INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI HEWLETT PACKARD ENTERPRISE
La presente informativa sulla privacy entra in vigore a partire dal febbraio 2020
Hewlett Packard Enterprise Company e le sue società controllate (“HPE”, “noi” o “ci”) rispetta la privacy dell’utente. La presente Informativa sulla privacy informa l’utente riguardo alle nostre prassi in materia di privacy compresi dettagli riguardo ai dati personali che raccogliamo, usiamo, divulghiamo e trasmettiamo nonché riguardo alle scelte a disposizione dell’utente e ai diritti che l’utente può esercitare relativamente ai propri dati personali. La presente Informativa sulla privacy è accessibile da un collegamento in calce a ogni pagina Web di HPE.
HPE rispetta e tiene conto dei principali principi e normative quadro in materia di privacy di tutto il mondo, comprese, ma non solo, le Linee guida dell’OCSE sulla protezione della vita privata e dei flussi transfrontalieri di dati personali (OECD Guidelines on the Protection of Privacy and Transborder Flows), il Regolamento generale UE sulla protezione dei dati 2016/679 (GDPR, General Data Protection Regulation), e l’accordo quadro APEC sulla privacy (APEC Privacy Framework). Le prassi di HPE in materia di privacy descritte nella presente Informativa sono inoltre conformi al sistema APEC di norme transfrontaliere sulla privacy (CBPR, Cross Border Privacy Rules).
La presente Informativa sulla privacy vale per tutti i siti Web, domini, servizi, applicazioni e prodotti di proprietà di HPE, nonché per tutti quelli delle nostre società controllate, con l’eccezione che politica o informativa in materia di privacy specifica a un particolare programma, prodotto o servizio HPE, potrà essere sostituita o integrata dalla presente Informativa sulla privacy.
-
1. Modalità di trattamento dei dati personali
Raccogliamo dati personali solo ove ciò sia necessario per la fornitura dei nostri prodotti o servizi, per adempiere ai nostri legittimi scopi aziendali e/o per ottemperare alle leggi e normative in vigore. A seconda del rapporto dell’utente con HPE, raccogliamo e trattiamo i dati personali dell’utente nei modi seguenti:
- Prodotti e servizi HPE: informazioni di contatto e credenziali di accesso e le interazioni con le nostre risorse e i nostri contenuti digitali, per i seguenti scopi principali: creazione e gestione degli account; stipula ed esecuzione di accordi con l’utente o con l’organizzazione dell’utente; fornitura di assistenza e strumenti per attivare licenze e richiedere supporto; gestione ed evasione degli ordini; distribuzione e fornitura di prodotti e servizi; conduzione di controlli di qualità; gestione della restituzione dei supporti difettosi; gestione e controllo dell’accesso a portali clienti; gestione in hosting e applicazioni mobili; consulenza; avvisi relativi alle opzioni di scadenza e di rinnovo del contratto; sviluppo e miglioramento dei nostri prodotti e servizi garanzia della conformità ai requisiti regolamentari.
- Servizi finanziari HPE: informazioni di contatto, documentazione di vigenza e altre informazioni pertinenti (per es. informazioni da risorse pubbliche) per i seguenti scopi principali: fornitura di servizi di leasing, prestito e altri servizi finanziari; conduzione di controlli contro il riciclaggio di denaro e altri controlli regolamentari; avvio del processo di approvazione del credito e agevolazione dell’acquisto e rivendita delle apparecchiature.
- Vendite e marketing: informazioni di contatto, dati identificativi, informazioni necessarie all’acquisto dei nostri prodotti e servizi online, profilo, ruoli e preferenze, credenziali di accesso, informazioni sulle attività digitali e altre informazioni eventualmente pertinenti (per es. informazioni da risorse pubbliche) per i seguenti scopi principali: vendita e marketing; pubblicità; creazione e fornitura di pubblicità e offerte mirate; conduzione di campagne di marketing; gestione di contatti e preferenze; generazione di lead e opportunità; gestione delle attività di generazione di lead; attività di conduzione delle vendite; organizzazione e gestione di eventi, webinar, riunioni digitali; e interazione sui social media.
- Strumenti di raccolta dati online: informazioni sulle attività digitali per i seguenti scopi principali: facilitazione di un uso efficiente dei nostri siti Web, applicazioni mobili, prodotti e servizi; raccolta di dati statistici allo scopo di ottimizzare la funzionalità dei nostri siti Web, applicazioni mobili, prodotti e servizi; miglioramento dell’esperienza dell’utente e fornitura di contenuti personalizzati in base agli interessi dell’utente; e miglioramento delle campagne di marketing e pubblicitarie.
- Forum e sondaggi online: informazioni di contatto, credenziali di accesso, commenti e feedback per i seguenti scopi principali: interazione con partner e fornitori in forum online; conduzione di sondaggi riguardo alla soddisfazione dei clienti e volti a stimolare l'interesse e la partecipazione.
- Programmi per partner e fornitori: informazioni di contatto per i seguenti scopi principali: gestione dei rapporti con partner e fornitori; interazione e fornitura di prodotti e servizi ai clienti, nel qual caso potremmo ricevere dati direttamente dall’utente o dai nostri partner.
- Formazione e istruzione: informazioni di contatto allo scopo principale di condurre corsi di formazione e gestire programmi educativi mirati a clienti, partner e fornitori.
- Screening di due diligence: informazioni di contatto e altre eventuali informazioni connesse (per es. informazioni da fonti pubbliche) per i seguenti scopi principali: svolgimento della due diligence anticorruzione di terze parti e altre indagini che si rendono necessarie, in conformità alle leggi in vigore.
- Programmi di protezione del brand: informazioni di contatto, credenziali di accesso e altre informazioni pertinenti (per es. informazioni da fonti pubbliche) allo scopo principale di svolgere indagini su frodi, questioni di conformità alla normativa, marketing grigio, furto e/o contraffazione aventi ad oggetto prodotti HPE.
- Sicurezza e autenticazione: informazioni di contatto, dati identificativi e riprese da telecamere a circuito chiuso per i seguenti scopi principali: garantire la sicurezza del personale e dei locali di HPE; credenziali di accesso, protezione della rete di HPE e altre risorse digitali; concessione dell’accesso ad aree riservate e a risorse informative ad accesso controllato e protezione dei dati personali dall’accesso non autorizzato.
- Denuncia di irregolarità (whistleblowing): informazioni di contatto e informazioni riguardo a presunti illeciti allo scopo principale di rilevare, prevenire ed investigare illeciti da parte del personale, clienti, partner e fornitori di HPE.
- Richieste di informazioni e reclami: informazioni di contatto e altre informazioni raccolte dalle richieste di informazioni e dai reclami allo scopo principale di evadere le richieste di informazioni e risolvere i reclami.
- Reclutamento: i dati di contatto allo scopo di inviare sottoscrizioni a job alert gestiti da HPE o dai nostri partner di reclutamento; recapito e informazioni rese pubbliche sui social network professionali come LinkedIn al fine di identificare e contattare potenziali candidati. Per le informazioni sui dati personali elaborati in relazione a una domanda di lavoro o a un'offerta di lavoro, si prega di fare riferimento alla nostra Recruitment Notice.
- Fusioni e acquisizioni: dettagli di contatto e informazioni incluse nelle richieste di informazioni e nei sondaggi d'opinione per i seguenti scopi principali: rispondere alle domande e modellare e perfezionare l'esperienza di on-boarding e integrazione.
Siti Web non HPE e funzionalità per i social media. I siti Web e i servizi di HPE possono contenere collegamenti ad applicazioni, prodotti, servizi o siti Web di terzi per comodità dell’utente o per sua informazione. Possiamo inoltre fornire funzionalità per i social media che permettono all’utente di condividere informazioni con le proprie reti sociali e interagire con HPE su vari siti dei social media. HPE non controlla i siti di terzi né le loro prassi relative alla privacy e noi non approviamo né facciamo dichiarazioni riguardo ai siti di terzi. I dati personali che l’utente decide di fornire a terzi o che sono raccolti o condivisi da tali terzi non sono coperti dalla presente Informativa sulla privacy. Raccomandiamo quindi all’utente di esaminare attentamente l’informativa sulla privacy di ogni sito visitato prima di dare il consenso alla raccolta e uso dei propri dati personali.
-
2. Modalità di condivisione dei dati personali
HPE non vende, noleggia o concede in leasing a terzi i dati personali dell’utente tranne così come descritto nella presente Informativa sulla privacy. Possiamo condividere e/o divulgare i dati personali dell’utente nei modi seguenti:
Divulgazione all’interno del gruppo di società HPE. La sede centrale di HPE si trova negli Stati Uniti d’America e opera a livello globale. HPE può divulgare i dati personali dell’utente così come si rende necessario all’interno del gruppo di società HPE in relazione alle nostre modalità di utilizzo dei dati personali dell’utente.
Divulgazione a terzi. HPE ingaggia fornitori di prodotti e servizi per supportare o gestire le proprie operazioni aziendali, fornire servizi professionali, consegnare prodotti, erogare servizi e fornire soluzioni per i clienti, nonché per assistere HPE nelle iniziative di comunicazioni di marketing e vendita. Tali terzi possono ricevere e trattare i dati personali dell’utente in conformità alle istruzioni loro impartite, così come necessario per supportare e facilitare le nostre modalità di utilizzo dei dati personali dell’utente. I fornitori di prodotti e servizi sono tenuti per contratto a mantenere riservate e sicure le informazioni che essi trattano per conto di HPE e non possono utilizzare tali informazioni per scopi diversi dall’esecuzione dei servizi da loro resi per HPE.
Quando HPE si rapporta con un partner, rivenditore e/o distributore nell’ambito delle proprie attività commerciali, HPE può divulgare i dati personali dell’utente a tale partner, rivenditore e/o distributore allo scopo di facilitare la vendita e la consegna dei suoi prodotti e l’erogazione dei suoi servizi. I partner, i rivenditori e/o i distributori sono contrattualmente obbligati a mantenere riservate e sicure le informazioni ricevute da HPE e le possono utilizzare solo per tali scopi, salvo diversamente autorizzati dall’utente o dalle leggi e normative in vigore.
Fatta eccezione per quanto descritto nella presente Informativa sulla privacy, HPE non condividerà i dati personali dell’utente con terzi senza l’autorizzazione dell’utente stesso, tranne nei casi seguenti: (i) allo scopo di rispondere a richieste di informazioni debitamente autorizzate delle forze dell’ordine e delle pubbliche autorità; (ii) allo scopo di ottemperare a leggi, normative, mandati di comparizione oppure ordini del tribunale; (iii) per far valere i diritti e proteggere i beni di HPE o delle sue società controllate; oppure (iv) al fine di proteggere i diritti o la sicurezza di HPE, dei nostri dipendenti e di terzi che si trovano nelle strutture di HPE o che le utilizzano con il permesso della stessa e in ogni caso nel pieno rispetto delle leggi in vigore.
Potrebbero presentarsi situazioni in cui HPE potrebbe decidere, per motivi strategici o commerciali, di vendere, acquistare, fondere o in altro modo riorganizzare le proprie attività in alcuni Paesi. Tali operazioni potrebbero comportare la divulgazione di dati personali a potenziali o effettivi acquirenti, oppure la ricezione di tali informazioni da parte dei venditori. È prassi di HPE cercare di ottenere un’adeguata protezione contrattuale dei dati personali in questo tipo di operazioni.
-
3. Modalità di trasferimento dei dati personali a livello internazionale
HPE può trasferire i dati personali dell’utente così come necessario all’interno del gruppo di società HPE e ad altri terzi. I destinatari potrebbero trovarsi in Paesi che non offrono lo stesso livello di tutela dei dati offerta dal paese in cui è situato l’utente. HPE adotterà le misure necessarie per garantire che i dati personali da noi trasferiti siano adeguatamente protetti così come richiesto dalle leggi vigenti in materia di protezione dei dati. Dove ciò sia richiesto dalle normative locali, richiederemo il consenso dell’utente al trasferimento dei suoi dati personali.
Trasferimenti all’interno del gruppo di società HPE. HPE ha un accordo intrasocietario riguardo al trasferimento e trattamento dei dati personali all’interno del gruppo di società HPE. Questo accordo costituisce inoltre la base delle norme vincolanti d’impresa (Binding Corporate Rules o BCR) di HPE per il titolare del trattamento, che sono state approvate dalle autorità di regolamentazione della protezione dei dati in Europa e in alcuni altri Paesi. Le BCR permettono a HPE di garantire che i dati personali trasferiti a livello internazionali all’interno del gruppo HPE, siano adeguatamente protetti in conformità alle leggi in vigore sulla protezione dei dati. Per maggiori informazioni sulle BCR e sui Paesi che li hanno approvati, fare clic qui.
Le prassi di HPE in materia di privacy descritte nella presente Informativa sulla privacy sono conformi al sistema APEC di norme transfrontaliere sulla privacy (CBPR, Cross Border Privacy Rules), comprese la trasparenza, la rendicontabilità e la scelta per quanto riguarda la raccolta e l’uso dei dati personali. Il sistema CBPR fornisce un quadro normativo tramite il quale le organizzazioni assicurano la salvaguardia dei dati personali trasferiti tra le economie che fanno parte dell’APEC. Ulteriori informazioni riguardo al quadro normativo CBPR possono essere trovate qui. La certificazione CBPR non si applica ai dati raccolti mediante software scaricabile su piattaforme di terzi. In caso di dubbi irrisolti in materia di privacy o di utilizzo dei dati riguardo alla certificazione APEC di HPE a cui non abbiamo dato una risposta soddisfacente, si prega di contattare il veicolo statunitense da noi designato per la risoluzione delle controversie, vale a dire l’organismo terzo indipendente qui.
Trasferimenti a terzi. Per quanto riguarda i trasferimenti a terzi situati in paesi che non garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati, HPE adotterà misure di tutela adeguate, quali la sottoscrizione con il destinatario delle clausole contrattuali standard dell’UE o altre clausole modello approvate da un'autorità di protezione dei dati, l’affidamento sulla certificazione Privacy Shield del destinatario, l’utilizzo altri codici di condotta o meccanismi approvati di certificazione adottati dal destinatario, oppure il ricorso a impegni vincolanti ed tutelabili in giudizio da parte del destinatario stesso. Se l’utente desidera ricevere maggiori informazioni riguardo alle tutele appropriate e/o ricevere copia dei meccanismi in questione in modo da poterli esaminare, può contattare l' Ufficio Privacy di HPE.
-
4. Modalità di gestione di comunicazioni e preferenze
HPE può fornire all’utente informazioni a complemento dei nostri prodotti e servizi e/o comunicazioni riguardo ai nostri nuovi prodotti, servizi e offerte. Se l’utente o la sua organizzazione hanno acquistato i nostri prodotti o servizi, l’utente potrà ricevere avvisi, aggiornamenti del software o risposte a richieste di assistenza che fanno parte dei nostri prodotti e servizi. Se l’utente sceglie di ricevere le comunicazioni di HPE, può anche decidere di abbonarsi a specifiche newsletter e altre pubblicazioni. In alcuni casi, l’utente potrà inoltre scegliere se ricevere tali informazioni e comunicazioni per e-mail, per telefono o per posta.
Gestione delle scelte relative alle comunicazioni. È possibile modificare le proprie scelte e preferenze riguardo alle comunicazioni di HPE tramite:
- L’accesso a Connettersi con gli aggiornamenti da HPE, indicando oppure cambiando le proprie scelte e inserendo il proprio indirizzo di e-mail;
- L’accesso a HPE MyAccount, un servizio di accesso unico che permette all’utente di registrarsi su siti Web abilitati da HPE utilizzando un singolo identificativo e password scelti dall’utente. HPE MyAccount permette all’utente di impostare le proprie preferenze di privacy per i contatti via e-mail o telefonici da parte di HPE.
Annullare il consenso a ricevere le comunicazioni. Nel caso in cui l’utente non desideri più ricevere comunicazioni da HPE, è possibile annullare il consenso a riceverle tramite:
- Il collegamento di opt-out o di cancellazione e/o seguendo le istruzioni contenute in ogni e-mail avente per oggetto il consenso a ricevere comunicazioni;
- L’accesso al Centro preferenze di comunicazione, selezionando “Annulla la sottoscrizione” e indicando il proprio indirizzo di e-mail;
- Indicando a chi chiama che non si desidera più ricevere chiamate da HPE.
Nel caso in cui la richiesta di opt-out o di cancellazione non sia stata risolta tempestivamente, l’utente dovrà contattare l’Ufficio HPE preposto alla privacy indicando il proprio nome, informazioni di contatto e descrizione delle comunicazioni che non si vogliono più ricevere da HPE.
Si prega di notare che queste opzioni non valgono per comunicazioni relative a questioni amministrative relative a ordini, contratti, assistenza, avvertenze sulla sicurezza dei prodotti, o altre comunicazioni amministrative e transazionali, il cui scopo principale non è di natura promozionale.
-
5. Strumenti automatici di raccolta dati
In che modo HPE utilizza gli strumenti per la raccolta automatica dei dati. I siti Web e le applicazioni HPE utilizzano cookie, web beacon, identificatori di dispositivi, indirizzi IP e altre tecnologie similari (nel loro complesso gli “Strumenti per la raccolta automatica dei dati”), per fornire site web e applicazioni HPE sicuri, per la memorizzazione delle credenziali di accesso, per la raccolta di statistiche per ottimizzare le funzionalità del sito, raccogliere informazioni sulle attività degli utenti in risposta alle comunicazioni via e-mail e relative a white paper, documenti e altre risorse rese disponibili attraverso i nostri siti Web e le nostre applicazioni, e più in generale migliorare l’esperienza dell’utente e fornire contenuti personalizzati in base agli interessi dell’utente. Alcuni di questi strumenti di raccolta automatica dei dati sono strettamente necessari per fornire i siti Web e le applicazioni HPE, mentre altri sono utilizzati per comprendere, adattare e migliorare i siti web e le applicazioni HPE.
HPE permette anche a società pubblicitarie terze di utilizzare Strumenti automatici di raccolta dati sui nostri siti web e applicazioni al fine di capire come si interagisce con i nostri siti web e applicazioni nei nostri siti Web in modo da ottimizzare la nostra pubblicità e marketing e per offrire annunci pubblicitari specificamente mirati agli interessi dell’utente su altri siti Web o altre applicazioni. HPE può utilizzare tecnologie di retargeting e di pubblicità comportamentale, una serie di prassi collettivamente denominate “Pubblicità basata sugli interessi” per adattare tali pubblicità agli interessi dell’utente così come da noi percepiti sulla base delle informazioni raccolte attraverso gli strumenti di raccolta automatica dei dati.
Potranno inoltre essere utilizzati gli strumenti di raccolta automatica di dati quando l’utente scambia informazioni tramite l’uso di un pulsante di condivisione sui social media nei nostri siti Web. La rete sociale registrerà il fatto che l’utente ha premuto il pulsante di condivisione sui social media e potrà utilizzare questa informazione per inviare all’utente stesso annunci pubblicitari mirati. I tipi di strumenti di raccolta automatica dei dati utilizzati da queste aziende e in che modo esse utilizzano le informazioni raccolte sono disciplinati dalle rispettive informative sulla privacy.
Quando l’utente inserisce le proprie informazioni di contatto in un modulo Web in un sito hpe.com per iscriversi a un servizio, scaricare un report o richiedere informazioni riguardo ai prodotti e servizi di HPE, le informazioni di contatto dell’utente possono essere memorizzate in un cookie sul dispositivo dell’utente. Queste informazioni vengono poi recuperate durante le successive visite ai siti hpe.com, permettendoci di registrare e tenere traccia dei siti visitati dall’utente e dei collegamenti sui cui l’utente ha fatto clic, al fine di meglio personalizzare l’esperienza online dell’utente e le comunicazioni future di HPE.
Se l’utente decide di ricevere da HPE e-mail o newsletter di marketing, potremmo tenere traccia del fatto che l’utente abbia aperto o meno tali messaggi e se l’utente ha fatto clic sui collegamenti contenuti in tali messaggi o meno tramite l’uso di web beacon e URL personalizzate incorporate in tali comunicazioni. Questo permette a HPE di personalizzare meglio future comunicazioni e limitare tali comunicazioni ad argomenti d’interesse per l’utente.
Opzioni relative alla raccolta automatica dei dati e al tracciamento online. Anche se al momento i siti Web HPE non riconoscono i segnali automatici del browser attinenti ai meccanismi di tracciamento, quali la funzione antitracciamento “do not track”, è generalmente possibile esprimere le proprie preferenze in materia di privacy riguardo all’uso della maggior parte degli strumenti di raccolta automatica dei dati e tecnologie analoghe attraverso il proprio browser o le impostazioni del dispositivo. Nella maggior parte dei casi è possibile impostare il browser in modo che l’utente venga avvertito prima della ricezione di certi strumenti di raccolta automatica dei dati, in modo che possa decidere se accettarli o meno. Di solito è anche possibile impostare il browser o il dispositivo in modo da disabilitare completamente gli strumenti di raccolta automatica dei dati. Se l’utente accede ai nostri siti Web o alle nostre applicazioni in paesi dell’Unione Europea (UE), oppure paesi in cui vengano applicati i regolamenti UE, all’utente viene offerta l’opzione di accettare o rifiutare l’utilizzo da parte nostra di cookie non essenziali (di cui alla precedente sezione “In che modo HPE utilizza altri strumenti per la raccolta automatica dei dati”) attraverso il banner relativo alle “preferenze riguardo ai cookie” visualizzato nelle nostre pagine Web. Il banner non è più visualizzabile quando l’utente ha effettuato la scelta, ma può essere visualizzato di nuovo selezionando il collegamento “Cookies” in calce a ogni pagina Web HPE.
Poiché questi strumenti di raccolta automatica di dati consentono di usufruire di alcune funzioni dei nostri siti Web e delle nostre applicazioni, si consiglia di lasciarli attivi. Se l’utente blocca, disattiva o in altro modo respinge i nostri strumenti di raccolta automatica dei dati, certe pagine Web o esperienze utenti potrebbero non essere visualizzate correttamente oppure l’utente potrebbe non poter svolgere alcune operazioni quali, per esempio, aggiungere articoli al carrello della spesa, procedere al pagamento, o utilizzare i servizi del sito Web che richiedono un login.
HPE partecipa alla Digital Advertising Alliance (DAA e DAAC) un programma di autoregolamentazione relativo alle pubblicità digitali (vedere http://www.aboutads.info/ o http://youradchoices.com/ negli Stati Uniti e youradchoices.ca in Canada). Le pubblicità HPE mirate all’utente saranno identificate dall’icona Ad Choices
. Se l’utente non desidera che queste informazioni vengano utilizzate per mostrargli pubblicità mirata sui siti Web visitati, può fare clic qui per ritirare il proprio consenso. Per le applicazioni, l’utente deve aggiornare le impostazioni del dispositvo. Questo permetterà all’utente di accedere alle proprie preferenze e aggiornarle. Si prega di notare che questo non fa sì che l’utente possa escludere anche la pubblicità non mirata.
Alcuni dei nostri siti Web utilizzano i cookie di Google Analytics. Le informazioni acquisite dai cookie di Google Analytics saranno trasmesse a Google, che le conserverà sui suoi server negli Stati Uniti d’America in conformità alle proprie prassi in materia di privacy. Per visualizzare una sintesi dell’informativa sulla privacy presso Google e in particolare in riferimento a Google Analytics, visitare https://www.google.com/policies/privacy/. Si può scegliere di disattivare il tracciamento da Google Analytics visitando https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Negli Stati Uniti e in Canada, partecipiamo alla Adobe Marketing Cloud Device Co-op, che ci aiuta a capire come gli utenti utilizzano i nostri siti web e le nostre applicazioni su tutti i dispositivi utilizzati dagli utenti e a fornire promozioni mirate su tali dispositivi in base agli interessi degli utenti stessi. Per maggiori informazioni sul modo in cui Adobe effettua tali operazioni e su come evitare la raccolta di informazioni personali, andare alla pagina https://www.adobe.com/privacy/opt-out.html .
-
6. In che modo proteggiamo i dati personali
HPE prende sul serio la fiducia riposta in noi riguardo alla protezione dei dati personali dell’utente. Al fine di proteggere i dati personali da perdite, o da uso, accesso o divulgazione abusivi, HPE utilizza procedure fisiche, tecniche e amministrative ragionevoli e opportune per la salvaguardia delle informazioni che raccogliamo e trattiamo. Tutti i sistemi utilizzati a supporto dell’attività di HPE sono disciplinati dalle policy di cibersicurezza del gruppo HPE, realizzate in base agli standard e alle best practice del settore, quali la famiglia di standard dell’International Organization for Standardization (ISO) 27001 e gli standard del National Institute of Standards and Technology (NIST).
Quando raccogliamo o trasferiamo informazioni sensibili ci avvaliamo di una serie di tecnologie e procedure di sicurezza supplementari che aiutano a proteggere i dati personali dell’utente dall’accesso, l’uso o la divulgazione abusivi. I dati personali che l’utente ci fornisce sono memorizzati su sistemi informatici conservati in strutture chiuse e vigilate il cui accesso è riservato. L’accesso ai dati dell’utente è riservato ai dipendenti di HPE e a terzi autorizzati che hanno necessità di esserne a conoscenza per poterli trattare per nostro conto e che sono assoggetti a stringenti obblighi di riservatezza. Quando trasmettiamo informazioni sensibili in Internet, le proteggiamo tramite mezzi crittografici, quali Transport Layer Security (TLS), Internet Protocol Security (IPSec), o Secure Socket Layer (SSL).
-
7. Per quanto tempo conserviamo i dati personali
Normalmente conserviamo i dati personali fino a quando il rapporto contrattuale rimane in vigore e, nella misura in cui ciò sia permesso dalle leggi applicabili, dopo il termine del rapporto per tutto il tempo necessario per conseguire gli scopi di cui alla presente Informativa sulla privacy, per tutelare HPE da pretese legali e a fini amministrativi. Quando non abbiamo più bisogno di utilizzare i dati personali, li cancelleremo dai nostri sistemi e registri, o faremo il necessario per renderli anonimi salvo avessimo la necessità di conservali più a lungo in ottemperanza a obblighi di natura legale o normativa. Se l’utente desidera ricevere maggiori informazioni riguardo alle nostre politiche in materia di conservazione dei dati, può contattare l'Ufficio Privacy di HPE.
-
8. Come esercitare i propri diritti e informazioni aggiuntive
Le nostre prassi in materia di privacy sono in linea con i requisiti del Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation) e le leggi applicabili sulla protezione dei dati di altri paesi in cui operiamo. Rispettiamo i diritti delle persone relativi ai loro dati personali secondo queste leggi. A seconda delle leggi sulla protezione dei dati a cui l’utente è soggetto, queste informazioni aggiuntive potrebbero essere pertinenti e applicabili .
Controllori di dati. Le società del gruppo HPE possono agire in veste di controllori dei dati personali dell’utente di cui alla presente Informativa sulla privacy. L’utente può trovare un elenco aggiornato delle società del gruppo HPE facendo clic qui. PSe l’utente desidera ricevere maggiori informazioni riguardo a quale azienda HPE agisce in veste di controllore dei suoi dati personali, può contattare l' Ufficio Privacy di HPE.
Funzionario Responsabile della Privacy. HPE ha nominato un Responsabile della Privacy (Chief Privacy Officer (CPO)) che funge anche da funzionario responsabile della protezione dei dati locale in molti dei paesi in cui operiamo. L’utente può contattare il CPO compilando il modulo disponibile qui oppure scrivendo a:
Hewlett Packard Enterprise
Operations, Legal & Administrative Affairs – ATTENTION PRIVACY OFFICE
Ground Floor, 210 Wharfedale Road,
Winnersh Triangle, Berkshire,
RG41 5TP
Regno Unito
Fondamenti giuridici del trattamento dei dati personali. Trattiamo i dati personali dell’utente in base ai seguenti fondamenti giuridici:
- Interesse legittimo. Possiamo trattare i dati personali dell’utente così come necessario per il perseguimento dei nostri legittimi interessi aziendali (purché non abbiano precedenza gli interessi o i diritti dei soggetti interessati). In particolare, al fine di gestire, sviluppare e migliorare i nostri prodotti e servizi; a supporto dei nostri clienti e delle attività di vendite; per proteggere i nostri dipendenti e i nostri beni; per comunicare informazioni sui nostri prodotti e per garantire la conformità a leggi e regolamenti.
- Esecuzione di un accordo. Possiamo trattare i dati personali dell’utente per stipulare o adempiere ad accordi con l’utente o con le organizzazioni dell’utente nonché per consegnare e gestire i nostri prodotti e servizi e per permettere ai nostri clienti di utilizzare i nostri prodotti, servizi e strumenti di supporto.
- Obblighi legali. Possiamo trattare i dati personali dell’utente per ottemperare alle leggi e ai regolamenti in vigore, e per stabilire o far valere i nostri diritti legali. Per esempio, in connessione con rivendicazioni legali e per motivi di conformità alla normativa, di regolamentazione e per lo svolgimento di indagini.
- Consenso. Possiamo trattare i dati personali dell’utente laddove questi abbia dato il suo consenso. In particolare, laddove non possiamo affidarci a fondamenti giuridici alternativi o quando siamo tenuti per legge a chiedere il consenso dell’utente nel contesto di alcune delle nostre attività di vendita e marketing, strumenti per la raccolta dei dati online oppure sondaggi. In qualsiasi momento, l’utente ha il diritto di ritirare il proprio consenso modificando le proprie scelte relative alle comunicazioni, annullando l’iscrizione alle comunicazioni da HPE oppure rivolgendosi all’Ufficio HPE preposto alla privacy.
I diritti di cui l’utente gode per quanto riguarda i suoi dati personali. A seconda delle leggi sulla protezione dei dati a cui siete soggetti, l’utente può avere i seguenti diritti di:
- Richiedere la conferma del trattamento dei suoi dati, l’accesso o di ricevere copie degli stessi;
- Rettificare i propri dati personali, se non sono corretti o se sono incompleti;
- Eliminare o rendere anonimi i propri dati personali, salvo valga un’eccezione. Per esempio, potrebbe essere necessario conservare i dati personali dell’utente per ottemperare a obblighi legali;
- Porre limiti al trattamento dei propri dati personali in certe circostanze. Per esempio, se l’utente contesta l’accuratezza dei suoi dati personali, può richiedere di limitare temporaneamente il trattamento dei suoi dati in modo da permetterci di verificarne l’accuratezza;
- Portabilità dei dati, in certe circostanze. Per esempio, nell’UE l’utente potrebbe chiederci di trasmettere parte dei suoi dati personali a un’altra organizzazione se il trattamento dei dati si basa sul consenso dell’utente o su un contratto;
- In certe circostanze, obiettare al trattamento dei suoi dati personali. Per esempio, nell’UE l’utente può obiettare al marketing diretto, incluso l’uso dei suoi dati personali per creare un profilo finalizzato al marketing diretto o quando trattiamo i dati personali dell’utente perché abbiamo un interesse legittimo a farlo.
- Ottenere informazioni sulle entità con cui HPE ha condiviso i dati personali dell’utente;
- Ritirare il consenso al trattamento dei propri dati personali.
Questi diritti potrebbero essere limitati in certe situazioni, ad esempio quando HPE può dimostrare di essere soggetta a un obbligo legale o abbia un legittimo interesse al trattamento dei dati personali dell’utente o può legittimamente applicare un'esenzione all'esercizio di un diritto secondo la legge applicabile.
Per visualizzare e aggiornare i dati personali forniti dall’utente direttamente a HPE, l’utente può tornare alla pagina Web in cui ha inizialmente inviato i propri dati e seguire le istruzioni su tale pagina Web, utilizzando HPE MyAccount, se abilitato. In caso contrario, può contattarci compilando il modulo disponibile qui oppure scrivendo al CPO all’indirizzo indicato nella sezione relativa al Funzionario responsabile della privacy di cui sopra. Per proteggere la privacy e la sicurezza dell’utente, prenderemo misure ragionevoli per verificare l’identità dello stesso prima di elaborare la sua richiesta.
Reclami a un’autorità di controllo. Se l’utente ritiene che il trattamento dei suoi dati personali sia in violazione delle leggi applicabili sulla protezione dei dati, ha il diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo nel paese in cui vive o lavora oppure nel paese dove ritiene che le norme a protezione dei dati siano state violate.
I diritti dell’utente ai sensi delle norme vincolanti d’impresa (Binding Corporate Rules o BCR) di HPE. In base alle BCR l’utente potrebbe godere di ulteriori diritti in Europa e in altri paesi che hanno approvato i nostri BCR. Per esempio, in qualità di beneficiario terzo, laddove l’utente ritenesse che i suoi dati personali siano stati trasferitida una società HPE dell’Unione Europea a una società HPE al di fuori dell’UE e trattati da tale società in violazione delle BCR, l’utente potrebbe avere diritto a:
- Presentare reclamo alla società HPE che ha trasferito i dati personali dell’utente al di fuori dell’UE;
- Presentare reclamo a un’autorità di controllo con sede nello stesso paese della società HPE domiciliata che ha trasferito i dati personali dell’utente al di fuori dell’UE;
- Fare causa in tribunale alla società HPE che ha trasferito i dati personali dell’utente al di fuori dell’UE.
Se HPE tratta i dati personali dell’utente per conto di un cliente HPE, trasmetteremo, in prima istanza, il reclamo dell’utente a tale nostro cliente in modo che sia esso stesso a gestire il reclamo.
Per maggiori informazioni visitare la pagina Web delle BCR di HPE qui.
-
9. Come contattarci
Per qualsiasi domanda sulla nostra Informativa sulla privacy, qualsiasi dubbio o reclamo riguardo alla raccolta e utilizzo da parte nostra dei dati personali dell’utente, oppure nel caso si desideri segnalare una possibile violazione della propria privacy, rivolgersi all' Ufficio Privacy di HPE via e-mail oppure scrivendoci all’indirizzo pertinente indicato a seguire. Tratteremo con riservatezza ogni richiesta e reclamo da parte dell’utente. Il nostro rappresentante si metterà in contatto con l’utente entro un lasso di tempo ragionevole dopo il ricevimento del reclamo in modo da affrontare le preoccupazioni dell’utente e descrivere le opzioni disponibili per arrivare a una soluzione. Il nostro obiettivo è di assicurare che il reclamo venga risolto in modo tempestivo e appropriato.
Americhe:
Hewlett Packard Enterprise
Office of Legal & Administrative Affairs – ATTENTION PRIVACY OFFICE
11445 Compaq Center West Drive,
Houston, TX, 77070, Stati Uniti
Hewlett Packard Brasil Ltda.
Office of Legal & Administrative Affairs – ATTENTION PRIVACY OFFICE
Alameda Rio Negro, 750, 06454-000, Alphaville, Barueri, SP,
Brasile
Hewlett Packard Enterprise
Office of Legal & Administrative Affairs – ATTENTION PRIVACY OFFICE
Prolongación Reforma No. 700
Colonia Lomas de Santa Fe
Messico, D.F., C.P.01210
Europa, Medio Oriente, Africa, Asia Pacifico:
Hewlett Packard Enterprise
Office of Legal & Administrative Affairs – ATTENTION PRIVACY OFFICE
Ground Floor, 210 Wharfedale Road,
Winnersh Triangle, Berkshire,
RG41 5TP Regno Unito
-
10. Modifiche alla presente Informativa sulla privacy
Se modifichiamo la presente Informativa sulla privacy, pubblicheremo la nuova versione, recante la data dell’ultimo aggiornamento. Il collegamento relativo alla privacy in calce a ogni pagina Web HPE a quel punto indirizzerà a tale nuova versione.
-
11. Versioni in lingua locale della presente Informativa sulla privacy e supplementi specifici per paese
Fare clic qui per accedere alle traduzioni della presente Informativa sulla privacy ed eventuali supplementi specifici per paese.