.
-
Non riceverò supporto da Microsoft?
Purtroppo no. Gli obblighi di Microsoft cesseranno. L’unica opzione è scaricare gli aggiornamenti di sicurezza estesi di Microsoft per Windows Server 2008. Tuttavia, questi non includono le normali patch o correzioni non correlate alla sicurezza.
-
Quali sono i rischi se qualcosa va storto?
È molto difficile da dire. Probabilmente nemmeno Microsoft saprebbe fornire una risposta. Puoi basarti su quanto accaduto con Windows Server 2003, ma non esiste alcuna certezza che lo stesso avvenga con Windows Server 2008.
-
Quali costi dovrei aspettarmi/considerare?
Le principali tipologie di costi da considerare sono quattro.
Costo per l’acquisto dell’IT
Costo dei prodotti hardware e software IT.
Costo dei servizi IT
Costo dei servizi di consulenza, installazione, configurazione, formazione ecc.
Costo del downtime delle applicazioni
Costo superiore delle operazioni durante il periodo di indisponibilità delle applicazioni o del server stesso per lo svolgimento della relativa funzione aziendale o IT.
Modifica dei processi aziendali
Costo e sforzi associati all'implementazione di modifiche ai processi aziendali associati al cambiamento IT.
Qualsiasi opzione IT determinerà un compromesso tra questi costi e le relative tempistiche. Alcune opzioni presenteranno un costo di acquisto IT contenuto ma cifre superiori per l’assistenza IT, con costi correnti variabili per entrambe le tipologie, mentre altre potrebbero prevedere costi di acquisto dell’IT superiori ma spese correnti inferiori. Inoltre, devi tenere conto della longevità del sistema implementato: se effettui l’upgrade, vorrai sicuramente evitare di affrontare lo stesso investimento di tempo e denaro dopo uno o due anni.
Lo strumento HPE Migration Planner può aiutarti a ridurre la complessità e fornirti raccomandazioni immediate in base alla tua situazione IT. Fai clic qui per iniziare.
-
Quali sono le opzioni a mia disposizione?
Tra il non fare nulla (decisamente sconsigliato) e l’upgrade a Windows Server 2019, sono disponibili diverse opzioni tra cui scegliere, tutte caratterizzate da vantaggi e svantaggi. Per venirti incontro e facilitare la decisione, HPE ha sviluppato lo strumento Migration Planner. Rispondi a sole sei domande sulla tua situazione IT per ricevere immediatamente consigli. Fai clic qui per iniziare.
-
Quanto tempo ho?
Sebbene il termine del supporto di Windows Server 2008 sia previsto il 14 gennaio 2020, se attendi fino a questa data ti esponi a diversi rischi. L’implementazione di qualsiasi opzione può richiedere da qualche giorno a diverse settimane, in base a:
- complessità dell’IT
- processi di approvvigionamento
- disponibilità del tecnico IT
- compatibilità delle applicazioni.
HPE consiglia di iniziare a collaborare con un service provider IT il prima possibile per avviare la pianificazione. Contattarlo sotto data può comportare costi superiori e livelli di qualità inferiori a causa delle possibili limitazioni di tempo e risorse.
-
Dovrei effettuare l’aggiornamento dell’hardware?
Se esegui Windows Server 2008, è probabile che il tuo server risalga a diverse generazioni fa, con il rischio che non supporti Windows Server 2016 o 2019. Effettuando l’upgrade a un server HPE ProLiant Gen10 equivalente, potrai contare su diversi vantaggi.
- Sicurezza: acquisterai il server più sicuro del settore.
- Affidabilità: non solo sostituirai un server obsoleto, ma effettuerai anche l’upgrade a HPE ProLiant Gen10, tra i server più affidabili del settore.
- Funzionalità: i server HPE ProLiant Gen10 sono dotati di straordinarie funzionalità, quali iLO e Intelligent Provisioning, per consentire a te e al tuo personale di gestirli più facilmente.
- Tranquillità: con i nuovi server è possibile acquistare HPE Foundation Care o Proactive Care, che ti offrono la massima tranquillità e prevedono uno SLA in caso di qualsiasi problema con il server.
- Finanziamento tramite HPE: HPE Financial Services mette a disposizioni valide opzioni di finanziamento dell’upgrade di Windows Server 2008 e di recupero del valore residuo del server esistente.
- Prezzi speciali: HPE dispone di diverse offerte per piccole e medie imprese che riducono i costi dell’upgrade dell’IT. Ulteriori informazioni.
-
Come scelgo il server?
La scelta di un server richiede la comprensione dei carichi di lavoro (le esigenze di elaborazione e applicazioni) e i relativi requisiti tecnici per supportarli. HPE ti consiglia di collaborare con un partner che ti aiuti a scegliere il server giusto per soddisfare le tue esigenze e supportare la migrazione da Windows Server 2008. Per consultare tutte le opzioni server disponibili, fai clic qui.
Agisci subito
Aspettare fino all’ultimo comporta il rischio di interruzione del business e di costi imprevisti. HPE può aiutarti a trovare una soluzione che tuteli il tuo business e il tuo budget IT.