L’ECONOMIA CIRCOLARE È UN’OPPORTUNITÀ GLOBALE
Miliardi di dispositivi entrano online e la crescita sta provocando uno scontro da parte delle imprese dovuto alle limitazioni delle risorse mentre cercano di espanderle. Non c'è mai stato momento migliore per eliminare le inefficienze delle risorse durante l'intero ciclo di vita dei prodotti IT. HPE può aiutarti ad adottare prassi IT sostenibili e a sfruttare al meglio il tuo budget.
+ mostra di più
- 80
dell'impatto ambientale del prodotto è determinato in fase di progettazione
- 30
di server per il data center di grandi dimensioni sono inutilizzati, con uno spreco equivalente a 30 miliardi di dollari all'anno
- 110
libbre di apparecchiature IT elaborate dai nostri TRC dal 2018
Fare leva su una progettazione del prodotto efficiente
HPE adotta un approccio olistico alla progettazione dei prodotti che porta a una riduzione dei materiali utilizzati, dei consumi energetici e dei rifiuti, abbattendo il TCO per te e contribuendo a un’economia più circolare.
Adozione di nuovi modelli aziendali
Consuma l'IT as-a-service per usufruire delle più recenti tecnologie e dei servizi di gestione del ciclo di vita degli asset. Con HPE GreenLake, paghi solo quello che usi e ottieni capacità quando ne hai bisogno senza consumare asset non necessari.
Estensione della durata degli asset
Uno dei principi chiave dell'economia circolare è mantenere gli asset in uso quanto più a lungo possibile per ridurre l'estrazione di nuovi materiali grezzi e ridurre al minimo la generazione di rifiuti elettronici. Gli Asset Upcycling Services HPE sono in grado di ottimizzare il valore degli asset al termine della loro vita utile e rimborsare i fondi per altri progetti di innovazione.
Novità
Living Progress Report 2019
Novità
Living Progress Report 2019
Accenture sfrutta l’economia circolare
Accenture voleva migliorare il processo ITAD (IT Asset Disposition) per aumentare la trasparenza e l’efficienza della supply chain e realizzare i suoi obiettivi, trovando una risposta nell’economia circolare.
Problematica
Accenture ha cercato di migliorare il monitoraggio della catena di custodia, la dismissione sicura degli asset e la generazione di report relativi ai suoi asset rigenerati e riciclati.
Soluzione
Accenture ha accelerato il suo approccio all’economia circolare, messo in atto un nuovo piano di gestione end-of-use contribuendo in questo modo all’ottimizzazione del rendimento e delle opportunità di re-marketing.
"Con i servizi di asset-upcycling siamo in grado di ampliare la vita utile dei nostri asset e quindi di soddisfare i nostri obiettivi di sostenibilità".
Risultato
Tra i risparmi conseguiti da Accenture figurano la riduzione delle emissioni di 197 tonnellate metriche di CO2e, con un risparmio di 817 MWh di energia ed evitando che 5,5 tonnellate metriche di rifiuti finissero in discarica.